help, fondo calcareo ad acquario avviato

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Giovanni10
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 13/02/25, 17:20

help, fondo calcareo ad acquario avviato

Messaggio di Giovanni10 » 22/04/2025, 18:40

Ciao a tutti, ho bisogno di una mano, stavo continuando nella mia "avventura" nel passare da KH 16 dell'acqua con cui ho riempito l'acquario a KH 6 per iniziare a usare la CO2, in seguito nell'arco di circa un mese vi allego i vari cambi e valori effettuati sempre il giorno seguente al cambio con test sera a reagente:
 
cambio 10 litri osmosi, KH 11/12
aggiunti 5 litri di acqua con KH 6, KH 9 
aggiunti 3/4 litri di osmosi, KH 9
cambio 5 litri, KH 8/9
cambio 10 litri osmosi, KH 8,5
 
nel mentre stavo cambiando 20 litri di osmosi, ho fatto il test di KH dell'acqua che 3/4 giorni prima avevo messo in un fondo di una bottiglia di plastica con qualche cm di fondo dell'acquario, datomi dal venditore insieme all'acquario, un mix di sabbia e ghiaia che aveva precedentemente usato, avevo riempito la bottiglia con meno di mezzo litri di acqua demineralizzata, che avevo testato e alla prima goccia il test diventava gallino, oggi quindi rifaccio il test e alla prima goccia è diventato blu
 
tempo fa con l'anticalcare l'avevo già testato ma onestamente non sentivo particolari sfrigolii o vedevo bolle, quasi per scherzo ho fatto questa prova e mi è davvero caduto il mondo addosso, come posso fare? sbadatamente avrei dovuto accertarmene prima ma ho dato per scontato che il venditore me l'avrebbe segnalato e invece..
grazi e a tutti per l'aiuto
 
 
 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47949
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

help, fondo calcareo ad acquario avviato

Messaggio di Monica » 23/04/2025, 13:21

Ciao Giovanni 😊 ti ho spostato dai ragazzi in Chimica per vedere se posso darti una mano 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Giovanni10 (23/04/2025, 15:21)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Giovanni10
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 13/02/25, 17:20

help, fondo calcareo ad acquario avviato

Messaggio di Giovanni10 » ieri, 10:13

pensavo a questo punto di svuotare praticamente l’acquario e mettere i pesci in un acquario dismesso da 30 litri, il resto in taniche e secchi, cambiare tutto il fondo e poi riempire, avete qualche consiglio da darmi per stressare meno possibile i pesci ecc? 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47949
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

help, fondo calcareo ad acquario avviato

Messaggio di Monica » ieri, 11:29

@Rindez  opinioni? 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

help, fondo calcareo ad acquario avviato

Messaggio di Rindez » ieri, 13:23

Ciao,
Io andrei per gradi..
prendi del fondo dalla vasca e testato come si deve..ovvero con acido cloridrico.(si trova nei supermercati nelle vicinanze della.candeggina di solito.(potrebbe esserci scritto acido muriatico..sempre quello è)

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Dai cambi che hai fatto non ci ho capito una​ cippa​ :)).
Che pH hai in vasca?
Eroghi CO2?

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Giovanni10
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 13/02/25, 17:20

help, fondo calcareo ad acquario avviato

Messaggio di Giovanni10 » ieri, 14:02

allora per il fondo credo che il test del KH sia abbastanza per dire che quel fondo nel giro di un paio di giorni ha rilasciato qualcosa, dopo i cambi sono arrivato a KH 6,5 ( alla 6 goccia da blu a giallo-verde e alla 7 giallo), pH 8, avrei dovuto iniziare ora con la CO2 per arrivare su pH 7.
i cambi li ho fatti di vari litraggi sia con acqua di osmosi che acqua di un altro comune con KH 6, più che altro per mia curiosità e per comprendere meglio l'andamento dei valori ecco
 

Aggiunto dopo 20 minuti 58 secondi:
ho appena provato con l’acido muriatico e non fa bolle o altro a livello visivo ma frigge vistosamente anche per parecchio tempo dopo averlo messo

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

help, fondo calcareo ad acquario avviato

Messaggio di Rindez » ieri, 14:44

Quindi mi stai.dicendo che il.fondo non frigge(quindi non è calcareo) ma ti alza il.KH?

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:

Giovanni10 ha scritto:
ieri, 14:23
ma frigge vistosamente anche per parecchio tempo dopo averlo messo

aspe...frigge quindi?

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Giovanni10
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 13/02/25, 17:20

help, fondo calcareo ad acquario avviato

Messaggio di Giovanni10 » ieri, 14:48

si sente un suono prolungato di sfrigolio ma non ho visto bolle o altro magari non c’ho fatto caso io 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

help, fondo calcareo ad acquario avviato

Messaggio di Rindez » ieri, 14:49


Giovanni10 ha scritto:
ieri, 14:23
più che altro per mia curiosità e per comprendere meglio l'andamento dei valori ecco

i valori di KH,GH, nitrati...e tutti gli altri tranne il pH hanno andamento lineare...come i classici numeri naturali.
Quindi puoi precedere il risultato in modo preciso semplicemente facendo proporzioni.
 

Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:

Giovanni10 ha scritto:
ieri, 14:48
si sente un suono prolungato di sfrigolio

ok frigge...non devi.pensare che sia.come quando butti una cotoletta nell'olio.bollente​ :)) .
Ma.se.senti.uno sfrigolio...vuol dire che I carbonati si.deconpongono per.colpa dell'acido.

Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
Quindi purtroppo le.alternative sono poche...
1 non usi CO2...perché aumenteresti solo.il.problema e ti.adatti a.fare una vasca per.pesci adatti per acque dure e basiche.
2 se vuoi avere in pH acido per pesci che lo.prediligono o per la maggior facilità a coltivare la.maggioranza delle piante...devi purtroppo cambiare fondo.
Altrimenti continuerà ad alzarti il.KH ed il GH....se poi vuoi usare CO2...ancora peggio.

Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Infatti uno.dei primi consigli che diamo prima di.allestire una vasca è testare sempre il fondo e gli arredi anche se identici a.quelli già usati in altre vasche...la.sfiga colpisce spesso in queste cose.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Giovanni10
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 13/02/25, 17:20

help, fondo calcareo ad acquario avviato

Messaggio di Giovanni10 » ieri, 15:01

allora altra cosa, ho testato altri due fondi che mi sono rimasti da allestimenti miei passati, una sabbia(non ho la certezza che sulla confezione ci fosse scritto inerte perché sono passati anni) e del ghiaino amtra di quarzo ceramizzato inerte, entrambi ieri li ho messi con acqua demineralizzata nel fondo di due bottiglie, prima li ho testati anche loro con l’acido e hanno entrambi sfrigolato ma nel giro di un minuto massimo non era più percettibile il suono, con il fondo con cui ho riempito l’acquario sarà andato avanti almeno 5 minuti
 
ho provato quindi a fare il test del KH su entrambe le acque delle due bottiglie e quella con la sabbia è rimasta gialla alla prima goccia, quella con il quarzo ceramizzato è diventata blu, la cosa mi confonde abbastanza
 
la mia idea sarebbe quella di nel giro di un pomeriggio svuotare e rifare da zero, purtroppo pago la mia leggerezza a caro prezzo, potrei usare la sabbia sul fondo e sopra ricoprire con quel quarzo? per risparmiare qualcosa sul fondo ecco

Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
anche perché mi sono già organizzato a tempo debito con bombola riduttore diffusore ecc per la CO2 e ormai l’unica soluzione è cambiare il fondo 

Aggiunto dopo 9 minuti 36 secondi:
non se è un dettaglio rilevante ma quei fondi li ho sempre usati con solo acqua di rubinetto con la durezza di KH 16 e GH 22, quando ero passato dalla boccia all’acquarietto per capirci, proprio agli albori ecco ahah

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti