Si, in farmacia. È noto anche come ammoniaca per dolci.
Ne discutemmo qui.
Il rapporto molare è 1:1
In effetti Luca lo ha giustamente bocciato per la pericolosità.
E allora potrai fare un altro cambio.cordobes80 ha scritto: ↑Il cambio d'acqua l'ho fatto.. arrivato a 4 Dopo un giorno sto di nuovo a KH 3

Anche inserendo bicarbonato di qualcosa, il KH tornerà a scendere allo stesso modo, fin quando non si satura il fondo. Quindi problema lo avrai allo stesso modo (ma rischi eccesso di potassio, o di sodio, o di calcio ecc...)
Sia il bicarbonato di calcio che il carbonato di calcio aumentano il KH e il GH della stessa identica quantità. Una molecola di carbonato di calcio quando reagisce con acqua e CO2 si trasforma in bicarbonato di calcio, quindi non cambia nulla ai fini del KH:
CaCO3 + H2O + CO2 --> Ca(HCO3)2
Esatto: in teoria è così.
Il potassio contrasta il sodio, e comunque usando tanti sali differenti di bicarbonati si riducono gli eccessi rispetto ad un singolo sale. Quindi si potrebbe usare un po' di bicarbonato di sodio, un po' di potassio, magari un po' di carbonato di calcio ecc
Ma la domanda che mi faccio è: ne vale la pena? Non è più semplice qualche cambio ogni tanto?