Help NO3- a 50
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Emanuele1984
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 05/11/24, 12:45
-
Profilo Completo
Help NO3- a 50
Salve a tutti, faccio brevemente un riassunto sulla situazione:il 6/10 allestiamo il nostro primo acquario con metà acqua di osmosi e metà rubinetto,inseriamo piante e batteri. Valori troppo sballati e muoiono quasi tutte le piante. I valori si stabilizzano dopo tanti cambi. Faccio test, i valori sembrano ok,avendo usato un protocollo con i batteri che diceva che potevamo inserire i pesci. Il 19/10 inseriamo 17 guppy e 2 ancistrus. Ad uno ad uno iniziano a morire senza capire il perché. Valori NO2- NO3- e nh4 3 sempre a 0. Ne sopravvivono solo 2 perché poi li ho spostati in una vaschetta a parte con 20l di acqua. Adesso sto usando solo acqua dell eurospin rebruant che è quella che ha conducibilita più bassa.mi hanno detto che probabilmente l acquario non era maturo per via dei tanti cambi,che il filtro è sottodimensionato ma intanto c'è scritto fino a 100l.il filtro era un fluval u2 usato quindi attivo da tempo. Iniziamo un nuovo protocollo con i batteri ,lo stability seanchem e nuove piante il 28/10. Dicono che facendo qst protocollo per 7 gg già si possono mettere i pesci.misuriamo i valori ed NO2- NO3- nh4 3 sempre a 0 così decidiamo che il problema potrebbe essere il filtro. Ne prendiamo uno nuovo, il tidal 55 della seanchem per sicce, quello a zainetto.il 14 /11 di nuovo inserimento batteri. Nel frattempo facciamo anche fertilizzazione con masterline( prima era con tetra).le nuove piante hanno risposto abbastanza bene tranne qualche pianta.il 16/11 Misuro i valori dall inserimento del nuovo filtro e finalmente qualcosa si è mossa. pH 8 KH 9 NO2- 0 NO3- 10 nh4 3 0 PO43- 1. Ad oggi 20/11 i valori di NO2- NO3- e nh4 nell acquario sono a 0. Abbiamo avuto un esplosione di alghe di tutti i tipi: diatomee filamentose ecc. Ci sono gli ostracodi ed è nata qualche lumachina probabilmente da uova trasportate dalle piante. In questo caso la maturazione è già avvenuta? Nel filtro è presente il matrix al posto dei classici cannolicchi che tendono a trattenere NO2- NO3- nh4 3. Altro problema. Nella vaschetta dove ci sono 3 guppy mi ritrovo pH 7.5 KH 5 NO2- 2 NO3- 50 nh4 3 0. Come posso risolvere oltre al cambio d acqua? Nella vasca è presente il pothos, la sessiliflora non è andata e abbiamo aggiunto catappa. Come mai i nitrati così alti? Il cambio lho fatto 2gg fa.
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Help NO3- a 50
50 mg/l ancora è potabile l'acqua, secondo la legislazione...quindi ancora non mi sfascerei la testa.
A 40 mg/l è comunque meglio. Fino a 80 mg/l è accettabile.
Basta potenziare la crescita delle piante con la CO2 senza aumentare i cambi d'acqua in questo caso.
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Se i nitriti sono stabilmente a 0 direi di si.
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Aumenta il volume del cambio dell'acqua e le piante...in assenza di filtro è utile l'uso di zeolite, un minerale che assorbe ammonio, prevendo la formazione dei nitriti.
A 40 mg/l è comunque meglio. Fino a 80 mg/l è accettabile.
Basta potenziare la crescita delle piante con la CO2 senza aumentare i cambi d'acqua in questo caso.
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Se i nitriti sono stabilmente a 0 direi di si.
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Emanuele1984 ha scritto: ↑20/11/2024, 16:14Altro problema. Nella vaschetta dove ci sono 3 guppy mi ritrovo pH 7.5 KH 5 NO2- 2 NO3- 50 nh4 3 0. Come posso risolvere oltre al cambio d acqua? Nella vasca è presente il pothos, la sessiliflora non è andata e abbiamo aggiunto catappa. Come mai i nitrati così alti? Il cambio lho fatto 2gg fa.
Aumenta il volume del cambio dell'acqua e le piante...in assenza di filtro è utile l'uso di zeolite, un minerale che assorbe ammonio, prevendo la formazione dei nitriti.
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- Emanuele1984 (22/11/2024, 0:25)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Emanuele1984
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 05/11/24, 12:45
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Alex Carbonari e 10 ospiti