Help NO3-

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Help NO3-

Messaggio di Vittorio » 05/03/2016, 18:36

Ragazzi oggi ho portato l'acqua in negozio a farla controllare, poco fa ho chiamato e mi ha detto che ho gli NO3- alti, mi ha detto di passare dal negozio che mi spiega la situazione e mi fa fare un trattamento alla vasca.
:-o diciamo che non mi fido al massimo dei negozianti.
Penso che il problema potrebbe essere non avere piante molto rapide in vasca mi confermate?
Aspetto consigli.
Vi do due notizie in più: vasca avviata da poco più di due mesi, popolazione fatta da 2 platy e 2 avannotti, 4 guppy e un mangia alghe che non so il nome.
Le piante sono tante ma mi sa che sono tutte a crescita lenta a parte la vallisneria. Vi posto una foto.
Grazie in anticipo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Help NO3-

Messaggio di Luca.s » 05/03/2016, 18:40

Ciao Vittorio!

Non hai piante rapide... Più che i nitrati, questo è il vero problema della vasca.

Poi, che valore sono? Perché alti può essere 20 ma anche 250!

Prima di fare qualsiasi cosa suggerita dal venditore, mi raccomando, non comprare nulla ma chiedi a noi.

Altra cosa importantissima, compra del Ceratophyllum così sia i pesci, sia l'acquario in generale ne risentirà positivamente!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Re: Help NO3-

Messaggio di Vittorio » 05/03/2016, 19:00

Il Ceratophyllum domani mi sa che vado in un fiume che conosco che ne è strapieno. Lo sostituisco alla vallisneria che la devo togliere, ma con allelopatia rispetto alla Alternanthera me ne frego?
Cmq mettendo piante rapide dovrei risolvere?
Lunedì passo dal negozio e vedo se mi dice quanto è il valore esatto.
Io medicinali non ne voglio usare.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Help NO3-

Messaggio di Luca.s » 05/03/2016, 19:01

Ceratophyllum e Vallisneria non sono però piante simili. La prima è rapida ma cresce sul fondo, l'altra in colonna!

Se devi togliere la Vallisneria, ai nitrati frega poco. Invece se metti il Ceratophyllum, è tutta altra storia!!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Help NO3-

Messaggio di Marol » 05/03/2016, 19:04

Condivido il pensiero di Luca e come hai detto tu stesso non ha piante funzionali all'ecosistema... 2 lentissime, quasi finte, e le altre 2 che si nutrono per lo più dalle radici, Vallisneria specialmente.
Quindi innanzi tutto, in ogni caso, andrebbe potenziata la vegetazione con specie rapide poi, se vuoi un consiglio, cerca di sostituire la Vallisneria... in breve tempo stolonerà dappertutto dandoti parecchi problemi di allelopatia con diverse specie, Alternanthera inclusa.

EDIT
Ceratophyllum e Alternanthera possono convivere... l'allelopatia è con l'Heteranthera

Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Re: Help NO3-

Messaggio di Vittorio » 05/03/2016, 19:09

Marol ha scritto:Condivido il pensiero di Luca e come hai detto tu stesso non ha piante funzionali all'ecosistema... 2 lentissime, quasi finte, e le altre 2 che si nutrono per lo più dalle radici, Vallisneria specialmente.
Quindi innanzi tutto, in ogni caso, andrebbe potenziata la vegetazione con specie rapide poi, se vuoi un consiglio, cerca di sostituire la Vallisneria... in breve tempo stolonerà dappertutto dandoti parecchi problemi di allelopatia con diverse specie, Alternanthera inclusa.

EDIT
Ceratophyllum e Alternanthera possono convivere... l'allelopatia è con l'Heteranthera
Scusa allora x la premura ho letto male.

Cmq la vallisneria già pensate che non c'è più, domani mattina ci sarà una foresta di ceratophyllum.
E poi vediamo evoluzione.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Help NO3-

Messaggio di cicerchia80 » 05/03/2016, 19:48

Vittorio ha scritto:Cmq la vallisneria già pensate che non c'è più, domani mattina ci sarà una foresta di ceratophyllum.
che al limite puoi tenere galleggiante se non vuoi togliere la Valli......poi se la togli é meglio :ymdevil:
Stand by

Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Re: Help NO3-

Messaggio di Vittorio » 05/03/2016, 21:10

La tolgo di corsa siete riusciti a farmela odiare... :D :ymdevil:
Domani vi posto le foto con la nuova foresta. Ma dopo aver messo il cerato devo fare qualcosaltro x abbassare li NO3-?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Help NO3-

Messaggio di cicerchia80 » 05/03/2016, 21:25

Vittorio ha scritto:La tolgo di corsa siete riusciti a farmela odiare... :D :ymdevil:
Domani vi posto le foto con la nuova foresta. Ma dopo aver messo il cerato devo fare qualcosaltro x abbassare li NO3-?
i poecilidi li tollerano bene,il Cerato li mangia(nel vero senso della parola)per far 13 servirebbe un test dei fosfati e un opportuno protocollo di fertilizzazione
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Stand by

Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Re: Help NO3-

Messaggio di Vittorio » 06/03/2016, 17:47

Messo il cerato! Vallisneria eliminata, adesso che mi consigliate?
Faccio un cambio parziale di acqua o aspetto solamente che il cerato faccia il suo dovere?
Ripeto il test quando?
Scusate x la raffica di domande... :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti