Help, pulizia filtro disastrosa
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- MegaMark
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 30/12/16, 22:00
-
Profilo Completo
Help, pulizia filtro disastrosa
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum ed anche nel mondo degli acquari...ne posseggo uno da 45lt da qualche mese
Cercando di smontare il filtro interno, ho combinato un disastro! Il filtro non si staccava dalla parete per via delle ventose, tirando troppo forte si è staccato ma rilasciando schifezze varie in tutto l'acquario e,tempo 3giorni, mi sono morti 3 pesci
Ho cercato di pulire al meglio sia il filtro che tutte le schifezze in giro, ma non sono certo sia sufficiente
Ho anche fatto un cambio di acqua parziale di circa il 20%
Volevo chiedervi se mi consigliate di fare altro oppure se è più saggio valutare un filtro esterno all'acquario, e se utilizzate degli strumenti/aspiratori motorizzati per pulire la sabbia ed il fondo (io ho usato il sifone con la pompetta ma non ho ottenuto ottimi risulati di pulizia...)
Vi ringrazio in anticipo per i consigli ed aiuti!!!
Marco
Cercando di smontare il filtro interno, ho combinato un disastro! Il filtro non si staccava dalla parete per via delle ventose, tirando troppo forte si è staccato ma rilasciando schifezze varie in tutto l'acquario e,tempo 3giorni, mi sono morti 3 pesci
Ho cercato di pulire al meglio sia il filtro che tutte le schifezze in giro, ma non sono certo sia sufficiente
Ho anche fatto un cambio di acqua parziale di circa il 20%
Volevo chiedervi se mi consigliate di fare altro oppure se è più saggio valutare un filtro esterno all'acquario, e se utilizzate degli strumenti/aspiratori motorizzati per pulire la sabbia ed il fondo (io ho usato il sifone con la pompetta ma non ho ottenuto ottimi risulati di pulizia...)
Vi ringrazio in anticipo per i consigli ed aiuti!!!
Marco
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Re: Help, pulizia filtro disastrosa
ciao Mega,
penso che i tuoi pesci siano morti non per le schifezze, ma per l'assenza di schifezze che coincidono anche con il cambio acqua.
il filtro, se funzionava bene puoi tenere ancora quello.
penso che i tuoi pesci siano morti non per le schifezze, ma per l'assenza di schifezze che coincidono anche con il cambio acqua.
Nel frattempo dovresti controllare i valori dell'acqua e la salute dei pesci rimanenti.MegaMark ha scritto:Volevo chiedervi se mi consigliate di fare altro oppure se è più saggio valutare un filtro esterno all'acquario, e se utilizzate degli strumenti/aspiratori motorizzati per pulire la sabbia ed il fondo (io ho usato il sifone con la pompetta ma non ho ottenuto ottimi risulati di pulizia...)
il filtro, se funzionava bene puoi tenere ancora quello.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Help, pulizia filtro disastrosa
Benvenuto su AF!
Appena puoi passa a presentarti nell'apposita sezione, così ti conosciamo meglio
Sempre appena puoi, sarebbe bene completassi il tuo profilo, così abbiamo qualche informazione di base (litri, popolazione dell'acquario etc). Se vuoi, c'è anche una sezione per presentare l'acquario!
Pulire il filtro è una cosa da evitare: va fatto solo quando è proprio intasato, che non passa più acqua. La pulizia "da calendario" è da evitare, perché si lavano via moltissimi batteri utili difficilmente insediatisi nel filtro.
Lasciando tutta quella che chiami "schifezza" (anche se in realtà è ottimo materiale biologico) hai probabilmente avuto qualche eccesso di sostanze in acqua, causando la morte dei pesci. Ma probabilmente è stata più la pulizia del filtro che il rilascio a far danni
Se ci dai qualche dettaglio sulla conduzione della vasca (manutenzione, prodotti usati, allestimento...) sarà possibile rispondere meglio.
Quanto al filtro esterno, ad esso si applicano le stesse regole dell'interno. Ma per discutere di questo, c'è la sezione Tecnica dell'acquario apposta!
Appena puoi passa a presentarti nell'apposita sezione, così ti conosciamo meglio

Sempre appena puoi, sarebbe bene completassi il tuo profilo, così abbiamo qualche informazione di base (litri, popolazione dell'acquario etc). Se vuoi, c'è anche una sezione per presentare l'acquario!
Pulire il filtro è una cosa da evitare: va fatto solo quando è proprio intasato, che non passa più acqua. La pulizia "da calendario" è da evitare, perché si lavano via moltissimi batteri utili difficilmente insediatisi nel filtro.
Lasciando tutta quella che chiami "schifezza" (anche se in realtà è ottimo materiale biologico) hai probabilmente avuto qualche eccesso di sostanze in acqua, causando la morte dei pesci. Ma probabilmente è stata più la pulizia del filtro che il rilascio a far danni

Se ci dai qualche dettaglio sulla conduzione della vasca (manutenzione, prodotti usati, allestimento...) sarà possibile rispondere meglio.
Quanto al filtro esterno, ad esso si applicano le stesse regole dell'interno. Ma per discutere di questo, c'è la sezione Tecnica dell'acquario apposta!
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- MegaMark
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 30/12/16, 22:00
-
Profilo Completo
Re: Help, pulizia filtro disastrosa
Ah, per intanto Grazie!
Ho pulito il filtro perché vedevo che lo zampillo dell'acqua filtrata era diventato molto tenue...adesso effettivamente lo zampillo è molto più forte...
Ma teoricamente ogni quanto tempo bisognerebbe pulire il filtro? Ogni 3-4-6 mesi oppure mai?
Per quanto riguarda lo sporco ancora in giro, tra le piante e sulla/sotto la sabbia, come potrei fare a toglierlo senza sostituire l'acqua?
Adesso recupero le info su acquario/piante/pesci e poi integro, ancora grazie
Ho pulito il filtro perché vedevo che lo zampillo dell'acqua filtrata era diventato molto tenue...adesso effettivamente lo zampillo è molto più forte...
Ma teoricamente ogni quanto tempo bisognerebbe pulire il filtro? Ogni 3-4-6 mesi oppure mai?
Per quanto riguarda lo sporco ancora in giro, tra le piante e sulla/sotto la sabbia, come potrei fare a toglierlo senza sostituire l'acqua?
Adesso recupero le info su acquario/piante/pesci e poi integro, ancora grazie
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Help, pulizia filtro disastrosa
Probabilmente è questa continua pulizia ad aver causato la morte dei pesci. Prova a leggere qui: Ciclo dell'azoto e filtro biologicoMegaMark ha scritto:Ho pulito il filtro perché vedevo che lo zampillo dell'acqua filtrata era diventato molto tenue...adesso effettivamente lo zampillo è molto più forte...
Quando la pompa non riesce ad aspirare più acqua. Ciò in teoria dovrebbe non accadere mai, in pratica dopo vari mesi. Se la pompa si sporca velocemente, c'è un problema di gestione o al filtro. In tali casi, una discussione in Tecnica chiarirà le idee.MegaMark ha scritto:Ma teoricamente ogni quanto tempo bisognerebbe pulire il filtro? Ogni 3-4-6 mesi oppure mai?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Re: Help, pulizia filtro disastrosa
non esiste un termine fisso, nè teorico nè pratico e neppure mai.MegaMark ha scritto:Ma teoricamente ogni quanto tempo bisognerebbe pulire il filtro? Ogni 3-4-6 mesi oppure mai?
Dovresti solo ripristinare, quando serve, il getto d'acqua attraverso la pulizia del filtro, solo quanto basta, senza pulirlo a fondo.
E' meglio non far coincidere la pulizia del filtro con il cambio acqua e/o sifonatura.
La sifonatura, se non ci sono troppi abitanti, 2 volte l'anno o anche meno.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- MegaMark
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 30/12/16, 22:00
-
Profilo Completo
Re: Help, pulizia filtro disastrosa
Ok ma come fare x pulire il fondo senza cambiare l'acqua?
Giovanni 61 ha scritto:non esiste un termine fisso, nè teorico nè pratico e neppure mai.MegaMark ha scritto:Ma teoricamente ogni quanto tempo bisognerebbe pulire il filtro? Ogni 3-4-6 mesi oppure mai?
Dovresti solo ripristinare, quando serve, il getto d'acqua attraverso la pulizia del filtro, solo quanto basta, senza pulirlo a fondo.
E' meglio non far coincidere la pulizia del filtro con il cambio acqua e/o sifonatura.
La sifonatura, se non ci sono troppi abitanti, 2 volte l'anno o anche meno.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Help, pulizia filtro disastrosa
Puoi fare una leggera aspirazione con un sifone (o anche un pezzo di tubo). Sottolineo leggera: non muovere il fondo, usa il tubo tipo aspirapolvere. Un po' d'acqua necessariamente la perdi.MegaMark ha scritto:Ok ma come fare x pulire il fondo senza cambiare l'acqua?
Poi reintegri l'acqua aspirata con acqua nuova.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Help, pulizia filtro disastrosa
Se ti ricordi aggiorna il profilo
se é la tua prima esperienza al tuo posto aprirei un topic in primo acquario....e continua a monitorare i nitriti

se é la tua prima esperienza al tuo posto aprirei un topic in primo acquario....e continua a monitorare i nitriti
Stand by
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Re: Help, pulizia filtro disastrosa
Puoi pulirne solo metà per volta ogni 6 mesi, limitando a minimo il consumo di acqua.
Però, come ti ha detto Diego, dovresti fare una descrizione completa su flora e fauna, potrebbe anche non essere necessaria la sifonatura e non crea nessun problema se non la si fa.
Però, come ti ha detto Diego, dovresti fare una descrizione completa su flora e fauna, potrebbe anche non essere necessaria la sifonatura e non crea nessun problema se non la si fa.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti