Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
lucazio00
- Messaggi: 14684
- Messaggi: 14684
- Ringraziato: 2514
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
629
-
Grazie ricevuti:
2514
Messaggio
di lucazio00 » 02/08/2025, 11:57
Ma le piante senza fosfati non ci possono stare...
Potresti fare così:
Levi la resina antifosfati/silicati
Aggiungi un po' di fosfati
Dopo due giorni misuri i fosfati e se stanno a 0 ce li rimetti
Poi se devi cambiare l'acqua con acqua con silicati, rimetti la resina, ma almeno riusciamo a dare fosfati alle piante!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Rindez
- Messaggi: 4917
- Messaggi: 4917
- Ringraziato: 1016
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
332
-
Grazie ricevuti:
1016
Messaggio
di Rindez » 02/08/2025, 12:00
Ma usare la resina fuori dell'acquario prima di immetterla in vasca e aggiungere fosfati in vasca poi....
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
lucazio00
- Messaggi: 14684
- Messaggi: 14684
- Ringraziato: 2514
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
629
-
Grazie ricevuti:
2514
Messaggio
di lucazio00 » 02/08/2025, 12:04
Se i silicati in acquario sono già a 0 si, va bene come dici te, ma per quanto tempo deve girare l'acqua nuova attraverso la resina per azzerare il contenuto di silicati?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
pietromoscow

- Messaggi: 5083
- Messaggi: 5083
- Ringraziato: 626
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
626
Messaggio
di pietromoscow » 02/08/2025, 12:09
I silicati come arrivano se ne vanno ci vuole pazienza, se non vuoi silicati devi usare un impianto Osmosi con cartuccia anti silicati ti costa un botto ma risolvi il problema
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Gianky

- Messaggi: 135
- Messaggi: 135
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/06/25, 20:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palmi
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 2x 45x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 3/5 + fluorite black
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gianky » ieri, 7:52
@
Rindez @
lucazio00
L'acquario è in maturazione al buio.
Non ci sono pesci nè piante quindi coi valori posso fare quel che mi pare.
Ho i fosfati a 0
Quindi la resina più di così non può abbassarli.
A sto punto bombo di resina per buttare gliù i silicati.
Il problema è che la resina gira da 5 giorni e i silicati sono ancora fuori scala...
Posted with AF APP
Gianky
-
Rindez
- Messaggi: 4917
- Messaggi: 4917
- Ringraziato: 1016
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
332
-
Grazie ricevuti:
1016
Messaggio
di Rindez » ieri, 8:11
Ciao,
È molto strano che I silicati non ti siano scesi.
Se vuoi puoi fare una prova alternativa al test silicati che hai..
Non ti permetterà di capire quanti ne hai in soluzione, ma ti permetterà di capire se sono presenti o meno.
È un metodo analitico qualititativo e non quantitativo, quindi saprai a seconda del risultato se sono presenti o meno.
Non è particolarmente complicato...basta avere a disposizione un recipiente scaldabile(vetro quindi) e qualche goccia di acido cloridrico.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Gianky

- Messaggi: 135
- Messaggi: 135
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/06/25, 20:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palmi
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 2x 45x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 3/5 + fluorite black
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gianky » ieri, 8:21
@
Rindez
Hcl in casa non le ho.. ci spremo un limone?
P.s.
Per alzare i fosfati, poi, cosa si usa?
Posted with AF APP
Ultima modifica di
Gianky il 03/08/2025, 8:24, modificato 1 volta in totale.
Gianky
-
Rindez
- Messaggi: 4917
- Messaggi: 4917
- Ringraziato: 1016
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
332
-
Grazie ricevuti:
1016
Messaggio
di Rindez » ieri, 8:23
Gianky ha scritto: ↑ieri, 8:21
Hcl in casa non le ho.. ci spremo un limone?
no quello non funziona
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Gianky ha scritto: ↑ieri, 8:21
Per alsare i fosfati, poi, cosa si usa?
esistono molti prodotti per acquariolifolia...o sali acquistabili.
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Rindez ha scritto: ↑ieri, 8:25
Hcl in casa non le ho..
se hai un acquario un pò di acido cloridrico lo devi sempre avere

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Gianky

- Messaggi: 135
- Messaggi: 135
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/06/25, 20:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palmi
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 2x 45x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 3/5 + fluorite black
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gianky » ieri, 8:26
Rindez ha scritto: ↑ieri, 8:23
Gianky ha scritto: ↑ieri, 8:21
Hcl in casa non le ho.. ci spremo un limone?
no quello non funziona
Mmm

Lunedí chiedo in farmacia.
Rindez ha scritto: ↑ieri, 8:25
esistono molti prodotti per acquariolifolia...o sali acquistabili.
Mi guardo attorno

Posted with AF APP
Gianky
-
Rindez
- Messaggi: 4917
- Messaggi: 4917
- Ringraziato: 1016
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
332
-
Grazie ricevuti:
1016
Messaggio
di Rindez » ieri, 8:28
Gianky ha scritto: ↑ieri, 8:26
Lunedí chiedo in farmacia.
ma va...lo vendono ovunque...anche al supermercato vicino alla candeggina.
Aggiunto dopo 39 secondi:
Mal.che vada lo chiamano acido muriatico...ma quello è.
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Gianky ha scritto: ↑ieri, 8:26
Mi guardo attorno
esempio di prodotto...fosfo di easy life.
Esempio di sale...fosfato mono potassico.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti