Idee per pH e CO2: che ne dite?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Idee per pH e CO2: che ne dite?

Messaggio di BollaPaciuli » 09/06/2016, 21:00

Analisi acqua del 3.6.16
pH 7.7
CO2 disciolta 5
KH 8
Cond 475
NO3- 60
NO2- 0.04
PO43- 2
GH 9
T 27

Volendo evitate l'apporto diretto di CO2 perché nelle prove fai da te fatte sino ad oggi ho avuto più problemi che risultati

Vorrei lavorare sui valori di cui sopra
  • sostituendo un terzo dell'acqua (il tot è 160l) con osmosi, diminuendo cosi il KH e il pH
    e
  • sistemando il getto della pompa verso il basso per minimizzare la dispersione di CO2 dall.acqua all.ambiente, avendone così piu disponibile per le piante
Può funzionare?
Grazie
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Idee per pH e CO2: che ne dite?

Messaggio di FedericoF » 09/06/2016, 21:11

Bolla&paciuli ha scritto:Analisi acqua del 3.6.16
pH 7.7
CO2 disciolta 5
KH 8
Cond 475
NO3- 60
NO2- 0.04
PO43- 2
GH 9
T 27

Volendo evitate l'apporto diretto di CO2 perché nelle prove fai da te fatte sino ad oggi ho avuto più problemi che risultati

Vorrei lavorare sui valori di cui sopra
  • sostituendo un terzo dell'acqua (il tot è 160l) con osmosi, diminuendo cosi il KH e il pH
    e
  • sistemando il getto della pompa verso il basso per minimizzare la dispersione di CO2 dall.acqua all.ambiente, avendone così piu disponibile per le piante
Può funzionare?
Grazie
Sì ma il pH scenderà pochissimo. E la CO2 apportata sarà così poca da rendere inutili gli sforzi.
Metti solo il getto verso il basso.
Perché vorresti cambiare il KH? Sia chiaro che se hai un KH più basso non hai più CO2...
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Idee per pH e CO2: che ne dite?

Messaggio di cuttlebone » 09/06/2016, 21:13

Bolla&paciuli ha scritto:Analisi acqua del 3.6.16
pH 7.7
CO2 disciolta 5
KH 8
Cond 475
NO3- 60
NO2- 0.04
PO43- 2
GH 9
T 27

Volendo evitate l'apporto diretto di CO2 perché nelle prove fai da te fatte sino ad oggi ho avuto più problemi che risultati

Vorrei lavorare sui valori di cui sopra
  • sostituendo un terzo dell'acqua (il tot è 160l) con osmosi, diminuendo cosi il KH e il pH
    e
  • sistemando il getto della pompa verso il basso per minimizzare la dispersione di CO2 dall.acqua all.ambiente, avendone così piu disponibile per le piante
Può funzionare?
Grazie
Mi pare di capire che tu non stia erogando CO2. In tal caso, il calcolatore non può essere usato ;)
Se, invece, il tuo scopo è solo quello di acidificare, allora può essere una scelta coerente ;)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Re: Idee per pH e CO2: che ne dite?

Messaggio di BollaPaciuli » 09/06/2016, 22:00

cuttlebone ha scritto: Mi pare di capire che tu non stia erogando CO2. In tal caso, il calcolatore non può essere usato ;)
Come mai?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Idee per pH e CO2: che ne dite?

Messaggio di FedericoF » 09/06/2016, 22:04

Bolla&paciuli ha scritto:
cuttlebone ha scritto: Mi pare di capire che tu non stia erogando CO2. In tal caso, il calcolatore non può essere usato ;)
Come mai?
Perché non c'è CO2, cioè la minima parte che c'è è comprensiva dell'errore. Hai presente quella cosa di fare pH e pH sheckerato? Che poi devi fare la differenza? Ecco se non eroghi CO2 i due pH son uguali. Quindi la differenza è zero.
In realtà un po' di CO2 c'è ovviamente, ma non arriverai mai a una zona in favore alle piante. Quindi il mio consiglio rimane lo stesso di prima, orienta il getto verso il fondo, così quel poco di CO2 in vasca non si disperde.

Ma continuo a non capire perché vuoi abbassare il KH... Perché?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Re: Idee per pH e CO2: che ne dite?

Messaggio di BollaPaciuli » 09/06/2016, 22:24

FedericoFavotto ha scritto: Ma continuo a non capire perché vuoi abbassare il KH... Perché?
In un articolo di AF c'è lo schema che lega KH pH CO2.

Non erogandola la CO2 nello schema diviene una forza costante, per abbassare pH devo diminuire la resistente KH.
Questo credo :D
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Idee per pH e CO2: che ne dite?

Messaggio di cicerchia80 » 09/06/2016, 22:36

Bolla&paciuli ha scritto:Vorrei lavorare sui valori di cui sopra
sostituendo un terzo dell'acqua (il tot è 160l) con osmosi, diminuendo cosi il KH e il pH
si..puoi farlo,anche se,abbassando il KH,per acidificare dovrai ricorrere ad altro
Bolla&paciuli ha scritto:sistemando il getto della pompa verso il basso per minimizzare la dispersione di CO2 dall.acqua all.ambiente, avendone così piu disponibile per le piante
quella che hai in vasca...ossia il risultato del calcolatore,non è CO2 ma semplice acidificazione
Stand by

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Idee per pH e CO2: che ne dite?

Messaggio di For » 09/06/2016, 23:18

Io il senso dell'articolo lo interpreto in un altro modo, che credo sia quello che intende Cicerchia: se si abbassa il KH il pH varia più facilmente. Non che se abbasso il KH si abbassa il pH. In altre parole: a parità di sforzo acidificante il pH scende tanto più quanto è basso il KH.
Ma lo "sforzo acidificante" ce lo devi mettere in ogni caso, sia esso CO2, torba, foglie, ecc.
Però c'è un però :D l'azione biologica del filtro è di per se acidificante, quindi abbassando il KH una lieve diminuzione del pH è attesa. Ma lieve e anche poco prevedibile perché in realtà il pH non è un valore intrinseco dell'acqua ma il risultato della combinazione di tanti fattori.
Spero di non aver detto khccate :-?? Qui ci vorrebbe un mod della sezione forse per chiarire bene :-??
Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
cuttlebone (10/06/2016, 9:55)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Idee per pH e CO2: che ne dite?

Messaggio di cicerchia80 » 09/06/2016, 23:24

For ha scritto:Però c'è un però l'azione biologica del filtro è di per se acidificante, quindi abbassando il KH una lieve diminuzione del pH è attesa.
ti sei salvato in corner :-
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Idee per pH e CO2: che ne dite?

Messaggio di FedericoF » 10/06/2016, 7:27

Sì ma for ha ragione. Misura il pH di acqua distillata, basta pochissimo per farlo sbalzare.
Più il KH è alto e più il pH è stabile.
In acquario tuttavia ci son acidificanti naturali, come il filtro, ma anche altro se per esempio hai legni o usi torba. Per quello misuriamo il pH e il pH sheckerato.. È spiegato molto bene nei vari articoli
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti