Il cloro evapora veramente?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Josto
star3
Messaggi: 250
Iscritto il: 20/06/14, 15:57

Il cloro evapora veramente?

Messaggio di Josto » 07/04/2015, 17:34

:-h Chiedo venia. Ultimamente mi sto interessando a nuovi pesci. Dovendo e volendo cambiare le condizioni di uno dei miei acquari mi sono imbattuto in una domanda :-? . Il cloro dell’acqua del rubinetto evapora veramente? Ovvero, spesso leggo “lascia decantare l’acqua di rubinetto per 24 ore affinché evapori il cloro.” Ma questo evapora veramente? Perché poi inserire i biocondizionatori? Sono sempre elementi chimici. Forse possono sembrare domante stupide. Io ho sempre usato acqua minerale locale di sottomarca, 0,18 € per due litri, mai acqua di osmosi. Mai avuto problemi dovuti all’acqua, anzi notevole risparmio. Vi chiedo questo anche perché a giorni dovrei iniziare a preparare una vasca provvisoria di 50 litri circa, e potendo vorrei usare acqua della rete urbana. :-!!! Grazie per le vostre indicazioni e i soliti preziosi consigli.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Il cloro evapora veramente?

Messaggio di cuttlebone » 07/04/2015, 18:15

Certo, evapora in quanto è un elemento "volatile".
Se non hai tempo di attendere le canoniche 24 ore, puoi prelevare l'acqua calda dal rubinetto: non appena è raffreddata, anche il cloro se n'è andato e la puoi utilizzare subito [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Il cloro evapora veramente?

Messaggio di Simo63 » 07/04/2015, 18:17

Il cloro è molto volatile, evapora sempre e comunque nell'aria.
Ovviamente se lasci l'acqua a decantare il biocondizionatore lo puoi pure buttare ( beccati sta rima ;) )
Non ti servirà affatto.
L'uso d' acqua d'osmosi ha tutt'altro scopo; per gli allestimenti che richiedono acque morbide, nella maggior parte dell'Italia, è impensabile usare l'acqua di rubinetto. Nel 80% minimo dei casi quell'acqua sarà dura come il marmo fuso e con conducibilità elevate; tralasciando il sodio...
Per questi motivi si ricorre al taglio con acqua d'osmosi, per abbassarne i valori.
Tu con l'acqua in bottiglia raggiungi lo stesso scopo: ti selezioni l'acqua con valori chimico fisici idonei al tuo allestimento e usi solamente quella.
Tralasciando l'aspetto economico, sono due strade che portano allo stesso risultato.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Il cloro evapora veramente?

Messaggio di cuttlebone » 07/04/2015, 18:37

Anzi, con quella in bottiglia potresti arrivare a "costruirti" l'acqua su misura [emoji6]
In ogni caso, se utilizzassi solo acqua di ro, prima o poi ti troveresti carente di qualche elemento traccia che potrebbe causare qualche blocco vegetativo.
Ecco perché è consigliato sempre un minimo di rete per riequilibrare i valori.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Josto
star3
Messaggi: 250
Iscritto il: 20/06/14, 15:57

Re: Il cloro evapora veramente?

Messaggio di Josto » 08/04/2015, 9:29

ok. Grazie. :-h

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14488
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Il cloro evapora veramente?

Messaggio di lucazio00 » 08/04/2015, 11:41

Certo, è un gas molto poco solubile in acqua, in condizioni ambientali, cioè a temperature e pressioni ordinarie!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Josto
star3
Messaggi: 250
Iscritto il: 20/06/14, 15:57

Re: Il cloro evapora veramente?

Messaggio di Josto » 08/04/2015, 16:37

Cosa dite, possono andare?
Valori acqua.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14488
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Il cloro evapora veramente?

Messaggio di lucazio00 » 08/04/2015, 17:35

Troppo sodio! Solo quello! :D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Josto
star3
Messaggi: 250
Iscritto il: 20/06/14, 15:57

Re: Il cloro evapora veramente?

Messaggio di Josto » 08/04/2015, 17:56

Come si può far scendere?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Il cloro evapora veramente?

Messaggio di cuttlebone » 08/04/2015, 18:27

Tagliandola adeguatamente con ro o minerale in bottiglia.
Ma siamo fuori tema...
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti