Il dilemma della CO2

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Il dilemma della CO2

Messaggio di tosodj » 25/11/2014, 14:47

Questa?
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... =&start=17

Va bene per un asiatico?

Per i pesci pensavo a Tanichthys albonubes e qualche pangio in futuro...

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Il dilemma della CO2

Messaggio di cuttlebone » 25/11/2014, 14:58

Hai linkato tutto l'articolo. A quale specie ti riferivi?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Il dilemma della CO2

Messaggio di tosodj » 25/11/2014, 15:02

opss scusa...mi riferivo alla Riccia Fluitans

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Il dilemma della CO2

Messaggio di Tsar » 25/11/2014, 15:11

tosodj ha scritto:Riccia Fluitans
Concordo, l'avrei scelta anch'io nel tuo caso. :ymapplause:
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Il dilemma della CO2

Messaggio di tosodj » 25/11/2014, 15:19

Si trova facilmente? La posso mettere insieme al cerato oppure meglio in sostituzione?
Aumentare gli steli di cerato?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Il dilemma della CO2

Messaggio di cuttlebone » 25/11/2014, 15:29

Van bene anche insieme: diversificare è spesso meglio ;)
Di cerato mi sembra c'è ne sia già abbastanza ed oltretutto quello cresce a razzo!
Se prende, fra un paio di settimane cominci a commerciarlo sul mercatino ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Il dilemma della CO2

Messaggio di tosodj » 25/11/2014, 15:36

All'inizio era di più ora un pò è morto... :-l :-l :-l

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Il dilemma della CO2

Messaggio di Rox » 25/11/2014, 17:31

tosodj ha scritto:All'inizio era di più ora un pò è morto... :-l :-l :-l
Certo... Non ci sono i pesci!...
Cosa mangia, quel poveraccio? :D

Tornando alla CO2, ci sarebbe anche il sistema a gel, che occupa meno spazio.
Per non vedere tubi in giro, guarda se ti piace il diffusore a tasselli Fischer.

Per parlare di piante galleggianti, un topic intitolato alla CO2 è il meno indicato.
Aprine uno nuovo in "Piante".
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
ferbo
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 22/11/14, 14:14

Re: Il dilemma della CO2

Messaggio di ferbo » 25/11/2014, 18:05

Ciao a tutti, scusate se non mi sono ancora presentato, ma stavo leggiucchiando qua e la per vedere se trovavo qualche informazione senza aprire topic e mi sono imbattuto in questo.
Intervengo giusto per precisare che il sistema a lievito non e' l'unico modo per produrre CO2 in modo, diciamo, artigianale.
Esiste anche il metodo ad acido citrico e bicarbonato e sembra che sia valido, qui un esempio
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Lasciando perdere la musica e la lingua incomprensibile con cui sono scritte parte delle istruzioni (e' ungherese, comunque) sembra interessante, sopratutto perche' sembra sia possibile chiudere l'erogazione di notte senza sprecare i reagenti.
Io per il momento uso la damigiana, ma non appena mi arrivano i tappi da bottiglia appositi ordinati in cina intendo provare! :)

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Il dilemma della CO2

Messaggio di tosodj » 26/11/2014, 19:28

Tsar ha scritto:
tosodj ha scritto:Riccia Fluitans
Concordo, l'avrei scelta anch'io nel tuo caso. :ymapplause:
Presa una pianta di Riccia Fluitans e messa in acquario... :-bd :-bd
Vediamo Rox cosa ne pensa... :ymdevil: :ymdevil:

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 10 ospiti