Il pH non vuole scendere

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
Spiel
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 11/04/24, 22:42

Il pH non vuole scendere

Messaggio di Spiel » 11/04/2024, 22:51

Ciao a tutti,
 
Ho allestito un acquario (specifiche in descrizione) da circa 40 giorni ed è già maturo da un bel pezzo. I valori misurati oggi sono:
pH: 7,5
KH: 3
GH: 7
NO2-: 0
NO3-: 5
 
Ho intenzione di acquistare il prima possibile degli apistogramma, 2 agassizi double red, 2 macmasteri, 2 Veijita II e 12 cardinali. Tutti pesci che necessitano pH leggermente acido. Ho utilizzato esclusivamente acqua osmotica reintegrata con sali e fin dalla seconda settimana ho inserito foglie di catappa e pignette di ontano per cercare di abbassare il pH, che però rimane stabile a 7,5 dal primo giorno. Sto aspettando di raggiungere pH 6 per popolare finalmente l'acquario, ma il pH proprio non vuole scendere! Consigli?
 
Attualmente ci sono 3 foglie di catappa e almeno 20 pignette che hanno ambrato molto l'acqua, ma senza influire minimamente sull'acidità.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17690
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Il pH non vuole scendere

Messaggio di marko66 » 11/04/2024, 22:59


Spiel ha scritto:
11/04/2024, 22:51
2 agassizi double red, 2 macmasteri, 2 Veijita II

Insieme nella stessa vasca​ :-?~x(
Con cosa misuri il pH? Hai per caso misurato anche la conducibilita'?

Avatar utente
Spiel
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 11/04/24, 22:42

Il pH non vuole scendere

Messaggio di Spiel » 11/04/2024, 23:02


marko66 ha scritto:
11/04/2024, 22:59

Insieme nella stessa vasca​ :-?~x(

Non vanno bene insieme? Ho letto che sono molto pacifici, a differenza di ramirezi o altre specie. Sono apertissimo a consigli
 

marko66 ha scritto:
11/04/2024, 22:59

Con cosa misuri il pH? Hai per caso misurato anche la conducibilita'?

Test a reagente 5in1 Aquili. Purtroppo non ho modo di misurare la conducibilità, ho solo i test a reagente

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Il pH non vuole scendere

Messaggio di Catia73 » 11/04/2024, 23:11

dopo 40 giorni il pH è  normale a 7.5.
 ci vuole il tempo che ci vuole e calma..
 il pH non è come il KH o il GH che fai un cambio e cambiano i valori perché  dipende da tutta una serie di fattori.  non basterà cambiare 2- 3 cose per farlo abbasare. dipende dalla vita stessa della vasca.
sai che devi quarantenare i pesci e 
aggiungerne pochi per volta?​ :)

Aggiunto dopo 19 secondi:
alcune foto?
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17690
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Il pH non vuole scendere

Messaggio di marko66 » 11/04/2024, 23:17


Spiel ha scritto:
11/04/2024, 23:02
Non vanno bene insieme? Ho letto che sono molto pacifici, a differenza di ramirezi o altre specie. Sono apertissimo a consigli

Fuori dal periodo riproduttivo si,peccato che son ciclidi e son sempre in fregola​ e quando devono difendere gli avannotti non guardano in faccia nessuno :))
Le femmine dei macmasteri e dei viejita sono piccole ma terribili e mettendo insieme due specie cosi' simili anche tra i maschi rischi problemi notevoli.​
Spiel ha scritto:
11/04/2024, 23:02
Test a reagente 5in1 Aquili.

Inutile, con scala 0,5 non riesci ad apprezzare abbassamenti di qualche decimo,che è gia' molto parlando di pH con acidificanti deboli.
Test con scala 0.2 tipo il 6/7.6 JBL o pHmetro per il pH.Se poi serve abbassarlo di piu' devi usare altri sistemi (infuso di foglie e pigne per es. se non ti turba l'acqua nera,torba od altri sistemi che lascio pero' consigliare ai ns chimici). 
 

Avatar utente
Spiel
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 11/04/24, 22:42

Il pH non vuole scendere

Messaggio di Spiel » 11/04/2024, 23:31


Catia73 ha scritto:
11/04/2024, 23:11
dopo 40 giorni il pH è normale a 7.5.
ci vuole il tempo che ci vuole e calma..
il pH non è come il KH o il GH che fai un cambio e cambiano i valori perché dipende da tutta una serie di fattori. non basterà cambiare 2- 3 cose per farlo abbasare. dipende dalla vita stessa della vasca.
sai che devi quarantenare i pesci e
aggiungerne pochi per volta?​ :)

Aggiunto dopo 19 secondi:
alcune foto?

Capito. Ho letto che è possibile anche inserire in modo controllato degli acidi forti per abbassare il pH, è un metodo che consigli o da evitare? Sennò continuerò ad aggiungere man mano pignette e foglie fino a raggiungere l'obiettivo, non mi corre dietro nessuno.
 
No, sinceramente non sapevo della quarantena e di dover inserire i pesci un po' alla volta, sono alle prime esperienze. Vivo su un'isola e sono costretto ad acquistare i pesci online (ho individuato Alias Acquari) visto che qui non ci sono negozi specializzati. Purtroppo quindi non credo mi sia possibile inserire i pesci un po' alla volta e per la quarantena non saprei come fare visto che ho solo quella vasca.
 
Ringrazio entrambi per le risposte
 
Ecco la foto!
 
Immaginehttps://freeimage.host/i/JvouC37
 
(non riesco a caricare la foto tramite link)

Aggiunto dopo 4 minuti 28 secondi:

marko66 ha scritto:
11/04/2024, 23:17
Fuori dal periodo riproduttivo si,peccato che son ciclidi e son sempre in fregola​ e quando devono difendere gli avannotti non guardano in faccia nessuno :))
Le femmine dei macmasteri e dei viejita sono piccole ma terribili e mettendo insieme due specie cosi' simili anche tra i maschi rischi problemi notevoli.​

 Ah! Non sapevo, mi consigli allora solo una coppia di apistogramma? Consigli con cosa abbinarli eventualmente in modo che possano vivere tutti tranquilli?
 
​​
marko66 ha scritto:
11/04/2024, 23:17
Inutile, con scala 0,5 non riesci ad apprezzare abbassamenti di qualche decimo,che è gia' molto parlando di pH con acidificanti deboli.
Test con scala 0.2 tipo il 6/7.6 JBL o pHmetro per il pH.Se poi serve abbassarlo di piu' devi usare altri sistemi (infuso di foglie e pigne per es. se non ti turba l'acqua nera,torba od altri sistemi che lascio pero' consigliare ai ns chimici).

 In realtà non vado matto per l'acqua nera, ma non conosco altri modi per acidificare senza ambrare l'acqua.
Comprerò allora un phmetro, consigli su uno economico che sia affidabile? Grazie!
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17690
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Il pH non vuole scendere

Messaggio di marko66 » 12/04/2024, 9:31


Spiel ha scritto:
11/04/2024, 23:35
Ah! Non sapevo, mi consigli allora solo una coppia di apistogramma?

In 125lt si.Di caracidi ne puoi inserire molti di piu'(almeno una ventina,poi dipende dalla specie che andrai a scegliere) e volendo qualche pesce da fondo o meglio ancora degli otocinclus o simili.​
Spiel ha scritto:
11/04/2024, 23:35
Comprerò allora un phmetro, consigli su uno economico che sia affidabile? Grazie!

Io l'avevo comprato alla Lidl,ma lo uso poco perchè ho finito le soluzioni di taratura e non ho molta voglia di tararlo...
Piu' pratico per me il test 6/7.6.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Il pH non vuole scendere

Messaggio di Catia73 » 12/04/2024, 14:46


Spiel ha scritto:
11/04/2024, 23:35
inserire in modo controllato degli acidi forti per abbassare il pH, è un metodo che consigli o da evitare?

Io posso consigliare poco, sono l'ultima arrivata😂
Però prima di passare alle maniere forti meglio provare con dell'acqua di osmosi con cui tagliare quella in vasca per abbassare anzitutto il KH e attendere che per conseguenza si abbassi il pH.   Ma se proprio vuoi usare l'acido c'è chi ti può guidare
 
AliasAcquari non te lo consiglio. Io li ho presi da loro ed oltre ad avermi mandato metà di una varietà e metà di un'altra ( cosa che ho scoperto solo quando da avannotti son diventati maturi e potevo fare coi miei occhi la distinzione) NON C'È ASSOLUTAMENTE MODO DI PARLARE CON UN UMANO. qualsiasi cosa chiederai ti risponderanno con un messaggio in chat.
Mo' che ci penso mi chiedo se non sia un bot🤔🤔..
 
Cerca nei topic  passati che hanno già consigliato negozi affidabili.
 

marko66 ha scritto:
12/04/2024, 9:31
comprato alla Lidl,ma lo uso poco perchè ho finito le soluzioni di taratura e non ho molta voglia di tararlo...

Giusto 3 gg fa ho ripreso ad usare il phmetro Lidl ( comprato 2 anni fa e usato poco e tenuto mica tanto bene). 
Con mio gran stupore scopro che non avrei avuto bisogno di tararlo. Era ancora perfetto!
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti