Il pH rimane stabile dopo averlo abbassato ?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il pH rimane stabile dopo averlo abbassato ?

Messaggio di roby70 » 30/04/2016, 19:00

Sto cercando di abbassare il pH per preparare l'acqua per il futuro betta con foglie di catappa e sembra stia funzionando. Ma ho un dubbio: quando l'effetto delle foglie inserite si esaurisce il pH risale o rimane al valore a cui è sceso ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Il pH rimane stabile dopo averlo abbassato ?

Messaggio di scheccia » 30/04/2016, 19:25

No, una volta finito il suo effetto acidificante il pH risalirà.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
giuggiola2002
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 29/04/16, 13:41

Re: Il pH rimane stabile dopo averlo abbassato ?

Messaggio di giuggiola2002 » 30/04/2016, 19:55

per tenere il pH basso ti consiglio di abbassare il KH e tenerno a 3-4 gradi in questa maniera riesci facilemente a tenere il pH basso, le foglie di catappa o la torba terranno poi per lungo tempo il pH al valore desiderato. io uso la torba perchè rende l'acqua leggente ambrata e la cosa è apprezzata dai pesci e ne fa risaltare i colori.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Il pH rimane stabile dopo averlo abbassato ?

Messaggio di roby70 » 30/04/2016, 20:03

Il KH ho già pensato di con dei cambi d'acqua (osmosi + minerale) ma questi mi abbasseranno di poco il pH.
Visto che l'acquario è piccolo (25 l) sto usando le foglie di catappa perchè ho letto vari topic sulla torba ed in alcuni casi ho visto che qualcuno ha fatto danni perchè lo abbassa troppo.
E poi non riuscirei a metterla nel filtro perchè è proprio piccolino; potrei metterla fuori in un sacchettino proprio sotto all'uscita ma non so se è la stessa cosa.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Il pH rimane stabile dopo averlo abbassato ?

Messaggio di cuttlebone » 30/04/2016, 20:13

giuggiola2002 ha scritto:per tenere il pH basso ti consiglio di abbassare il KH e tenerno a 3-4 gradi in questa maniera riesci facilemente a tenere il pH basso, le foglie di catappa o la torba terranno poi per lungo tempo il pH al valore desiderato. http://www.petingros.it/sera-super-peat ... p-171.html io uso la torba perchè rende l'acqua leggente ambrata e la cosa è apprezzata dai pesci e ne fa risaltare i colori.
Giuggiola2002, non mettere link a prodotti commerciali; una volta scaduti puntano al nulla e rendono difficile la lettura. Piuttosto, metti uno screen shoot

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Il pH rimane stabile dopo averlo abbassato ?

Messaggio di cuttlebone » 30/04/2016, 20:16

roby9970 ha scritto:Il KH ho già pensato di con dei cambi d'acqua (osmosi + minerale) ma questi mi abbasseranno di poco il pH.
Visto che l'acquario è piccolo (25 l) sto usando le foglie di catappa perchè ho letto vari topic sulla torba ed in alcuni casi ho visto che qualcuno ha fatto danni perchè lo abbassa troppo.
E poi non riuscirei a metterla nel filtro perchè è proprio piccolino; potrei metterla fuori in un sacchettino proprio sotto all'uscita ma non so se è la stessa cosa.
Puoi usare tranquillamente la torba, purché con un po' di criterio.
Mettine una manciata e lascia che faccia effetto.
Poi, correggi il tiro.
Sotto il filtro va benissimo, anzi :-bd

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Il pH rimane stabile dopo averlo abbassato ?

Messaggio di roby70 » 30/04/2016, 20:22

cuttlebone ha scritto: Puoi usare tranquillamente la torba, purché con un po' di criterio.
Mettine una manciata e lascia che faccia effetto.
Poi, correggi il tiro.
Sotto il filtro va benissimo, anzi :-bd
Buono a sapersi.. per il momento con 2 foglie il pH è passato da 7.8 a 7.5 (ancora alto lo so) ma il KH è intorno a i 14.
Non ho fatto cambi fino ad adesso perchè l'acquario era in maturazione ma settimana scorsa avevo 0.5 di nitriti ed adesso 0; per fare un prova ho reinserito un pezzo di stick combo che di solito nell'altro acquario me li alza per poi tornare a 0 in poche ore (visto che il filtro è maturo). Se domani ho ancora nitriti a 0 direi che anche questo lo è (anche perchè gli ho messo dentro i siporax presi dal 2° filtro dell'altro acquario che ho tolto e quindi in teoria erano già belli carichi di batteri) e quindi inizio con un primo cambio d'acqua per abbassare il KH.

Domanda forse banale: di torba ne ho vista di ogni tipo (ed anche ogni prezzo); come al solito è tutta uguale ed è solo un discorso di marchio/confezione ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Il pH rimane stabile dopo averlo abbassato ?

Messaggio di cuttlebone » 30/04/2016, 20:45

Intanto, quel KH a 14 é decisamente alto per il Betta.
Abbassalo con cambi "progressivi" con acqua minerale (migliore dell'osmosi perché non del tutto priva di sali) del 15/20 % ogni 3/4 giorni, a maturazione avvenuta per non interferire.
Sera o Jbl sono buoni prodotti. Io uso la Sera ;)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Il pH rimane stabile dopo averlo abbassato ?

Messaggio di roby70 » 30/04/2016, 20:57

cuttlebone ha scritto:Intanto, quel KH a 14 é decisamente alto per il Betta.
Abbassalo con cambi "progressivi" con acqua minerale (migliore dell'osmosi perché non del tutto priva di sali) del 15/20 % ogni 3/4 giorni, a maturazione avvenuta per non interferire.
Sera o Jbl sono buoni prodotti. Io uso la Sera ;)
Ho trovato al lidl l'acqua Neha: KH e GH a 1 e sodio=0,0002; è praticamente acqua d'osmosi ma con un po di sali :D
Pensavo però i fare un primo cambio un pò più sostanzionso (circa il 30%) per abbassare GH e KH; visto che nell'acquario ci sono solo lumache non dovrebbero avere problemi ad un cambio repentino dei valori. Poi fare qualche cambio più piccolo monitorando i valori in modo da portarli a quelli voluti nel giro di due settimane o quello che ci vuole ovviamente ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Il pH rimane stabile dopo averlo abbassato ?

Messaggio di cuttlebone » 30/04/2016, 21:01

Io non avrei fretta, e farei cambi più modesti.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti