Il potere acidificante della CO2

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
lucaram
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 02/03/15, 14:35

Il potere acidificante della CO2

Messaggio di lucaram » 17/03/2015, 15:35

Salve la scorsa settimana ho immesso per qualche giorno CO2 nel mio 50 litri tramite il metodo fai da tè a fermentazione.
Questo mi ha permesso di mettere a disposizione delle mie piante carbonio indispensabile per loro e di acidificare l'acqua e portare i valori da me desiderati e cioè pH a 6,5 e KH a 3 il GH invece sempre fermo a 7.

Purtroppo questo metodo molto economico non permette una facile regolazione e tutto ciò può essere fatale per un acquario così piccolo...cosi ho deciso di passare ad un impianto a bombola.

Tra oggi e domani ritiro la bombola ricaricata e potrei iniziare con l'erogazione...ma prima volevo un vostro parere riguardo il potere acidificante della CO2.
Con questi valori,cmq già abbastanza bassi, rischio di abbassare ulteriormente il pH e il KH? mi conviene secondo voi aumentarli un pò prima di iniziare l'erogazione? o con la giusta dose di CO2 resteranno stabili?

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Il potere acidificante della CO2

Messaggio di niko79 » 17/03/2015, 15:44

Io posso consigliarti di leggerti questo articolo
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... mpone.html
Poi sentiamo il parere di qualcuno più esperto ;)

Avatar utente
lucaram
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 02/03/15, 14:35

Re: Il potere acidificante della CO2

Messaggio di lucaram » 17/03/2015, 16:29

Niko ti ringrazio...aveo già letto questo articolo molto interessante sull'effetto tampone del KH...
ma la domanda è con una erogazione di CO2 normale un KH pari a 3 riesce nel suo effetto tampone e quindi a mantenere questo pH leggermente acido o solitamente prima di immettere CO2 si parte da valori più alti?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Il potere acidificante della CO2

Messaggio di cuttlebone » 17/03/2015, 16:42

È proprio il KH così basso che faciliterà l'acidificazione dell'acqua a causa del suo scarso effetto tampone.
Se vuoi poter erogare più CO2 senza però acidificare troppo, sarai costretto ad aumentare il KH.
Ci sono vari modi, con effetti diversi.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Il potere acidificante della CO2

Messaggio di niko79 » 17/03/2015, 16:45

cuttlebone ha scritto:È proprio il KH così basso che faciliterà l'acidificazione dell'acqua a causa del suo scarso effetto tampone.
Se vuoi poter erogare più CO2 senza però acidificare troppo, sarai costretto ad aumentare il KH.
Ci sono vari modi, con effetti diversi.
:-bd
Io sto usando l'osso di seppia......

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Il potere acidificante della CO2

Messaggio di cuttlebone » 17/03/2015, 17:49

Ok, ma tieni presente che l'osso di seppia si scioglie non prima che tu abbia raggiunto pH 6,5, che nel tuo caso è anche il valore di tendenza.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Il potere acidificante della CO2

Messaggio di niko79 » 17/03/2015, 18:48

Cioè non si scioglie se non arrivo ad un ph6,5?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Il potere acidificante della CO2

Messaggio di cuttlebone » 17/03/2015, 19:11

niko79 ha scritto:Cioè non si scioglie se non arrivo ad un ph6,5?
[emoji106]
...e ci devi pure rimanere un po [emoji6]
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
niko79 (18/03/2015, 9:02)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Il potere acidificante della CO2

Messaggio di niko79 » 18/03/2015, 9:02

cuttlebone ha scritto:
niko79 ha scritto:Cioè non si scioglie se non arrivo ad un ph6,5?
[emoji106]
...e ci devi pure rimanere un po [emoji6]
Ahhhhhhhhh ecco allora perché sto diventando matto a cercare di alzare il KH senza risultati,ho il pH 6..........accidenti alla mia acqua di rete ~x( ~x( sospendo la CO2 qualche giorno..........
Solo che adesso con tutto l'osso di seppia messo,quando si scioglie è una Bomba x_x x_x

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Il potere acidificante della CO2

Messaggio di Rox » 18/03/2015, 12:51

niko79 ha scritto:con tutto l'osso di seppia messo,quando si scioglie è una Bomba x_x x_x
Il carbonato di calcio (osso di seppia) è una vera meraviglia, che non deve preoccuparti.

In condizioni neutre, la sua solubilità è 14 mg/litro... come se non ci fosse.
In presenza di CO2, l'abbassamento del pH lo trasforma progressivamente in bicarbonato, che ha una solubilità quasi 12'000 volte superiore.

In altre parole, a pH 7 quell'osso di seppia resta lì per tempi biblici, ma se tu potessi scendere a pH 6.3-6.4, si scioglierebbe quasi istantaneamente.
Ovviamente, quello scioglimento alzerebbe il KH, che a sua volta tamponerebbe gli acidificanti...
...ed il pH tornerebbe subito su.

E come saltare con l'elastico. ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti