Buongiorno a tutti amici di acquariofilia facile
In questi giorni ho visto molti video del famoso canale YouTube Aqua green e ho notato che tutte le loro vasche hanno un tds di 120-130ppm, notando che i loro allestimenti sono a dir poco spettacolari, mi sorge una domanda semplice, ovvero perché tengono la conducibilità così bassa?(remineralizzandola con dei sali tramite il GH+) Esiste un valore di conducibilità ideale?
Il TDS ottimale in un acquario esiste?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- DavHe
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 27/12/19, 21:36
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Il TDS ottimale in un acquario esiste?
Perché conducibilità altissima significa alta probabilità di avere sodio che è nemico di molte piante.
Per contro, conduttività prossima allo zero help...
Aggiunto dopo 58 secondi:
Secondo me, ideale non esiste.
Esiste quella della natura e dipende dai luoghi e dalle situazioni.
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Quindi in medio stat virtus....
Ciao
Posted with AF APP
- Marcov
- Messaggi: 6733
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
Il TDS ottimale in un acquario esiste?
@DavHe
Proprio ieri ho visto quasi tutti i "tutorial" di Aqua green (compreso quello relativo al tds)..
Loro usano prodotti commerciali per fertilizzare e di conseguenza costretti a cambi settimanali per non avere eccessi di fertilizzanti che causerebbero problemi di alghe o blocco delle piante...
Poi loro hanno acquari pazzeschi ma hai visto i componenti che utilizzano?? Plafoniere da stadio e manutenzione quotidiana....

Proprio ieri ho visto quasi tutti i "tutorial" di Aqua green (compreso quello relativo al tds)..
Loro usano prodotti commerciali per fertilizzare e di conseguenza costretti a cambi settimanali per non avere eccessi di fertilizzanti che causerebbero problemi di alghe o blocco delle piante...
Poi loro hanno acquari pazzeschi ma hai visto i componenti che utilizzano?? Plafoniere da stadio e manutenzione quotidiana....
Posted with AF APP
Marco

- DavHe
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 27/12/19, 21:36
-
Profilo Completo
Il TDS ottimale in un acquario esiste?
@Marcov Si effettivamente utilizzano l’opposto dello stile di questo forum prodotti di altissima qualità che costano parecchio, in realtà volevo soltanto capire se quello che fanno loro ovvero lasciare l’acquario in quel range di conducibilità fosse una cosa ottimale e soprattutto benefica per la vita di piante e pesci oppure potrebbe portare a stress dovuti a valori un po’ differenti dal biotopo dei pesci
- Marcov
- Messaggi: 6733
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
Il TDS ottimale in un acquario esiste?
Che poi loro come misura usano solo TDS mentre noi o comunque in generale sarebbe meglio usare un conduttimetro che misura l'EC in µS/cm che più o meno sarà il doppio del tds...
Quindi le loro vasche hanno un tds di 130 e in µS/cm si aggirerebbe intorno ai 260/280...
Almeno credo sia così.. giusto @Pisu?
Quindi le loro vasche hanno un tds di 130 e in µS/cm si aggirerebbe intorno ai 260/280...
Almeno credo sia così.. giusto @Pisu?
Posted with AF APP
Marco

- Pisu
- Messaggi: 18268
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Il TDS ottimale in un acquario esiste?
GiustoMarcov ha scritto: ↑14/03/2020, 14:43Che poi loro come misura usano solo TDS mentre noi o comunque in generale sarebbe meglio usare un conduttimetro che misura l'EC in µS/cm che più o meno sarà il doppio del tds...
Quindi le loro vasche hanno un tds di 130 e in µS/cm si aggirerebbe intorno ai 260/280...
Almeno credo sia così.. giusto Pisu?

Direi che in quanto a stress...la risposta è semplicissima.DavHe ha scritto: ↑14/03/2020, 14:25Marcov Si effettivamente utilizzano l’opposto dello stile di questo forum prodotti di altissima qualità che costano parecchio, in realtà volevo soltanto capire se quello che fanno loro ovvero lasciare l’acquario in quel range di conducibilità fosse una cosa ottimale e soprattutto benefica per la vita di piante e pesci oppure potrebbe portare a stress dovuti a valori un po’ differenti dal biotopo dei pesci
Come abbiamo detto, manutenzione e cambi molto frequenti.
Oppure stile AF, tocca la vasca il meno possibile.
Cosa è più stressante? E non solo per gli ospiti della vasca ma pure per noi

Fai conto che ci sono vasche che si fanno per nostra soddisfazione personale e per il benessere degli animali/piante e vasche che sono progettate in tutto e per tutto per fare qualche fotografia o video nel momento di massimo splendore.
E noi involontariamente paragoniamo sempre quelle vasche a dir poco effimere alle nostre...
E' come elaborare una 500 e portarla a 300 CV, affascinante sicuramente...ma quanta strada fa?

Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti