Il test reagente KH è uguale anche nel marino?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Il test reagente KH è uguale anche nel marino?

Messaggio di aleph0 » 17/01/2018, 13:06

Salve AF, avrei un piccolo dubbio che spero qualcuno competente in chimica sappia aiutarmi!
Il test a reagente per misurare il KH in acquario, è uguale sia per il marino che per il dolce ?
Faccio questa domanda per questo motivo:
Il test a reagente per il KH (della salifert per esempio) costa intorno ai 5€ e permette circa 100/200 misurazioni. A differenza dei test normali per dolce si usa una siringa nel dosare le gocce, in modo di avere una lettura estremamente intervallata rispetto alle gocce dei classici reagenti.
Siccome però tanta precisione a mio parere è inutile, mi chiedevo se usare un test della sera (dove 800 misurazioni costano solo 5€), magari raddoppiando il quantitativo dell'acqua per avere anche una stima sul mezzo punto, potesse andar altrettanto bene per dell'acqua salata!

Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
4 flaconi di reagente per KH della sera costano meno di 5€...

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Il test reagente KH è uguale anche nel marino?

Messaggio di Paky » 17/01/2018, 13:43

Si', i test KH Sera vanno bene sia per acqua dolce che marina. :-bd
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Il test reagente KH è uguale anche nel marino?

Messaggio di aleph0 » 17/01/2018, 14:16

Perfetto, grazie :D
Un'altra domanda visto che ci sono..
Raddoppiare la quantità d'acqua per avere una stima anche sul mezzo punto è effettivamente possibile oppure no? Se triplicassi l'acqua invece avrei una sensibilità di 1/3 di grado? E' lineare, sostanzialmente?

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Il test reagente KH è uguale anche nel marino?

Messaggio di Paky » 17/01/2018, 14:34

aleph0 ha scritto: Perfetto, grazie :D
Un'altra domanda visto che ci sono..
Raddoppiare la quantità d'acqua per avere una stima anche sul mezzo punto è effettivamente possibile oppure no? Se triplicassi l'acqua invece avrei una sensibilità di 1/3 di grado? E' lineare, sostanzialmente?
Solo in teoria. C'e' da considerare l'errore dovuto alla concentrazione dell'acido contenuto nel test. Mettiamo che la concentrazione dell'acido nel flacone e' variata del 20% rispetto al valore nominale, la tua misurazione sara' errata del 20%, anche se usi 10 volte l'acqua indicata in modo da avere una precisione di decimo di grado.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Il test reagente KH è uguale anche nel marino?

Messaggio di aleph0 » 17/01/2018, 15:53

Ok, allora visto l'esiguo costo del test specifico (che permette una lettura di 0.1 gradi), tanto vale prendere questo... Cosi sono più o meno sicuro !
In ogni mi è utile avere due test per un eventuale confronto, non si sa mai :-bd

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Il test reagente KH è uguale anche nel marino?

Messaggio di Paky » 17/01/2018, 17:27

aleph0 ha scritto: che permette una lettura di 0.1 gradi
forse non mi sono spiegato, oppure non ho capito cosa intendi...
Cerco di spiegarmi meglio. Anche se puoi ottenere una lettura di 0,1 gradi (volendo anche di 0,0000000001!), il valore che ottieni non e' detto che sia corretto. Con questo tipo di test, non si puo' avere una misura piu' accurata del grado (facciamo i buoni, diciamo mezzo grado...). Per aumentare l'accuratezza dovresti farti prepararti il liquido del test in laboratorio, con strumenti di precisione. Insomma, quel 0,1 e' solo illusione. :-??
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Il test reagente KH è uguale anche nel marino?

Messaggio di aleph0 » 17/01/2018, 18:57

Paky ha scritto: Per aumentare l'accuratezza dovresti farti prepararti il liquido del test in laboratorio, con strumenti di precisione. Insomma, quel 0,1 e' solo illusione.
Anche del test della salifert ? Io pensavo tu ti riferissi a test esclusivi per il dolce, invece stai dicendo che vale ogni test del KH, giusto?
Quindi anche se questo test della salifert da una lettura di 0,1 gradi, è solo una stima pari alla goccia di reagente che segna invece un intero punto?
Se è così allora tanto vale andare di singole gocce, si spreca anche meno tempo e non serve sapere se è a 7.00005. Basta una stima, compreso tra 8-9 ..
Ecco perché questo test seppur "specifico" per marini costa solo 5€...

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Il test reagente KH è uguale anche nel marino?

Messaggio di Paky » 17/01/2018, 20:37

aleph0 ha scritto: Anche del test della salifert ?
allora sono io! Mi sono perso il pezzo su sto test!
b-(
Allora, il discorso sull'errore sulla concentrazione di acido nel liquido del test rimane, anche se magari sono calibrati meglio... Il problema dei test a reagente del KH è che se la boccetta non è chiusa benissimo, l' acqua evapora e la concentrazione aumenta. Non so se per questi test specifici salifert hanno una boccetta speciale per evitare questo... :-?

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Ma a te quanto serve essere preciso? :-?

Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Il test reagente KH è uguale anche nel marino?

Messaggio di aleph0 » 17/01/2018, 21:00

Paky ha scritto: Ma a te quanto serve essere preciso?
Un cavolo!
Se il KH è tra 7 e 8 (usando i normali reagenti della sera), do un po' di bicarbonato di sodio e quando vira esattamente a 8 sono a posto! (che poi questa variazione è anch'essa imprecisa, in quanto non sappiamo quale sia il valore tale per cui viri esattamente).
Quindi in sostanza, morale di tutto ciò:
Un test salifert costa 5€ pr 100/200 misurazionI
Un test sera, 60 ml di reagente mi costano 5€ e faccio oltre 200 misurazioni.
Essendo utilizzabile anche per acqua salata, conviene il test della sera !

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Il test reagente KH è uguale anche nel marino?

Messaggio di Paky » 17/01/2018, 21:06

:-bd :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
aleph0 (17/01/2018, 21:17)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti