Impennata di nitarti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- givemefive
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 04/11/20, 16:26
-
Profilo Completo
Impennata di nitarti
Ciao, da qualche settimana ho riscontrato una impennata dei nitrati che non riesco a spiegarmi. Siamo passati da un valore di 10 mm/l a 50 mg/l e non accenna a diminuire.
Ho fatto un paio di campi d'acqua rispettivamente del 20% e del 25 % ma dopo un breve passaggio ai 25 mg/l ritorna a 50.
Le piante sembrano stare bene anche se ho notato che la sessiliflora ha diverse radici esterne.
Gli altri valori sono nella norma. Erogo CO2 e fertilizzo con il PMDD. Di seguito vi allego il prospetto del mio foglio di fertilizzazione.
Cosa può essere successo? Come rimediare?
Grazie in anticipo per le risposte.
Ho fatto un paio di campi d'acqua rispettivamente del 20% e del 25 % ma dopo un breve passaggio ai 25 mg/l ritorna a 50.
Le piante sembrano stare bene anche se ho notato che la sessiliflora ha diverse radici esterne.
Gli altri valori sono nella norma. Erogo CO2 e fertilizzo con il PMDD. Di seguito vi allego il prospetto del mio foglio di fertilizzazione.
Cosa può essere successo? Come rimediare?
Grazie in anticipo per le risposte.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- markfree
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
Impennata di nitarti
in attesa degli esperti, anticipo qualche domanda: hai test del ferro e del potassio?
se non hai i LED, i neon quanti mesi di vita hanno?
se non hai i LED, i neon quanti mesi di vita hanno?
- NicoCA
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
Profilo Completo
Impennata di nitarti
Le piante sono poche o non stanno "mangiando".
A occhio sei basso di PO43- e magari manca qualcos'altro che causa il blocco.
A occhio sei basso di PO43- e magari manca qualcos'altro che causa il blocco.
- givemefive
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 04/11/20, 16:26
-
Profilo Completo
Impennata di nitarti
Non ho nessuno di questi test. Il ferro però non l'ho mai somministrato. L'illuminazione della vasca è a LED, quella di fabbrica del Milo 100.
Ti allego una foto della vasca, l'acquario è abbastanza piantumato, soprattutto con sessiliflora.
Oggi i fosfati erano a 0.25.
Cosa mi consigli di fare?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- markfree
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
Impennata di nitarti
Io porterei i fosfati ad 1 ed integrerei il ferro, le piante mangiano ed i nitrati scendono
)

Posted with AF APP
- NicoCA
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
Profilo Completo
Impennata di nitarti
Diciamo che hai poca massa verde e probabilmente bloccata.givemefive ha scritto: ↑31/05/2021, 21:52Non ho nessuno di questi test. Il ferro però non l'ho mai somministrato. L'illuminazione della vasca è a LED, quella di fabbrica del Milo 100.
Ti allego una foto della vasca, l'acquario è abbastanza piantumato, soprattutto con sessiliflora.
Oggi i fosfati erano a 0.25.
Cosa mi consigli di fare?20210531_211654_7273736981471981252.jpg
La sessiliflora quando è in vena spara 5cm al giorno, qualcosa la blocca.
Gli mancherà o un macro (PO43- e/o potassio) o il ferro.
- cicerchia80
- Messaggi: 53599
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Impennata di nitarti
... Potassio non credo
Li ha reintegrati dopo il cambio, se ho capito la tabella
(Comunque 10 mg/l circa di NO3- ce li ha aggiunti lui dopo il cambio)
.... La via del fosforo basso è la più plausibile
Li ha reintegrati dopo il cambio, se ho capito la tabella

(Comunque 10 mg/l circa di NO3- ce li ha aggiunti lui dopo il cambio)
.... La via del fosforo basso è la più plausibile
Stand by
- givemefive
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 04/11/20, 16:26
-
Profilo Completo
Impennata di nitarti
Allora provo ad aggiungere altri 0.2 di fosforo e vediamo cosa succede tra qualche giorno.cicerchia80 ha scritto: ↑01/06/2021, 1:15... Potassio non credo
Li ha reintegrati dopo il cambio, se ho capito la tabella
(Comunque 10 mg/l circa di NO3- ce li ha aggiunti lui dopo il cambio)
.... La via del fosforo basso è la più plausibile
Per il ferro come mi devo regolare?
- NicoCA
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
Profilo Completo
Impennata di nitarti
Molti diranno di osservare le piante, io da poco esperto ti direi di integrare i reagenti almeno con il test ferro jbl.
Poi magari ti fai potassio e magnesio.
Poi magari ti fai potassio e magnesio.
- givemefive
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 04/11/20, 16:26
-
Profilo Completo
Impennata di nitarti
Ciao,
oggi mi è arrivato finalmente il test per il ferro. Ho rifatto un giro completo dei test che vi riporto di seguito. Come vedete la conducibilità è scesa, mentre sono aumentati i nitrati e i fosfati. Il ferro è praticamente inesistente.
Oltre alle radici avventizie della sessiliflora sto notando piccoli buchi su alcune foglie delle Cryptocoryne e dell'echinodorus. Inoltre ho un'esplosione di piccole melanoides.
Che consigli potete darmi?
Grazie mille.
oggi mi è arrivato finalmente il test per il ferro. Ho rifatto un giro completo dei test che vi riporto di seguito. Come vedete la conducibilità è scesa, mentre sono aumentati i nitrati e i fosfati. Il ferro è praticamente inesistente.
Oltre alle radici avventizie della sessiliflora sto notando piccoli buchi su alcune foglie delle Cryptocoryne e dell'echinodorus. Inoltre ho un'esplosione di piccole melanoides.
Che consigli potete darmi?
Grazie mille.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti