Impianto a osmosi o osmosi inversa?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
ale92bs
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 24/06/19, 16:38

Impianto a osmosi o osmosi inversa?

Messaggio di ale92bs » 28/04/2020, 22:26

Ciao a tutti, siccome nel mio cambio settimanale devo tagliare acqua dell'acquedotto al 50% con acqua demineralizzata per tenere durezza nei limiti mi consigliate impianto da acquistare? Stavo guardando un impianto della askoll ma non so innanzitutto la differenza tra osmosi e osmosi inversa.. grazie in anticipo x_x

Posted with AF APP

Avatar utente
edboy
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 14/09/17, 20:59

Impianto a osmosi o osmosi inversa?

Messaggio di edboy » 28/04/2020, 22:39

Ciao,
in acquariofilia si parla sempre di osmosi inversa, ovvero quel processo per il quale l'acqua contenente minerali, viene costretta tramite una forte pressione, a passare attraverso una membrana semipermeabile, perdendo così parzialmente o totalmente le sostanze in essa disciolte, quindi sali e minerali.
Ho avuto esperienza con un impianto Askoll Pro Blue a tre stadi, con il quale ottenevo un'acqua ad osmosi mai al di sotto di 30uS di conducibilità.
Sono passato recentemente ad un impianto a quattro stadi della Forwater, con cui mi trovo davvero bene, e con cui riesco ad ottenere un'acqua a 0uS.

Spero di esserti stato utile.
Questi utenti hanno ringraziato edboy per il messaggio:
ale92bs (29/04/2020, 11:08)

Avatar utente
ale92bs
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 24/06/19, 16:38

Impianto a osmosi o osmosi inversa?

Messaggio di ale92bs » 28/04/2020, 22:57

Mi puoi dire di più sulla durata dei filtri avendo un acqua con durezza 8? E la conducibilità cosa indica?

Posted with AF APP

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Impianto a osmosi o osmosi inversa?

Messaggio di Fax007 » 28/04/2020, 23:10

edboy ha scritto:
28/04/2020, 22:39
Sono passato recentemente ad un impianto a quattro stadi della Forwater, con cui mi trovo davvero bene, e con cui riesco ad ottenere un'acqua a 0uS.
Concordo.. Ho anch'io un forwater 4 stadi in linea e mi trovo molto bene.. µS pari quasi allo 0.

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
ale92bs
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 24/06/19, 16:38

Impianto a osmosi o osmosi inversa?

Messaggio di ale92bs » 29/04/2020, 10:14

Forwater non lo trovo su amazon sapreste indirizzarmi su un sito che li vende?

Posted with AF APP

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Impianto a osmosi o osmosi inversa?

Messaggio di Fax007 » 29/04/2020, 10:57

ale92bs ha scritto:
29/04/2020, 10:14
Forwater non lo trovo su amazon sapreste indirizzarmi su un sito che li vende?
Su aquariumline trovi tutto ;)

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
edboy
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 14/09/17, 20:59

Impianto a osmosi o osmosi inversa?

Messaggio di edboy » 29/04/2020, 18:36

ale92bs ha scritto:
28/04/2020, 22:57
Mi puoi dire di più sulla durata dei filtri avendo un acqua con durezza 8? E la conducibilità cosa indica?
Ti posso dare la mia esperienza in base alla mia acqua.
L'acqua del mio rubinetto esce con una conducibilità elettrica di 450/500 µS/cm, in gradi francesi siamo sui 28/29°F., quindi un'acqua piuttosto "dura".
Con la conducibilità elettrica, espressa in micro Siemens su cm, (µS/cm), hai una misura di quanto quell'acqua conduce corrente (in parole povere).
Di conseguenza hai indirettamente anche la durezza dell'acqua. Più un acqua conduce e più contiene sali e in genere sostanze disciolte in essa.
L'acqua ottenuta con l'osmosi inversa ha una conducibilità di 0 µS/cm, o di poco superiore, dipende da quanto l'impianto riesce a "trattenere" a livello di sali e minerali.
L'impianto ad osmosi inversa si compone di vari stadi, sotto forma di cartucce o bicchieri.
La cartuccia con la membrana osmotica ha in genere una durata di mesi se non anche un anno.
La cartuccia, o come nel mio caso il bicchiere, delle resine ha una durata dichiarata di 3000 litri, prima di essere sostituita.
Ma tutto questo dipende molto dall'acqua in entrata, perché se è molto dura, come nel mio caso, la durata è molto inferiore.
Io ho prodotto circa 500 litri, l'acqua in osmosi mi è arrivata a 30 µS/cm, e ho deciso di sostituire le resine.
Ora è tornata a 0 µS/cm, come dovrebbe essere...

Un saluto

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
ale92bs ha scritto:
29/04/2020, 10:14
Forwater non lo trovo su amazon sapreste indirizzarmi su un sito che li vende?
Io l'ho acquistato tramite il negozio "Agrizoo" di Valdagno, che me lo ha spedito
Questi utenti hanno ringraziato edboy per il messaggio:
ale92bs (29/04/2020, 18:41)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti