grazie dei molteplici consigli, adesso ho le idee molto più chiare, per misurare la conduttività, pH e temperatura avevo acquistato 10/12 anni indietro quando avevo allestito il mio primo acquario questo prodotto "Misuratori tascabili di pH/EC/TDS/temperatura - modello HI 98130
Ti terrò informato, sicuramente per altre delucidazioni in merito!! grazie davvero di tutto!!
ciao Roby
impianto ad osmosi a bicchiere
Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- robert55460
- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 15/08/20, 23:53
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pavia
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: spettro completo
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + lapillo vulcanico
- Flora: bacopa caroliniana - hydrocotyle leucocephala - alternantera reineikii mini - muschio vesicularia ferriei "weeping" - ludwigia repens "rubin" - hygrophila corymbosa "siamensis" - micrantherum tweediei "monte carlo" - hottonia palustris - bucephalandra 'wavy green' - pogostemon helferi - heteranthera zosterifolia, staurogyne repens, lobelia cardinalis
- Altre informazioni: vasca allestita il 29 dicembre 2021, utilizzo acqua osmosi con impianto OSMO HE 100GPD 1:2 + DEIONIZZATORE SILCO 250, in questo modo l'acqua è purissima ppm 0 - µS 0...ricostruisco l'acqua per arrivare ad un pH 6,8, KH 3, GH 6, ppm 156, µS 314...adesso è in maturazione ed introdurrò 35 Caridina japonica + 10 lumache Neritina al più presto!!
impianto C02: Bombola Ricaricabile 4Kg + Riduttore di pressione con 2 manometri della aquili + elettrovalvola aquili, diffusori di CO2 Pollen Glass Beetle 40Ø, conta bolle CO2 Glass Bubble Counter, filtro esterno Eheim 2273 Professionel 4 Plus 350 con portata 1050L/h regoabile e per evitare la patina in superficie "Eheim 3536220 Skim 350. - Grazie inviati: 7
- Grazie ricevuti: 2
robert55460
Vai a
- Il Forum in generale
- ↳ Annunci e segnalazioni
- ↳ Annunci dello Staff
- ↳ Il salotto di Acquariofilia Facile: non solo piante e pesci
- ↳ Presentiamoci
- ↳ Il Bar dello Sport
- ↳ Mostraci il tuo acquario... e non solo con le foto
- ↳ Concorsi di Acquariofilia Facile
- ↳ Edizioni precedenti
- ↳ Mercatino di acquariofilia
- ↳ Gadget
- L'acquario: allestimento e gestione
- ↳ Il tuo primo acquario? Facciamolo insieme
- ↳ Allestimento acquario ed Aquascaping
- ↳ Chimica dell'acquario
- ↳ Tecnica dell'acquario
- ↳ Bricolage: il Fai-da-te in acquario
- ↳ Acquariologia generale
- ↳ Bonsai pond, laghetto e paludario
- ↳ Acquario Marino
- La flora in acquario
- ↳ Piante per l'acquario
- ↳ Alghe e cianobatteri
- ↳ Fertilizzazione in acquario
- La fauna dell'acquario (Ciclidi esclusi)
- ↳ Carassius auratus: la sezione dei Pesci Rossi
- ↳ Poecilidi
- ↳ Caracidi e Ciprinidi
- ↳ Anabantidi
- ↳ Pesci da fondo
- ↳ Altre specie per l'acquario
- Area Ciclidi
- ↳ Pterophyllum scalare ed altri Pterophyllum
- ↳ Symphysodon discus
- ↳ Ciclidi nani
- ↳ Ciclidi Malawi ed altri laghi Africani
- ↳ Altri Ciclidi
- Non solo pesci
- ↳ Invertebrati: Crostacei e Gasteropodi
- ↳ Anfibi, Rettili e terrari
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti