Impianto Osmosi...

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Impianto Osmosi...

Messaggio di CIR2015 » 06/04/2016, 22:09

Ciao a tutti,

Ho acquistato su Acquariumline un impianto di osmosi di fascia media... ormai tra vasca da 240 lt dolce ed il nuovo piccolo marino che sto avviando... ho fatto i conti che conviene l'impianto. Il sistema è composto da un Prefiltro a Sedimentazione, un Filtro con Carbone Attivo ed il Vessel con la Membrana Osmotica... al quale ho aggiunto anche Kit deionizzatore post-filtro.

Questa sera ho avviato l'impianto è dopo aver fatto uscire per un paio di ore l'acqua per pulire il tutto ho testato i valori dell'acqua prodotta.

Tutti i valori sono praticamente a zero NO2- NO3- PO43- GH KH ecc la conducibilità è a zero. L'unica cosa che non riesco a misurare è il pH mi da valori sempre diversi.

Altra cosa che non posso misurare è il sodio... avendo 16 in uscita dai dati forniti dal comune... anche questo si azzera con i filtri che ho acquistato ?

Che pH dovrei avere ? Quello di rete ?

Grazie a tutti.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Impianto Osmosi...

Messaggio di cuttlebone » 06/04/2016, 22:16

Avendo privato l'acqua di tutti i sali, il pH dovrebbe attestarsi circa alla neutralità

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Impianto Osmosi...

Messaggio di CIR2015 » 06/04/2016, 22:34

cuttlebone ha scritto:Avendo privato l'acqua di tutti i sali, il pH dovrebbe attestarsi circa alla neutralità
Cuttle anche il sodio dovrebbe assersi azzerato ? Non potendolo misurare non ho idea...
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Impianto Osmosi...

Messaggio di lucazio00 » 07/04/2016, 11:35

Si pure il sodio! ;)
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
CIR2015 (07/04/2016, 14:17)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Impianto Osmosi...

Messaggio di gibogi » 08/04/2016, 0:24

Ciao Cir.
CIR2015 ha scritto:L'unica cosa che non riesco a misurare è il pH mi da valori sempre diversi.
E' più che normale.
Hai avviato un impianto osmotico nuovo, e hai fatto un ottimo avviamento flussandolo per due ore.
Il tuo impianto ti sta dando un'ottima acqua, probabilmente l'acqua ha una conducibilità inferiore ai 2-3 µS/cm praticamente perfetta, tieni conto che normalmente i nostri conduttivimetri sotto i 10µS/cm segnano 0.
La membrana e le resine, stanno adsorbendo tutto, anche il sodio.

Torniamo ora al nostro pHmetro.
Con acque pure, e con pure intendo tutte le acque demineralizzate, le condense dei vapori e tutte quelle acque la cui conducibilità è molto bassa, si hanno problemi nella misura del pH, proprio perchè prive di sali.

Lo strumento non riesce ad effettuare una misura corretta, ne risulta che la sonda va in saturazione e restituisce una misura che va in deriva, normalmente parte da valori attorno al 6-6.5 poi pian piano e in maniera costante varia verso valori basici, arrivando anche al 9, più raramente va verso l'acido.
Sciacqui la sonda in comune acqua potabile e come per magia, ritorna a funzionare correttamente, riprovi nell'acqua osmotica e dopo qualche minuto la sonda va in saturazione e si ripresenta il problema.

Vi sono pHmetri, ma anche conduttivimetri, particolarmente curati, adatti alle misure delle acque pure, questi strumenti sono migliori, ma rimane comunque difficile fare una misura del pH, basta pochissimo, anche solo agitare l'acqua per cambiarne il valore di qualche decimo.

Ritengo inoltre assurdo di parlare di pH di acque demineralizzate, se un'acqua ha una conducibilità bassissima, ovvero inferiore ai 2-3µS/cm, il suo pH è da considerarsi neutro.
Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio:
CIR2015 (08/04/2016, 7:20)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti