Impianto osmosi
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Violet
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 29/07/19, 11:12
-
Profilo Completo
Impianto osmosi
Ciao a tutti, sto per allestire un 450 litri per i miei oranda, e ho un dubbio sull'acqua
Ho già chiesto circa la composizione di quella del mio rubinetto e mi avete consigliato di tagliarla con quella a osmosi.
Sul totale pensavo di comprare un impiantino da montare, nemmeno per fare avanti e indietro con quei pesi.
Però non so quale comprare :-\
Ne ho visti un paio carini intorno alle 60 euro della aquili e della askoll, ma non ci capisco molto.
Che mi consigliate?
Ho già chiesto circa la composizione di quella del mio rubinetto e mi avete consigliato di tagliarla con quella a osmosi.
Sul totale pensavo di comprare un impiantino da montare, nemmeno per fare avanti e indietro con quei pesi.
Però non so quale comprare :-\
Ne ho visti un paio carini intorno alle 60 euro della aquili e della askoll, ma non ci capisco molto.
Che mi consigliate?
Posted with AF APP
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Impianto osmosi
Ciao Violet...
Wow è arrivata la vasca?
Bene!
Quando acquisti, accertati di trovare le membrane di ricambio.
Ad ogni modo,in questo topic,non sappiamo ancora se e quanto dovrai tagliare la tua acqua di rete, puoi postare i valori?
Wow è arrivata la vasca?
Bene!
Diciamo che non è il massimo per il tuo fabbisogno: Detto in parole povere, dovresti iniziare 4 giorni prima del cambio, o giù di lì, per avere il necessario.
Quando acquisti, accertati di trovare le membrane di ricambio.
Ad ogni modo,in questo topic,non sappiamo ancora se e quanto dovrai tagliare la tua acqua di rete, puoi postare i valori?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Violet
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 29/07/19, 11:12
-
Profilo Completo
Impianto osmosi
Ciao caro
Recupero i dati e li inserisco
Aggiunto dopo 4 minuti 2 secondi:
Valori acquedotto
pH unità pH 7,5
Conduttività µS/cm a 20° C 791
Residuo secco mg/l 514
Calcio mg/l 86,1
Magnesio mg/l 27,3
Sodio mg/l 58,8
Potassio mg/l 5,0
Cloruro mg/l 69,7
Nitrato mg/l 8,3
Solfato mg/l 167,3
Ammonio mg/l < 0,05
Nitrito mg/l < 0,05
Fluoruro mg/l 0,35
Durezza °F 32,5
Ferro µg/l 24,1
Manganese µg/l 14,8
Alluminio µg/l 83
Cadmio µg/l <1
Cromo µg/l <1
Piombo µg/l <1
Nichel µg/l <2
Batteri Coliformi n°/100ml 0
Escherichia Coli n°/100ml 0
Enterococchi n°/100ml 0
In vasca
pH 8
gh17
KH 7
NO3- 0
NO2- 0

Non ancora, si discute di averla settimana prossima, e intanto mi porto avanti con lo shopping

Sì ma un conto è averla in casa e un altro prenderla dal pescivendolo
Recupero i dati e li inserisco
Aggiunto dopo 4 minuti 2 secondi:
Valori acquedotto
pH unità pH 7,5
Conduttività µS/cm a 20° C 791
Residuo secco mg/l 514
Calcio mg/l 86,1
Magnesio mg/l 27,3
Sodio mg/l 58,8
Potassio mg/l 5,0
Cloruro mg/l 69,7
Nitrato mg/l 8,3
Solfato mg/l 167,3
Ammonio mg/l < 0,05
Nitrito mg/l < 0,05
Fluoruro mg/l 0,35
Durezza °F 32,5
Ferro µg/l 24,1
Manganese µg/l 14,8
Alluminio µg/l 83
Cadmio µg/l <1
Cromo µg/l <1
Piombo µg/l <1
Nichel µg/l <2
Batteri Coliformi n°/100ml 0
Escherichia Coli n°/100ml 0
Enterococchi n°/100ml 0
In vasca
pH 8
gh17
KH 7
NO3- 0
NO2- 0
Posted with AF APP
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Impianto osmosi
]
questo è un problema serio, soprattutto per le piante
ed ho una grande paura di darti una brutta notizia: il sodio è paurosamente alto e se avrai delle piante l'acqua di rete sarebbe preferibile non usarla.
Normalmente il GH è più alto del KH, ma con tutto il sodio che ti ritrovi
ultimamente hai usato solo acqua di rete?
sicura che questi sono a zero?


Sicura che non sia il contrario?
Normalmente il GH è più alto del KH, ma con tutto il sodio che ti ritrovi

Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Violet
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 29/07/19, 11:12
-
Profilo Completo
Impianto osmosi
Sì, faccio regolari cambi settimanali da mesi. Li controllo e sono volutamente a zero.
Ho la stessa certezza sui valori di GH e KH, come ti dicevo li misuro da mesi e sono sempre questi.
Pur non capendo nulla di tutto ciò ( purtroppo per me ) ho notato che nessuno di voi ha queste sproporzioni, è proprio l'acqua di rete che è così.
Sì, biocondizionata ma acqua di rete, proprio per la frequenza dei cambi, ma perché cosa suggerisci?
Posted with AF APP
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Impianto osmosi
Beh, se ti trovi bene continua così... tieni presente che i tuoi leoncini sopportano livelli di nitrati anche oltre i 50 mg/l senza nessun problema, mentre le piante con i nitrati a zero muoiono di fame.
Per tua fortuna/sfortuna abiti vicino al mare
Diciamo che hai un bell'impegno con i cambi d'acqua, vista anche l'elevata salinità che ti complica la vita.
Hai mai pensato di allungare un po' i tempi tra un cambio e l'altro?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Impianto osmosi
@Violet considerando i valori della tua acqua di rete ti consiglio un impiantino con membrana a 50gdp perché è quella filtra meglio ma è anche la più lenta ... pazienza .... ci vorrà un po’ più di tempo per riempire le taniche ma l’acqua sarà di migliore qualità .
Io ho quelli della Askoll e mi trovo bene , solo che essendo a tre stadi (carboni, sedimenti e membrana) con il tempo ho aggiunto da solo , in maniera molto facile , un altro stadio con la resina antisilicati.
Quindi se ne riesci a trovare uno a 4 stadi compra direttamente quello
Io ho quelli della Askoll e mi trovo bene , solo che essendo a tre stadi (carboni, sedimenti e membrana) con il tempo ho aggiunto da solo , in maniera molto facile , un altro stadio con la resina antisilicati.
Quindi se ne riesci a trovare uno a 4 stadi compra direttamente quello
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Violet
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 29/07/19, 11:12
-
Profilo Completo
Impianto osmosi
Mah ti dirò, posto che mi preme la salute dei pesciolini e pace per le piante, ho notato che da quando faccio questi cambi frequenti le piante stanno producendo molte più foglie nuove. Complice la stagione forse, non so.
Ad ogni modo per i miei pesci al momento preferisco mantenere questi valori perché hanno sofferto questa estate.
Grazie! Su amazon con queste caratteristiche mi pare di vedere quello aquili, è altrettanto valido ?
Posted with AF APP
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Impianto osmosi
Si sì bene o male sono tutti uguali
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Violet
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 29/07/19, 11:12
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti