Impianto osmotico

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Impianto osmotico

Messaggio di Erikg90 » 20/12/2020, 18:07

Ciao ragazzi quando utilizzate l’impianto per l’acqua osmotica e poi lo riponete di lato per usarlo dopo qualche tempo come conservate i filtri (nel mio caso sedimenti,membrana,Carboni attivi, P04 e silicati?

Io avevo pensato di lasciare i filtri a mollo con acqua osmotica, prodotta sempre dall’impianto

Consigli??

Grazie sempre :)

Avatar utente
Vissalino
star3
Messaggi: 1039
Iscritto il: 10/05/19, 13:16

Impianto osmotico

Messaggio di Vissalino » 20/12/2020, 18:27

Ciao,
Io lo tengo sempre attaccato e quindi con acqua dentro. Chiaramente faccio andar via i primi litri per gli accumuli sulle resine. Mi sembrava di aver letto che le membrane di conservano meglio se sempre bagnate.
Cedo parola.
Una lemna è per sempre.... 💍

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Impianto osmotico

Messaggio di Erikg90 » 20/12/2020, 19:12

Grazie per la risposta tempestiva innanzitutto

Scusami in che senso sempre attaccato produci continuamente acqua osmotica o chiudi semplicemente il rubinetto così da lasciare i filtri pieni?

Avatar utente
Vissalino
star3
Messaggi: 1039
Iscritto il: 10/05/19, 13:16

Impianto osmotico

Messaggio di Vissalino » 20/12/2020, 20:30

Esatto. Chiudo solo il rubinetto. Non la produco sempre.
Questi utenti hanno ringraziato Vissalino per il messaggio:
Erikg90 (20/12/2020, 22:23)
Una lemna è per sempre.... 💍

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Impianto osmotico

Messaggio di Erikg90 » 20/12/2020, 22:24

Vissalino ha scritto:
20/12/2020, 20:30
Esatto. Chiudo solo il rubinetto. Non la produco sempre.
Ok ti ringrazio Vissalino

Si può chiudere il topic

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti