Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Follettino

- Messaggi: 173
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 12/06/19, 21:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Follettino » 08/03/2020, 10:51
Salve a tutti abito in Veneto ed il negozio in vado solitamente a comprare l'acqua osmotica, e chiuso causa corona virus, almeno fino al 3 aprile, oggi dovrei cambiare l'acqua perché cadono i 15 gg, come potrei fare?
Se metto acqua di rubinetto va tutto in vacca perché è piena di silicati, ed ha dei valori allucinanti, potrei farla bollire ed usare la condensa, ma fare 30 LT così ci metto 3 giorni, potrei usare l'acqua distillata o demineralizzata del supermercato?
Follettino
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 08/03/2020, 11:23
Follettino ha scritto: ↑08/03/2020, 10:51
oggi dovrei cambiare l'acqua perché cadono i 15 gg, come potrei fare?
Non cambiarla
Follettino ha scritto: ↑08/03/2020, 10:51
l'acqua distillata o demineralizzata del supermercato?
Puoi usarla, ma ,a meno che non sia proprio indispensabile per ragioni che non posso conoscere, mi sembra strano tu debba farlo per forza e mi sembra improbabile che se aspetti qualche altra settimana si possano creare problemi particolari in vasca.
Premesso che ogni allestimento può essere diverso ed avere esigenze particolari e detto che personalmente senza riscontrare problemi insormontabili nel mio caso tra un cambio e l'altro e per varie ragioni per alcune vasche sono trascorsi anche svariati mesi, se ci dici perchè devi farlo ogni 15 giorni magari la discussione può risultare più completa.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Follettino

- Messaggi: 173
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 12/06/19, 21:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Follettino » 10/03/2020, 14:27
Grazie, sono riuscito a procurarmi l'acqua osmotica
Follettino
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 11/03/2020, 13:29
Follettino ha scritto: ↑08/03/2020, 10:51
potrei usare l'acqua demineralizzata del supermercato?
Io utilizzo solo quella da anni e ti posso assicurare che frequentemente possiede dei valori migliori a quella che prendi in un negozio di acquariologia poiché non sempre il negoziante fa la manutenzione puntuale al suo impianto di osmosi.
Se convinto di tornare a casa con una tanica di acqua con valori di durezza pressoché nulli ed invece ti trovi valori superiori ai 100uS.
Posted with AF APP
Pat64
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 10 ospiti