Incremento repentino conducibilità

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Incremento repentino conducibilità

Messaggio di cuttlebone » 25/10/2015, 15:43

Nel giro di due giorni, senza apparente motivo, la conducibilità della mia vasca senza filtro è schizzata di 400 µS, da 650, dove stazionava da mesi, sino a 1070!
In vasca c'è solo uno stick a mollo in colonna da quest'estate ed una metà nel vasetto del papiro a mollo nell'ex filtro.
In colonna non ho aggiunto nulla a parte alcune gocce di fosforo.
Nitriti a zero, nitrati sui 50. Lo strumento è a posto perché nelle altre vasche le misurazioni sono le stesse.
Non sono intervenuto significativamente in vasca con potature o sconvolgimenti del layout.
Semplici periodici rabbocchi con rete a circa 300 µS
[emoji15]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Incremento repentino conducibilità

Messaggio di RiccardoMazzei » 25/10/2015, 16:04

Santo cielo cuttlebone, hai salato l'acquario anziché l'acqua dei maccheroni??
Non ci arrivo, non saprei cosa azzardare.

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Incremento repentino conducibilità

Messaggio di Marol » 25/10/2015, 16:17

è veramente un bell'aumento... senza interventi ne aggiunte di elementi che influenzano in modo netto la conducibilità mi verrebbe da considerare qualcosa rilasciato dal fondo :-??

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Incremento repentino conducibilità

Messaggio di cuttlebone » 25/10/2015, 16:20

Il fondo è lì da 11 anni...mi pare strano che un bel momento abbia "rilasciato" qualcosa...e poi tutta insieme...
É pure inerte...[emoji15]
Nulla in vasca lascia immaginare un incremento del genere...
Avevo subito pensato allo strumento andato. Poi ho misurato le altre vasche e li i conti tornano...
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Incremento repentino conducibilità

Messaggio di Marol » 25/10/2015, 16:22

ho letto ora l'altro topic sull'osso di seppia, l'hai inserito qui senza bollitura?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Incremento repentino conducibilità

Messaggio di cuttlebone » 25/10/2015, 16:24

No, fortunatamente in quello no.
Solo uno piccolo nel caridinaio...che ho levato immediatamente, facendo pure un cambio d'acqua....
Li, la conducibilità era aumentata di circa 70/80 µS..
Meno male che non dovevo nemmeno asciugarli....tanto in acqua si sarebbero bagnati....
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Incremento repentino conducibilità

Messaggio di Marol » 25/10/2015, 17:13

cuttlebone ha scritto:Il fondo è lì da 11 anni...mi pare strano che un bel momento abbia "rilasciato" qualcosa...e poi tutta insieme...
da come hai descritto la gestione non trovo altre possibili spiegazioni...
anche i nitrati essendo aumentati, a modo loro, avranno innalzato la conducibilità. magari potrebbe essere tutto collegato ad un elemento carente in colonna ma abbondante nel fondo. questa carenza ha portato ad un rallentamento delle piante con conseguente accumulo di nitrati e allo stesso tempo rilascio da parte del fondo.
è tutta un'ipotesi... forse si tratta di potassio, da quanto non lo dosi?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Incremento repentino conducibilità

Messaggio di cuttlebone » 25/10/2015, 17:23

I nitrati erano allo stesso valore, ~50 mg/L, quando la conducibilità sta ancora stabile a 650 µS
Quindi li escluderei.
K ne ho dosato a spanne da aumentare la conducibilità di 50/70 µS che poi rientravano in una settimana.
Boh, non so proprio cosa pensare...
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Incremento repentino conducibilità

Messaggio di enkuz » 25/10/2015, 18:25

È stupido dirlo ma un errore di dosaggio del potassio? Se la conducibilità la misuri spesso, anche se il fondo rilasciasse, trovo inspiegabile un aumento simile in così poco tempo.

Se il fondo rilascia qualcosa lo fa in modo graduale, mica in 2 giorni.

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Incremento repentino conducibilità

Messaggio di cuttlebone » 25/10/2015, 18:27

Ormai vado a "schizzi", per cui non saprei se ne ho messi 3 o 5 ml.
Ma anche fossero 10...come avrei fatto ad arrivare ad un incremento del genere?
Nooo, ci dev'essere qualcosa d'altro che ci sfugge...
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti