Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
babymaio

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 06/11/16, 12:29
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cortina
- Quanti litri è: 98
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertilizzato
- Flora: Limnophila sessiliflora
Eleocharis acicularis mini
Bolbitis heudeloti
Pogostemon helferi
Ludwigia glandulosa
Vesicularia dubyana
Anubias mini
Microsorum trident
Hydrocotyle tripartita
Micranthemum montecarlo
Spiky moss
Bucephalandra melawi
Rotala rotundifolia
Ludwigia rubin
Vallisneria tiger
Hygrophila pinnatifida
Nynphaea lotus
- Fauna: 10 cardinie multidentata
6 ottocinclus
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di babymaio » 11/11/2016, 14:48
Ciao a tutti sono nuova...sto per allestire un nuovo acquario di circa 90 lt e sto raccogliendo informazioni e consigli...allego le analisi dell'acqua di rubinetto ...qualcuno mi sa dire se posso utilizzare questa acqua ?....grazie...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
babymaio
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 11/11/2016, 14:54
Poco sodio, buon rapporto calcio-magnesio, GH 5, conducibilità bassa...per me è un si
Che pesci pensavi di mettere?
- Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
- babymaio (11/11/2016, 23:28)
Matty
-
babymaio

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 06/11/16, 12:29
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cortina
- Quanti litri è: 98
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertilizzato
- Flora: Limnophila sessiliflora
Eleocharis acicularis mini
Bolbitis heudeloti
Pogostemon helferi
Ludwigia glandulosa
Vesicularia dubyana
Anubias mini
Microsorum trident
Hydrocotyle tripartita
Micranthemum montecarlo
Spiky moss
Bucephalandra melawi
Rotala rotundifolia
Ludwigia rubin
Vallisneria tiger
Hygrophila pinnatifida
Nynphaea lotus
- Fauna: 10 cardinie multidentata
6 ottocinclus
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di babymaio » 11/11/2016, 15:10
Grazie...Non ho ancora deciso... Sto cercando di raccogliere più informazioni possibili su tutto....di sicuro lo vorrò molto piantumato...quindi userò anche CO
2...ho appena finito di modificare l'impianto LED ...un passetto alla volta....speriamo di riuscire a fare un buon lavoro

babymaio
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 11/11/2016, 16:19
L importante è avere pazienza e mi sembra tu ne abbia parecchia...sei partito col piede giusto, quindi ne uscirà senz altro un ottimo lavoro
Per le piante mi sembra una buona acqua di partenza, poi correggeremo il tiro con la fertilizzazione

- Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
- babymaio (11/11/2016, 23:29)
Matty
-
cicerchia80
- Messaggi: 53876
- Messaggi: 53876
- Ringraziato: 9074
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1355
-
Grazie ricevuti:
9074
Messaggio
di cicerchia80 » 11/11/2016, 16:22
babymaio ha scritto:Grazie...Non ho ancora deciso..
sicuramente non poecilidi
Se vuoi qualche idea o sei nuova di questo mondo passa in primo acquario
Stand by
cicerchia80
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 11/11/2016, 22:52
Ciao babymaio hai un'acqua invidiabile che ti consentirà di scegliere tra un gran numero di specie senza dover correggere i valori. Di solito si passa in Salotto a presentarsi per ricevere un po' di benvenuti

- Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
- babymaio (11/11/2016, 23:29)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti