info avvio vasca per Betta

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Rlyehtourist
star3
Messaggi: 294
Iscritto il: 02/03/21, 13:33

info avvio vasca per Betta

Messaggio di Rlyehtourist » 11/09/2021, 1:24

Ciao ragazzi
Sto per allestire una vasca che misura 45x28x30 per un betta, sono 38 l lordi. Considerando il fondo, termoriscaldatore,arredi, filtro ad aria che inizialmente forse inserirò dovrei essere intorno ai 25 l.
Considerando che il betta esige acqua con pH acido in che quantità dovrei tagliare con acqua osmotica?
Ecco i valori dell acqua di rubinetto:
pH 8
Residuo fisso 246
Durezza 19
Conducibilita 352
Calcio 55
Magnesio 12
Ammonio <0,10
Cloruri 13
Solfati 27
Potassio 2.2
Sodio 12
Arsenico<10
Bicarbonato 184
Cloruro residui 0.1
Fluoruri 0.16
Nitrati 2
Nitriti<0,10
Manganese<10

Ho allestito un 150 l da 3 settimane circa con sola acqua di rubinetto, fatto un paio di piccoli rabbocchi con acqua osmotica.
due giorni fa ho controllato i valori, ve li riporto magari vi possono interessare
pH 7,5-GH 8-kh7 conducibilità 303
Non so se vi puoò interessare anche che piante inserirò in vasca, nel dubbio ve le posto :)
sessiliflora, hydrocotyle leucocephala, muschio Taiwan moss, salvinia auriculata, sagittaria subulata e penso di inserire dell'Hygrophilap pescandola dall' altra vasca

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

info avvio vasca per Betta

Messaggio di siryo1981 » 11/09/2021, 6:47

I valori di partenza non sono male, personalmente farei circa un 40% di osmotica per ridurre principalmente le durezze (e anche un pochino il sodio).

Per il pH , se avrai un Betta dalle pinne corte puoi rimanere anche su livelli neutri, se la scelta ricade su pinne lunghe potresti spingerti a livelli un pò piu acidi, quindi dovrai acidificare

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Rlyehtourist
star3
Messaggi: 294
Iscritto il: 02/03/21, 13:33

info avvio vasca per Betta

Messaggio di Rlyehtourist » 11/09/2021, 14:32

siryo1981 ha scritto:
11/09/2021, 6:47
I valori di partenza non sono male, personalmente farei circa un 40% di osmotica per ridurre principalmente le durezze (e anche un pochino il sodio).
:-bd
siryo1981 ha scritto:
11/09/2021, 6:47
Per il pH , se avrai un Betta dalle pinne corte puoi rimanere anche su livelli neutri, se la scelta ricade su pinne lunghe potresti spingerti a livelli un pò piu acidi, quindi dovrai acidificare
mi hanno suggerito di iniziare con un plakat, seguirò il consiglio. nel caso dovessi acidificare ho conservato un bel po d acqua dove ho bollito dei legni.può essere un aggiunta valida alle pignette d'ontano?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti