Info per probabile inquinamento acqua
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Sergio12345
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 21/07/19, 21:29
-
Profilo Completo
Info per probabile inquinamento acqua
Ciao sto per partire con una nuova avventura, sto per allestire un paludario-acquaterrario che avrà cmq dai 40 ai 80 litri d'acqua (è da decidere in base allo sviluppo della struttura)
La mia domanda è che terrà usare per lle piante emerse come farle drenare e sopratutto come evitare che drenino nell'acqua dove andranno i pesci. Un terriccio universale con del lapillo vulcanico sotto come drenante inquinerebbe l'acqua? Spero di essere stato chiaro...qualcuno può aiutarmi a capire come strutturare ? E che materiali usare? Poi farò una cascata che viene giù dalle rocce dragon Stone grigie che da come ho capito sono calcaree ( lo ho già e pagate tanto) che fondo uso per la parte acquatica? Penso che inserirò una coppia di ciclidi nani, o un Betta o galaxy o Caridina. So che esigono fondi diversi ma considerando il calcare delle rocce cosa consigliate?
La mia domanda è che terrà usare per lle piante emerse come farle drenare e sopratutto come evitare che drenino nell'acqua dove andranno i pesci. Un terriccio universale con del lapillo vulcanico sotto come drenante inquinerebbe l'acqua? Spero di essere stato chiaro...qualcuno può aiutarmi a capire come strutturare ? E che materiali usare? Poi farò una cascata che viene giù dalle rocce dragon Stone grigie che da come ho capito sono calcaree ( lo ho già e pagate tanto) che fondo uso per la parte acquatica? Penso che inserirò una coppia di ciclidi nani, o un Betta o galaxy o Caridina. So che esigono fondi diversi ma considerando il calcare delle rocce cosa consigliate?
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Info per probabile inquinamento acqua
Io quà sono un pò limitato nelle conoscenze
Chiamo @Monica, che a reparium, paludario, impicci e imbrogli è combinata bene
A parte del muschio che credo vorrai
Lo sono le Seiryu Stone
Comunque per la fauna, quindi a pH neutro, proprio un grosso problema non sarebbe comunque, nani esclusi, salvo non siano i pulcher
Ma comunque è un allestimento che di conseguenza ha un buon movimento d'acqua, la caduta stessa, ciclidi e acque mosse, vanno poco d'accordo
Chiamo @Monica, che a reparium, paludario, impicci e imbrogli è combinata bene
Tallansie e non ci metti nulla?Sergio12345 ha scritto: ↑22/10/2020, 11:24La mia domanda è che terrà usare per lle piante emerse come farle drenare e sopratutto come evitare che drenino nell'acqua dove andranno i pesci.

A parte del muschio che credo vorrai
Le Dragon non sono calcaree... Se sono loro
Lo sono le Seiryu Stone
Comunque per la fauna, quindi a pH neutro, proprio un grosso problema non sarebbe comunque, nani esclusi, salvo non siano i pulcher
Ma comunque è un allestimento che di conseguenza ha un buon movimento d'acqua, la caduta stessa, ciclidi e acque mosse, vanno poco d'accordo
Stand by
- Sergio12345
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 21/07/19, 21:29
-
Profilo Completo
Info per probabile inquinamento acqua
Ciao le dragon Stone sono grige e spero non siano calcaree mentre il movimento è veramente minimo con la cascatina che scorre sulle rocce ma forse per il pH basso non va bene perché lo alza comunque pensocicerchia80 ha scritto: ↑23/10/2020, 14:50Io quà sono un pò limitato nelle conoscenze
Chiamo @Monica, che a reparium, paludario, impicci e imbrogli è combinata bene
Tallansie e non ci metti nulla?Sergio12345 ha scritto: ↑22/10/2020, 11:24La mia domanda è che terrà usare per lle piante emerse come farle drenare e sopratutto come evitare che drenino nell'acqua dove andranno i pesci.![]()
A parte del muschio che credo vorrai
Le Dragon non sono calcaree... Se sono loro
Lo sono le Seiryu Stone
Comunque per la fauna, quindi a pH neutro, proprio un grosso problema non sarebbe comunque, nani esclusi, salvo non siano i pulcher
Ma comunque è un allestimento che di conseguenza ha un buon movimento d'acqua, la caduta stessa, ciclidi e acque mosse, vanno poco d'accordo
Posted with AF APP
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
- Monica
- Messaggi: 47971
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Info per probabile inquinamento acqua
Ciao Sergio
solitamente nei paludari si utilizzano piante terrestri o palustri per la parte emersa, le prime mal sopportano il ristagno d'acqua quindi si tende ad inserirle "nude" con le radici ben pulite direttamente in acqua, in questo modo non si hanno problemi
i muschi invece vanno mantenuti costantemente umidi, o vaporizzandoli più volte al giorno oppure lasciando una piccola parte a contatto con l'acqua
In questo modo non hai problemi di rilasci, come supporti puoi usare, legni, rocce o sugheri



In questo modo non hai problemi di rilasci, come supporti puoi usare, legni, rocce o sugheri
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Sergio12345
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 21/07/19, 21:29
-
Profilo Completo
Info per probabile inquinamento acqua
Ciao volendo usare piante palustri che terriccio ci vuole e quali potrei usare e come ancorarle se non si usa il terriccio?
Io vorrei fare una parte emersa con terriccio e piante ma non capisco come drenare
Io vorrei fare una parte emersa con terriccio e piante ma non capisco come drenare
Posted with AF APP
- Monica
- Messaggi: 47971
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Info per probabile inquinamento acqua
Più che il terriccio se vuoi fare delle specie di vasi userei del lapillo, eviteresti di sporcare l'acqua secondo me
Volendo utilizzare solamente le piante "pulite" questa può essere un idea https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/realizzazione-zona-emersa-sughero/

Volendo utilizzare solamente le piante "pulite" questa può essere un idea https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/realizzazione-zona-emersa-sughero/
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Sergio12345
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 21/07/19, 21:29
-
Profilo Completo
Info per probabile inquinamento acqua
Ciao a tutti, allora ho cambiato le pietre calcaree con delle dragon Stone oggi ho completato la parte inferiore vi mando foto in questi giorni completero la parte superiore con due cascate ed effetto nebbia.
Per le piante cosa mi consigliate? Chi ha esperienza su piantine mini da appartamento che potrebbero star bene piantate nella parte superiore?
E come ospiti pensate sia possibile ( volendo anche chiudendo ) un alternativa ai pesci? Granchio vampiro, o altro?
Per le piante cosa mi consigliate? Chi ha esperienza su piantine mini da appartamento che potrebbero star bene piantate nella parte superiore?
E come ospiti pensate sia possibile ( volendo anche chiudendo ) un alternativa ai pesci? Granchio vampiro, o altro?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 47971
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Info per probabile inquinamento acqua
Ma che bello Sergio
piccine Fittonia, ci sono di diversi colori e Peperomnia, queste hanno forme delle foglie diverse
Per gli abitanti aspettiamo una volta finito e maturato quali sono i più adatti


Per gli abitanti aspettiamo una volta finito e maturato quali sono i più adatti

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Ragnar
- Messaggi: 4715
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Info per probabile inquinamento acqua
Sergio12345, seguo, ottimo lavoro complimenti
Se posso esprimere un parere, la sabbia non la lascerei così lineare, ma forse se fai degli avvallamenti sembrerà molto più naturale

Se posso esprimere un parere, la sabbia non la lascerei così lineare, ma forse se fai degli avvallamenti sembrerà molto più naturale

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: cicerchia80, Twobob e 11 ospiti