Info sul pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
davi86
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 12/07/18, 2:16

Info sul pH

Messaggio di davi86 » 16/07/2019, 12:49

Ciao a tutti.
Vorrei sapere se ci sono orari particolari per misurare il pH.
Ho un pH sui 7.5. non scende mai oltre i 7.3.
Erogo CO2 con lieviti ma la pressione non è costante.

Vorrei qualche dritta:
il movimento dell acqua in superficie deve essere quasi nullo per far sì che non si disperda CO2 troppo velocemente.giusto?

Ho un paio di legni che ambrano leggermente L acqua. Anche 3 foglie di catappa .
Ma il pH non scende.

Aggiungo valori acquario

Chi mi può gentilmente seguire ? Per aggiustare un po' il valore?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vitoos
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 29/05/19, 16:16

Info sul pH

Messaggio di Vitoos » 16/07/2019, 13:10

Non sono un grande esperto .....anzi tutt'altro
ma sto studiando tanto :D
Secondo me hai un acqua troppo dura e KH troppo alto. Dovresti portarlo almeno a 3 o 4.
Magari facendo un bel cambio con acqua di sola osmosi.
P.s Se sto dicendo fesserie correggetemi ^:)^

Posted with AF APP

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Info sul pH

Messaggio di Fax007 » 16/07/2019, 13:51

davi86 ha scritto: il movimento dell acqua in superficie deve essere quasi nullo per far sì che non si disperda CO2 troppo velocemente.giusto?
Si, meno turbolenza crei in superficie e meno CO2 disperdi.. io la mandata la tengo un paio di cm sotto il livello dell'acqua.

La tua CO2 è insufficiente..
Tabelle pH-KH per calcolo CO2 in acquario

Concordo con @Vitoos per i cambi con acqua osmosi.
Però prima sarebbe utile sapere la fauna è quella da profilo.

:)

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
davi86
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 12/07/18, 2:16

Info sul pH

Messaggio di davi86 » 16/07/2019, 17:57

La fauna attuale è quella del profilo.
Faccio così ....nel giro di una settimana farò due cambi e porterò il KH a circa 4.
E cercherò di regolarizzare L immissione di CO2 in modo che sia più costante.
Ci aggiorneremo.

Posted with AF APP
Ultima modifica di davi86 il 16/07/2019, 21:42, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Info sul pH

Messaggio di Fax007 » 16/07/2019, 19:05

davi86 ha scritto: La fauna attuale è quella del profilo
In base alle specie che hai, cercherei di portare il pH a 7.
Con i tuoi valori attuali farei un cambio del 30% di osmosi,in modo da portare il KH a 4. Magari suddiviso gradualmente in due giorni differenti. Così facendo la CO2 ti abbasserà più facilmente il pH.
Importante è anche come viene disciolta..

Comunque aspettiamo qualche altro suggerimento.... :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fax007 per il messaggio:
davi86 (16/07/2019, 21:43)
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
davi86
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 12/07/18, 2:16

Info sul pH

Messaggio di davi86 » 16/07/2019, 21:48

In che senso : e importante anche come viene disciolta.
Io riesco ad immettere in acqua bollicine molto molto piccole che stanno in acqua molto tempo. E in più ho il flusso del filtro rivolto verso dove ci sono le bollicine e questo fa sì che stanno ancora molto di più in acqua

Posted with AF APP

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Info sul pH

Messaggio di Mattyx » 16/07/2019, 21:54

davi86 ha scritto: In che senso : e importante anche come viene disciolta.
Io riesco ad immettere in acqua bollicine molto molto piccole che stanno in acqua molto tempo. E in più ho il flusso del filtro rivolto verso dove ci sono le bollicine e questo fa sì che stanno ancora molto di più in acqua
La diffusione non dico che sia il 70/80 dell'importanza ma quasi.
Un buon diffusore fa tanta DIFFERENZA.

Che diffusore hai?

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
davi86
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 12/07/18, 2:16

Info sul pH

Messaggio di davi86 » 17/07/2019, 2:13

Attualmente ho il tubicino di CO2 che va direttamente in un filtro interno newa dj 100 e poi viene sparata da esso

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 15 ospiti