Informazione acqua ambrata

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
iosy
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 16/12/14, 20:56

Informazione acqua ambrata

Messaggio di iosy » 22/12/2014, 10:45

Ragazzi vorrei avvere l acqua ambrata ma senza usate torba,catappa ecc come potrei fare
pygocentrus nattereri

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Informazione

Messaggio di Forcellone » 22/12/2014, 11:04

Alcuni legni fanno questa cosa, ma non dovrebbe durare molto tempo, spero.
Ho inserito due legni che ho fatto bollire più volte, ma comunque hanno colorato l'acqua, ora ho fatto un cambio e spero che non si rifaccia di color "ambra" così facilmente. Personalmente non mi piace =)) :-bd

Aspetta chi è più informato :-h
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Informazione acqua ambrata

Messaggio di cuttlebone » 22/12/2014, 11:08

Foglie di quercia, di catappa o pigne di ontano. Anche il banano va bene, rende l'acqua più giallognola.
Attento però perché acidificano l'acqua e, se dosati malamente, possono eccedere con l'acidificazione...
Inoltre, l'acqua troppo ambrata riduce l'irraggiamento luminoso che, se già debole in partenza, potrebbe creare problemi alla vegetazione.
Più che per una questione estetica, le foglie e le pignette sono utili perché rilasciano tannini ed acidi umici, con funzioni antibiotiche molto benefiche per i pesci ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Informazione acqua ambrata

Messaggio di Jovy1985 » 22/12/2014, 11:35

Finché non ce l ho avuta nel mio acquario non mi piaceva granché...ma devo dire che l acqua ambrata ha un certo fascino :D
:-

Avatar utente
iosy
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 16/12/14, 20:56

Re: Informazione acqua ambrata

Messaggio di iosy » 22/12/2014, 11:56

Cutte infatti x accidificare l acqua uso CO2 voglio solo ambrarla un pocchino e basta
pygocentrus nattereri

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Informazione acqua ambrata

Messaggio di cuttlebone » 22/12/2014, 13:25

Alcune foglie e pigne ci mettono un po' a rilasciare i tannini, quindi introducile gradualmente e monitora il pH.
A me che avevo esagerato, si era abbassato pericolosamente...
Se ti capitasse, cambi d'acqua oppure vai di aeratore ;)
Ricordati che nel calcolo della CO2 con la tabella, non devi considerare l'acidificazione indotta dalle foglie.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Informazione acqua ambrata

Messaggio di Rox » 22/12/2014, 15:06

Quando fai bollire un legno, conserva l'acqua della bollitura.
Potrai dosarla come colorante, nei mesi successivi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Informazione acqua ambrata

Messaggio di Jovy1985 » 22/12/2014, 15:31

Rox ha scritto:Quando fai bollire un legno, conserva l'acqua della bollitura.
Potrai dosarla come colorante, nei mesi successivi.
C è anche chi usa le foglie di quercia, ci fa una specie di infuso se non ricordo male..
:-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Informazione acqua ambrata

Messaggio di cuttlebone » 22/12/2014, 16:41

Jovy1985 ha scritto:
Rox ha scritto:Quando fai bollire un legno, conserva l'acqua della bollitura.
Potrai dosarla come colorante, nei mesi successivi.
C è anche chi usa le foglie di quercia, ci fa una specie di infuso se non ricordo male..
Sì, mi pare che il nostro Scienziato abbia la ricetta ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
iosy
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 16/12/14, 20:56

Re: Informazione acqua ambrata

Messaggio di iosy » 22/12/2014, 17:29

E dove posso trovare le foglie di quercia? Ho chiesto in un paio di negozi di aquariofilia anche erboristeria ma nnt
pygocentrus nattereri

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Alex Carbonari, Google Adsense [Bot] e 14 ospiti