Informazioni su Conducibilità acqua.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Informazioni su Conducibilità acqua.

Messaggio di naftone1 » 24/02/2016, 20:04

IMAG0893.jpg
1480Us...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato naftone1 per il messaggio:
Fabio Effe (24/02/2016, 20:19)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Informazioni su Conducibilità acqua.

Messaggio di Marol » 25/02/2016, 1:08

Una conducibilità elevata può creare qualche problema alle piante ma l'importante è capire da cosa è data.
Come hai già sperimentato se si tratta di sodio sono guai altrimenti se data da magnesio e/o potassio è meno rilevante.
Questi tre elementi tra l'altro sono quelli che la influenzano maggiormente; ora sicuramente sciogliendo l'osso un po' aumenterà dato comunque introduci altri elementi in acqua ma non sarà un problema.
Ti faccio notare, se non te l'hanno già detto, che l'osso di seppia innalza di pari passo sia GH che KH... precisamente che durezze hai ora in vasca? pH, CO2?

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Informazioni su Conducibilità acqua.

Messaggio di Fabio Effe » 25/02/2016, 11:31

Marol ha scritto:Una conducibilità elevata può creare qualche problema alle piante ma l'importante è capire da cosa è data.
Come hai già sperimentato se si tratta di sodio sono guai altrimenti se data da magnesio e/o potassio è meno rilevante.
Questi tre elementi tra l'altro sono quelli che la influenzano maggiormente; ora sicuramente sciogliendo l'osso un po' aumenterà dato comunque introduci altri elementi in acqua ma non sarà un problema.
Ti faccio notare, se non te l'hanno già detto, che l'osso di seppia innalza di pari passo sia GH che KH... precisamente che durezze hai ora in vasca? pH, CO2?
Valori attuali
Ec 685uS
Temperatura 27°
pH 6.90
GH 6,5 °d
KH 5,5 °d
NO2- 0
NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>-75 mg/l (dopo aver messo stick mpk)
NH3/4- 0
PO43- 2+ mg/l
O2 -11 mg/l
Fe 0.5+ mg/l

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Informazioni su Conducibilità acqua.

Messaggio di Marol » 25/02/2016, 22:23

guardando questi valori si può ipotizzare che il colpevole di quella conducibilità sia il potassio... escludendo direttamente il sodio dato dici di aver già sistemato.
Quanto hai dosato ultimamente?

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Informazioni su Conducibilità acqua.

Messaggio di Fabio Effe » 25/02/2016, 22:46

Marol ha scritto:guardando questi valori si può ipotizzare che il colpevole di quella conducibilità sia il potassio... escludendo direttamente il sodio dato dici di aver già sistemato.
Quanto hai dosato ultimamente?
Il sodio presumo di averlo risolto un mesetto fa sostituendo il 90%dell'acqua della vasca con la minerale blues e misurando mi dava ora nn ricordo bene da 1457 a 400 e qualcosa ora nn ricordo bene

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Informazioni su Conducibilità acqua.

Messaggio di naftone1 » 26/02/2016, 0:13

Fabio Effe ha scritto:sostituendo il 90%dell'acqua della vasca
e non hai avuto problemi di nitriti?
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Informazioni su Conducibilità acqua.

Messaggio di Fabio Effe » 26/02/2016, 4:43

naftone1 ha scritto:
Fabio Effe ha scritto:sostituendo il 90%dell'acqua della vasca
e non hai avuto problemi di nitriti?
Fortunatamente no [emoji1] [emoji1] [emoji1]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Informazioni su Conducibilità acqua.

Messaggio di pantera » 26/02/2016, 19:04

Se il filtro è maturo per fortuna non basta un cambio d'acqua anche corposo a far danno,al massimo si rallenta la maturazione,sopratutto se ci sono molte piante ed in salute difficile rilevare nitriti per così poco è molto più facile se ci eccede con l'azoto

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti