Informazioni su sali per osmosi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Informazioni su sali per osmosi

Messaggio di Fabio Effe » 20/09/2016, 11:20

Ragazzi ho questi sali che usavo prima di conoscere AF, mi fu consigliato di non usarli più perché contenevano sodio e mi alzavano la conducibilità. Un amico con un acquario spettacolare fa uso di questi sali e non ha nessun problema con le piante,anzi sono bellissime. Questa mattina non avendo niente da fare ho provato a fare un test in un bicchiere di acqua di osmosi la conducibilità era a 70, ho aggiunto un cucchiaino di sali GH e la conducibilità è salita a 3347. Un altro bicchiere sempre con acqua di osmosi conducibilità 70 ho aggiunto un cucchiaino di sali KH e la conducibilità è salita a 3880.
Ora vedendo l'acquario del mio amico sarei tentato ad usarli, ma avendo fatto i test conducibilità li butterei via. Ho provato ad alzare il KH con osso di seppia e guscio d'uovo ma i risultati sono minimi.
Cosa faccio butto o uso? :-? :-? :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Informazioni su sali per osmosi

Messaggio di scheccia » 20/09/2016, 12:52

Idrogenocarbonato di Sodio
È solo sodio...
Il bicarbonato di sodio è la stessa cosa...
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Informazioni su sali per osmosi

Messaggio di Luca.s » 20/09/2016, 13:14

scheccia ha scritto:
Idrogenocarbonato di Sodio
È solo sodio...
Il bicarbonato di sodio è la stessa cosa...
Questo ti fa capire quanto sono truffaldini e come prendono per i fondelli le persone che credono di avere quel preciso KH...
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Informazioni su sali per osmosi

Messaggio di GiovAcquaPazza » 20/09/2016, 13:39

Fabio Effe ha scritto:Ho provato ad alzare il KH
prova con il bicarbonato di potassio (non di sodio),
sciogli 75 grammi in un litro di Ro , 5 ml di soluzione ti alzano un grado di KH in 10 litri, la conducibilità non si alza moltissimo
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Informazioni su sali per osmosi

Messaggio di Fabio Effe » 20/09/2016, 13:41

Tra le scorte che facevo ho trovato anche un barattolo di amazonas salt shg. Quante spese inutili credo di aver fatto. Ma che faccio butto ??? ~x(

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Informazioni su sali per osmosi

Messaggio di Fabio Effe » 20/09/2016, 13:42

GiovAcquaPazza ha scritto:
Fabio Effe ha scritto:Ho provato ad alzare il KH
prova con il bicarbonato di potassio (non di sodio),
sciogli 75 grammi in un litro di Ro , 5 ml di soluzione ti alzano un grado di KH in 10 litri, la conducibilità non si alza moltissimo
dove lo trovo? questo alza solo il KH e il GH?

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Informazioni su sali per osmosi

Messaggio di GiovAcquaPazza » 20/09/2016, 13:46

Fabio Effe ha scritto:alza solo il KH
alza solo il KH

per il GH, se vuoi i sali, usa seachem equilibiurm, altrimenti sciogli 90 g di solfato di magnesio in un litro di ro, 5ml di soluzione in 10 litri di acqua alzano il GH di un punto, fai la bomba di calcio di cicerchia con acqua gassata e osso di seppia (non so ne dosi ne effetti) per integrare il calcio.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Informazioni su sali per osmosi

Messaggio di Stifen » 20/09/2016, 13:48

Fabio Effe ha scritto:dove lo trovo?
In farmacia, quelle che preparano soluzioni galeniche
Fabio Effe ha scritto:questo alza solo il KH e il GH?
Il KH misura carbonati e bicarbonati, il GH magnesio e calcio, quindi il bicarbonato di potassio alza solo il KH
GiovAcquaPazza ha scritto:solfato di magnesio
Sempre in farmacia è il sale inglese: quello per fare la caccotta...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Informazioni su sali per osmosi

Messaggio di Fabio Effe » 27/09/2016, 17:39

GiovAcquaPazza ha scritto:
Fabio Effe ha scritto:Ho provato ad alzare il KH
prova con il bicarbonato di potassio (non di sodio),
sciogli 75 grammi in un litro di Ro , 5 ml di soluzione ti alzano un grado di KH in 10 litri, la conducibilità non si alza moltissimo
Mi era stato consigliato il bicarbonato di potassio per alzare il KH ed ho trovato questo.
Va bene?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Informazioni su sali per osmosi

Messaggio di Fabio Effe » 27/09/2016, 17:44

Mentre per il magnesio non aveva le solite bustine di Marco viti ma queste confezioni da 100g
Penso sia lo stesso no?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti