MrSalamandra ha scritto: ↑Inoltre mi è stato consigliato di abbassare l'eccessivo sodio presente in vasca (18 mg/l) facendo un cambio acqua al 50% con acqua demineralizzata, ma facendo questo non dimezzo anche GH e KH?
In effetti è proprio così, purtroppo hai un'acqua con una concentrazione di sodio elevata rispetto alla durezza, per cui dovresti ridurre nel modo più semplice possibile (con osmosi) tutti sali, al fine di ridurre il sodio a circa 10 mg/l, e poi di reintegrare un po' tutti i sali ad eccezione del sodio (usando magari appositi sali di ricostruzione commerciali, privi di sodio) a beneficio dei platy.
E' molto scomodo, ma sei in una situazione un po' sfortunata.
Le alternative sono:
1) Dimezzi tutte le durezze con 50% osmosi (cosicché il sodio è ok per le piante) e scegli una fauna da acqua tenera.
2) Usi l'acqua di rubinetto così com'è (che per la fauna scelta può andare anche se forse è un po' tenera). Le piante
potrebbero soffrire un po' il sodio alto, anche se magari fertilizzando con potassio abbondante, fosfati e buona illuminazione non ci saranno particolari problemi. Del resto il tuo sodio non è a 50 mg/l... E poi dipende anche dalle piante: se riempi l'acquario di microsorum (e anubias) quel sodio non sarà certo un problema, ma comunque anche piante robuste e a crescita veloce come l'egeria non dovrebbero bloccarsi.
3) Usi solo acqua minerale, che compri al supermercato, a questo punto scegliendone una abbastanza dura per i platy ma con sodio al di sotto dei 10 mg/l
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"