Infuso di catappa e pigne di ontano

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Infuso di catappa e pigne di ontano

Messaggio di bitless » 09/11/2023, 15:14

sopra i 40°C i gruppi fenolici si deteriorano
e le catene carbossiliche si spezzano: il
mezzo rimane acido, ma le proprietà tipiche
dei composti come acidi umici, tannici, gallici
si perdono in gran parte
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio (totale 2):
abalest14 (09/11/2023, 18:40) • Zagab (10/11/2023, 2:24)
mm

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Infuso di catappa e pigne di ontano

Messaggio di lucazio00 » 15/11/2023, 10:39


abalest14 ha scritto:
08/11/2023, 14:43
, la bollitura non degrada in qualche modo le proprietà benefiche?

Si...meglio un'infusione a freddo!
Non ho certezza se quelle sostanze siano antibatteriche sui pesci o no,
ma se si tratta di colorare l'acqua e basta è utile usare l'acido tannico in polvere e diluirlo: ne basta pochissimo: con 40mg/l l'acqua diventa scura come il Rio Negro!
Questi acidi organici vegetali non funzionano efficacemente (per abbassare il pH) se il pH va da 7,5 in su e quindi con KH belli alti!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
abalest14 (15/11/2023, 11:39)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti