dopo molto tempo passato a leggere molti argomenti su questo bel Forum ho finalmente la possibilità di iniziare un nuovo acquario.
Sarà un 300l netto che andrà ad ospitare un folto gruppo di cardinali e probabilmente un altro paio di specie compatibili che ancora non ho scelto.
L'impianto luci a LED sta sui 50 lumen litro e farò uso di CO2.
Le piante saranno queste:
-Eleocharis sp. 'Mini'
-Micranthemum umbrosum
-Rotala macrandra
-Alternanthera reineckii 'Mini'
-Limnophila hippuridoides
-Ludwigia palustris "Super Red"
Come fondo userò solo il Tropica Aquarium Soil Powder (fertile).
I valori della mia acqua di rubinetto sono i seguenti:
-pH 8
-conduttività 254 μS/cm
-KH 8
-GH 9
- NO2- <0,001
Magari sarebbe stato utile conoscere il valore del sodio e altri elementi presenti ma sulle analisi del fornitore ci sono solo pH conduttività e cloro..

Ho fatto richiesta qualche giorno fa vediamo cosa rispondono..
Per gli altri valori ho usati i test a reagente della JBL
Le mie domande sono queste: visto che il fondo mi andrà ad abbassare il KH mi conviene in maturazione usare solo acqua di rubinetto o è meglio tagliarla con acqua di osmosi?
Se dovrò tagliarla eventualmente in quale percentuale?
I controlli del pH saranno da fare dopo che avrò iniziato ad inserire CO2?
Grazie!
Corrado