Quelle non centrano col ferro... ma solo con l'azoto ammoniacale!
Solitamente si notano in avvio vasca, dopo ingenti potature oppure se si mette mano nel fondo/filtro proprio perchè si vanno a togliere i loro antagonisti ( batteri/piante )!
Inizio con PMDD - primo errore?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: Inizio con PMDD - primo errore?
- Questi utenti hanno ringraziato Marol per il messaggio:
- FrancescoD'Aguanno (16/03/2016, 9:44)
- FrancescoD'Aguanno
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 08/01/16, 16:42
-
Profilo Completo
Re: Inizio con PMDD - primo errore?
Mi stavi spiando?Marol ha scritto:Quelle non centrano col ferro... ma solo con l'azoto ammoniacale!
Solitamente si notano in avvio vasca, dopo ingenti potature oppure se si mette mano nel fondo/filtro proprio perchè si vanno a togliere i loro antagonisti ( batteri/piante )!

Prima di fertilizzare ho:
- potato le piante (non ingente potatura, ma comunque di potatura si è trattato)
- smosso leggermente il fondo in alcuni punti vicino al vetro, perché ho notato strane bolle d'aria incastonate tra la ghiaia
- elimnato tutta lana perlon dal filtro (era diventata melmosa); l'ho fatto perché ho deciso di tenere nel filtro solo i cannolicchi (in futuro proverò ad eliminare completamente il filtro)
Grazie mille!!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 6 ospiti