Inquinamento elettromagnetico

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Max
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 09/10/14, 20:38

Inquinamento elettromagnetico

Messaggio di Max » 03/11/2014, 7:50

Qualcuno di voi si è mai posto il problema di un eventuale eccesso di campi elettrici e magnetici in acquari visto che abbiamo comunque termostati e pompe luci e altri apparecchi che ovviamente emettono campi elettromagnetici in acqua che è tra l'altro un ottimo conduttore! Hanno sicuramente degli effetti sia sulla chimica sia sugli animali e presumo anche sulle piante e batteri! Esite qualcosa in letteratura su questi argomenti? Voi che ne pensate?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Inquinamento elettromagnetico

Messaggio di lucazio00 » 03/11/2014, 9:16

Uno dei motivi per cui l'acquario non va tenuto in camera da letto!
Sulla letteratura non so che dire.
La conducibilità dell'acqua dipende da quello che contiene disciolto. Per esempio l'acqua bidistillata è una cattiva conduttrice di corrente elettrica! Ma quella di mare conduce talmente bene che disperde i fulmini molto efficacemente!
Questi gingilli elettrici sono un male necessario per molti acquari!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Inquinamento elettromagnetico

Messaggio di Uthopya » 03/11/2014, 9:21

Non so se esistono studi sul fenomeno ma credo che dopo decenni in cui tali dispositivi elettrici vengono utilizzati, se ci fosse un problema del genere sarebbe emerso.
Se pensiamo poi che ormai viviamo letteralmente "immersi" nelle radiazioni elettromagnetiche dei vari dispositivi, il campo generato da pompa, riscaldatore ed altro sia irrisorio in confronto.
(Cellulare, wireless, segnali radio televisivi e satellitari,ecc)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Inquinamento elettromagnetico

Messaggio di matrix5 » 03/11/2014, 13:35

Credo che ci sia da preoccuparsi di più del campo elettromagnetico prodotto dai modem che non dall'acquario ;)

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: Inquinamento elettromagnetico

Messaggio di Scardola » 03/11/2014, 15:21

C'è troppa confusione sull'elettromagnetismo. L'acqua con sali in soluzione (lascio perdere l'acqua distillata perché nessuno ha un acquario distillato :) ) conduce le correnti elettriche ma scherma molto i campi elettromagnetici. Per farvi una idea, un trasmettitore bluetooth sott'acqua ha una portata di circa un cm (ve lo dico perché ci ho lavorato); ed è il motivo per cui i sommergibili per comunicare via radio devono far emergere una antenna.
Il pericolo dell'acquario semmai sono eventuali dispersioni elettriche dei circuiti immersi (per quello bisognerebbe staccare le spine di filtro e riscaldatore quando si mettono le mani dentro).

Inviato da un telefono a gettoni con Tapatalk
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
Max (03/11/2014, 19:22)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Inquinamento elettromagnetico

Messaggio di lucazio00 » 03/11/2014, 15:22

Direi proprio di si! :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Inquinamento elettromagnetico

Messaggio di Uthopya » 03/11/2014, 15:33

Scardola infatti, come ho già scritto, il problema è più per noi "terrestri" con le molte fonti emissive extra acquario che non per gli "acquatici" ;)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Inquinamento elettromagnetico

Messaggio di Jovy1985 » 03/11/2014, 20:52

Ci stanno molti molti più problemi usando un telefonino....il monitor del pc...sono questi i dispositivi che funzionano ad alte frequenze.
:-

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Inquinamento elettromagnetico

Messaggio di pantera » 04/11/2014, 1:30

credo che di campi elettromagnetici ne prendiamo molti più noi che i pesci in acquario basti pensare al pc con cui scriviamo o ad un televisore radio modem wi fi ecc per non parlare dei cellulari,almeno in acquario c'è l'acqua che scherma un po

Avatar utente
Max
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 09/10/14, 20:38

Re: Inquinamento elettromagnetico

Messaggio di Max » 04/11/2014, 6:55

Come si fa a sapere se c'è dispersione di corrente in acquario? E' misurabile con qualche strumento? Su alcuni siti online vendono una barretta di titanio da immergere in acquario la quale va collegata tramite una presa alla massa a terra! Dicono che questo sistema è in grado di eliminare qualunque dispersione in acquario.Spot pubblicitario o realtà?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti