Inseriamo la torba

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Inseriamo la torba

Messaggio di FedericoF » 30/07/2016, 21:17

roby9970 ha scritto:
FedericoF ha scritto:Aspetta che controllo che torba uso
Che torba usi ? Anche quella che ho preso io non è che faccia scendere molto il pH... funziona meglio di quella di Topgirl ma averne una migliore non sarebbe male..
Vi dirò, secondo me oramai vendono tipi di torba che acidificano quasi niente! Io ne ho messi parecchi grammi non ottenendo niente, poi ho iniziato ad usare le foglie di catappa.
Magari la torba (quella vera) è più efficace, ma a quanto pare per me è il contrario, da quando le ho il pH sta a valori acidi, e praticamente non richiede alcuna gestione. Prima di oggi, non misuravo il pH da quasi un mese, ed è ancora acido!
Se dovessi riallestire per il betta, allora farei il fondo in torba di sfagno, tenendo d'occhio che il pH non mi precipiti troppo, magari la ricoprirei di un sottile strato di quarzo per limitarne l'effetto. Poi riempirei di foglie secche di quercia o catappa, tanto quando son quasi sbriciolate, nel fondo non si notano tantissimo, e le piante le coprirebbero.

La marca non penso sia conosciuta, e non ne garantisco l'efficacia, visto che i risultati li ho ottenuti con la catappa! Tuttavia per completezza di informazione, quella che ho usato è "aqualine biotor filter"
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Inseriamo la torba

Messaggio di FedericoF » 30/07/2016, 21:18

Topgirl2 ha scritto:con l'estratto e ora la sto sbriciolando a mano nell'acquario.
Non sbriciolarla! Altrimenti l'acqua diventa veramente nera!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Topgirl2
star3
Messaggi: 870
Iscritto il: 03/05/16, 23:04

Re: Inseriamo la torba

Messaggio di Topgirl2 » 30/07/2016, 22:56

Ormai il danno e' fatto. A questo punto mi rimane solo cambiare acqua a settembre per farla tornare più chiara e poi usare qualcosa. Non credo che la catappa riuscirebbe a far calare il mio pH da 7.7 a 6.8. O sbaglio?

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Inseriamo la torba

Messaggio di CIR2015 » 31/07/2016, 0:29

Io ho inserito la torma della JBL Tormec Activ.

Ho calcolato il qt da loro indicato per far calare i punti di KH che mi interessavano.

In effetti dopo due settimane i grammi messi avrebbero dovuto far scendere il KH di 2 punti... ed infatti ne ho persi due !!! Ma il pH non solo non è diminuito ma forse è anche aumentato =))
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Inseriamo la torba

Messaggio di FedericoF » 31/07/2016, 8:11

Topgirl2 ha scritto:Ormai il danno e' fatto. A questo punto mi rimane solo cambiare acqua a settembre per farla tornare più chiara e poi usare qualcosa. Non credo che la catappa riuscirebbe a far calare il mio pH da 7.7 a 6.8. O sbaglio?
Io avevo il pH a 7.8, l'acqua del rubinetto esce con quel pH. Ovviamente prima di usare la torba ho fatto una serie di cambi per abbassare il KH. Sinceramente non ne conosco il valore, in quanto non l'ho più controllato, però secondo le mie stime non dovrebbe essere più alto di 4.
I prodotti pH minus o simili non li userei. A meno di non conoscerne la composizione. Tuttavia dovrebbero abbassare il pH abbassando il KH e non inserendo acidi, perché i pesci a pH acidi ci vivono perché il KH è basso e non perché nell'acqua ci sono acidi forti.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53878
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Inseriamo la torba

Messaggio di cicerchia80 » 31/07/2016, 8:13

FedericoF ha scritto:Tuttavia dovrebbero abbassare il pH abbassando il KH e non inserendo acidi, perché i pesci a pH acidi ci vivono perché il KH è basso e non perché nell'acqua ci sono acidi forti.
il pH minus é acido solfidrico.....
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Inseriamo la torba

Messaggio di FedericoF » 31/07/2016, 8:18

cicerchia80 ha scritto:
FedericoF ha scritto:Tuttavia dovrebbero abbassare il pH abbassando il KH e non inserendo acidi, perché i pesci a pH acidi ci vivono perché il KH è basso e non perché nell'acqua ci sono acidi forti.
il pH minus é acido solfidrico.....
Ecco. Allora non lo inserirei. Cioè, potete non concordare, ma in Amazzonia per esempio il pH è basso perché le durezze sono basse. Ma gli "unici" acidi che ci sono son quelli derivanti dalla composizione. Quindi in realtà il pH è basso e instabile, se versassi succo di marmo nel Rio negro il pH schizzerebbe a valori alcalini!
Mentre con l'acido solfidrico anche se il KH è a 2000 il pH si abbassa comunque..
Questa è la mia idea, correggetemi se sbaglio. Mi fiderei di più a buttare un "estratto di torba" piuttosto che acido solfidrico
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Topgirl2
star3
Messaggi: 870
Iscritto il: 03/05/16, 23:04

Re: Inseriamo la torba

Messaggio di Topgirl2 » 31/07/2016, 8:20

Quindi che faccio ora?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Inseriamo la torba

Messaggio di FedericoF » 31/07/2016, 8:32

Topgirl2 ha scritto:Quindi che faccio ora?
Beh se hai veramente sbriciolato la torba io cambierei un po' d'acqua. Cioè, nemmeno il the più scuro sarà come la tua acqua in questo momento.
Poi misurerei il KH. Eroghi CO2? Se non lo fai io porterei il KH a circa 2, così anche il minimo acidificante farà abbassare il pH. Con KH a due credo che basti l'azione acidificante del filtro..
Però aspetta l'approvazione o il diniego di cicerchia80.
Con KH a due metterei qualche foglia secca a marcire. Se non ti piacciono cerca di nasconderle dietro gli arredi.
Ogni cosa che si decompone rilascia acidi umici e..... Acido solfidrico! Ma non in quantità esagerata come il pH minus. Quindi l'acqua non puzzerebbe da uovo marcio come inserendo quel prodotto.
Lo lasci lì e non ti preoccupi troppo.
Scusa la domanda, forse è inutile, ma sicura di non avere cose calcaree in vasca?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53878
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Inseriamo la torba

Messaggio di cicerchia80 » 31/07/2016, 8:46

FedericoF ha scritto:Questa è la mia idea, correggetemi se sbaglio.
sbagli.....ha KH3 e di piû non puó scendere
sappiamo che il calcolo del pH é molto piú complesso di come lo facciamo apparire
download.jpg
E quí la formula tiene presente solo gli acidi forti
Se questi acidi sono ben presente nell'acqua di rete,le foglie....o torbe lo fanno addirittura salire
Moldiv_1454160222915.jpg
Se non ha intenzione di erogare CO2,e con la torba ci ha provato...resta l'unica soluzione

Per inciso...io lo usavo con i discus,mica con i betta :ymdevil:
Quindi a dire che é dannoso non é il caso..si è obbligati ad usarlo ad eternum,questo sí
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti