Integrare in acqua osmotica

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Integrare in acqua osmotica

Messaggio di nicolatc » 22/11/2022, 14:48

​​
cicerchia80 ha scritto:
22/11/2022, 13:54
​​
Annamatte ha scritto:
21/11/2022, 17:29
Acqua di rubinetto:
µS/cm 2.29
MS 0.23
PPM a0.7 valore 152
PPM a0.5 valore 110
pH 8.5
sinceramente ci sono parametri che non identifico nemmeno io @nicolatc ......
Te cercano

e mica faccio l'indovino, mi è chiaro solo il pH ​ ​ :-?
 
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53675
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Integrare in acqua osmotica

Messaggio di cicerchia80 » 22/11/2022, 15:12

@Monica  me serve un meme
Stand by

Avatar utente
Annamatte
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 16/11/22, 0:07

Integrare in acqua osmotica

Messaggio di Annamatte » 22/11/2022, 20:12


nicolatc ha scritto:
22/11/2022, 14:48
e mica faccio l'indovino, mi è chiaro solo il pH
🤣 Immaginate come mi sentivo io che non ci capivo un'acca!


 

Aggiunto dopo 5 minuti 41 secondi:

cicerchia80 ha scritto:
22/11/2022, 13:54
ed eccoci qua​
Puoi anche usare una parte di osmosi, sicuramente non la metà, direi se proprio 1/⁴
Non preoccuparti del pH, basta qualche cambio in meno, acidificanti naturali e la vasca "invecchiata", ed il problema sará tenerlo su

Allora mi armerò di tanta pazienza e farò come mi hai consigliato. Pochi cambi e tagli con 1/4.
Le foglie di catappa che si decompongono le tolgo o le lascio? Ho visto che dalle piantine si sono formate delle lumachine quindi pensavo cibo gratis con le foglie decomposte.
La lana di perlon ho visto che si sporca molto. In maturazione si può sciacquare o è meglio tenerla lurida 😀?
 
 
 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48049
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Integrare in acqua osmotica

Messaggio di Monica » 22/11/2022, 21:00

cicerchia80 ha scritto:
22/11/2022, 15:12
me serve un meme
@nicolatc ti trovo invecchiato :))
Screenshot_20221122_193238_edit_468897446416284_1325513220244551897.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Annamatte (23/11/2022, 1:06)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Integrare in acqua osmotica

Messaggio di nicolatc » 22/11/2022, 21:44


Monica ha scritto:
22/11/2022, 21:00
cicerchia80 ha scritto:
22/11/2022, 15:12
me serve un meme
@nicolatc ti trovo invecchiato :))
:((
 
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53675
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Integrare in acqua osmotica

Messaggio di cicerchia80 » 22/11/2022, 23:24


Annamatte ha scritto:
22/11/2022, 20:17
La lana di perlon ho visto che si sporca molto. In maturazione si può sciacquare o è meglio tenerla lurida ?

se non compromette la portata di acqua, il filtro non andrebbe proprio toccato
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Annamatte (23/11/2022, 1:06)
Stand by

Avatar utente
Annamatte
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 16/11/22, 0:07

Integrare in acqua osmotica

Messaggio di Annamatte » 23/11/2022, 1:06


cicerchia80 ha scritto:
22/11/2022, 23:24
se non compromette la portata di acqua, il filtro non andrebbe proprio toccato

ok. Grazie di tutto, sei stato gentilissimo a rispondere a tutte le mie domande! :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti