mi scuso in anticipo x le mie capacità comunicative

ciò dovuto al consumo di carbonati del filtro? che crea squilibrio o semplicemente alla " respirazione" della vasca, pesci, piante, decomposizioni ecc??
ed in una senza filtro ci sarebbero le stesse reazioni?
o la molla pH sarebbe stabile anche senza freno KH? senza l'intervento "esterno" di un filtro biologico che tira?
x ultimo è vero che gli acidi dei tannini basterebbero
x tamponare un pochino, ma cmq quanto basta?
Cioè senza l'intervento "esterno" di un filtro ci sarebbe
un sistema acquatico stabile con acqua senza carbonati????
p.s. senza fondi allofani , fertili ecc.