interpretare Test acqua

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
SemuL
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 21/03/18, 15:52

interpretare Test acqua

Messaggio di SemuL » 05/04/2019, 7:29

Ciao a tutti!
Allora ragazzi, ho un problemino direi:
pH schizzato a 8.5 e GH a...Boh!
Il punto è questo: non riesco ad interpretare correttamente il risultato del Test SERA per il GH...dice che dovrebbe virare come ultimo colore al verde scuro;ora può sembrare che magari io sia un fissato, ma io al max vede un verde color "olio" o verde bottiglia più o meno.
Secondo voi può essere il colore giusto oppure deve essere proprio un verde scuro?
No xchè altrimenti il mio GH non ho nemmeno idea di quanto sia dato che dopo un po' rinuncio a contare per non sprecare il prodotto!
Per la questione pH salito di un punto non si sa come, ho effettuato un cambio con acuqua di osmosi (1/3 di 120 Lt) ma non è cambiato nulla ne per il pH appunto ne per il GH!
Ho aggiunto 3 foglie di catappa, ho atteso su decomponessero nel tempo...pH invariato!
Help!

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

interpretare Test acqua

Messaggio di nicolatc » 05/04/2019, 8:30

SemuL ha scritto: io al max vede un verde color "olio" o verde bottiglia più o meno.
Secondo voi può essere il colore giusto oppure deve essere proprio un verde scuro?
Direi che basta che la tonalità viri dal rosso al verde.
E se ad esempio in acqua di osmosi vira alla prima goccia, il verde resta comunque molto chiaro.

Se invece il colore rimanesse di un giallo tenue senza viraggio, ci sarebbe un problema di deterioramento dei reagenti.
Controlla comunque la data di scadenza.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
SemuL
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 21/03/18, 15:52

interpretare Test acqua

Messaggio di SemuL » 05/04/2019, 8:35

Ok capito...
in effetti non avevo pensato alla data di scadenza perchè li ho da nemmeno un anno...comunque controllerò!
E per risolvere la faccenda del pH cosa mi consigliate?

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

interpretare Test acqua

Messaggio di nicolatc » 05/04/2019, 8:56

SemuL ha scritto: E per risolvere la faccenda del pH cosa mi consigliate?
Non dovrebbe essere un grosso problema per le piante che hai in profilo.
Non è un problema per Molly e Platy, che prediligono acque dure, ma lo è certamente per ancistrus e trichogaster.
Questo dovrebbe farti capire che hai mischiato specie con esigenze molto diverse.

Quanto è il KH?
Usi solo acqua di rubinetto?
Il pH è "schizzato" ad 8.5 dopo un cambio d'acqua?
Come misuri il pH?
Ultima domanda: da quanto hai allestito la vasca?

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
SemuL
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 21/03/18, 15:52

interpretare Test acqua

Messaggio di SemuL » 05/04/2019, 9:01

Era un po' che non entravo nel forum e devo modificare il profilo (Lo faccio subito!)
i Molly e i Platy non li ho più, ora ho:
1 Ancy
2 Colisa
1 Apistogramma Cacatuoides maschio

Il pH lo avevo poco superiore al 7, diciamo tra 7 e 7.5 ed andava bene...
Ora non so cosa è successo...

Aggiunto dopo 10 minuti 1 secondo:
Il pH è rimasto invariato anche dopo il cambio con osmosi
misuro con il test in gocce della SERA
In acquario l'acqua è del rubinetto ma ora con 1/3 di osmosi
Quello che mi pare strano è che non si siano mossi i valori x niente nonostante il cambio con l'osmosi...mi aspettavo almeno una lieve variazione!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti