Interpretazione valori 130 lt con Manado

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

Interpretazione valori 130 lt con Manado

Messaggio di EleTor » 07/04/2020, 16:54

Ciao, oggi ho fatto un giro di test per controllare cosa mi fa esplodere le filamentose su vetri e rocce, premesso che l'acquario é giovane e da due settimane ho potenziato le luci per dare una spinta alle piante in blocco. Sono ancora in fase allerta. :D :ympray:

27ºC (ora l'abbasso)
pH 7,2
KH 4
CO2 (aumento le bolle)
GH 7*
EC 640 µS/cm
NO2- zero
NO3- 30
PO43- 0,8*
Fe zero?

Fertilizzo con PMDD ma non riuscendo a capire ancora le carenze, metto un po' tutto a piccole dosi alternando i prodotti, quindi recentemente ho dato 3 ml di tutto, eccetto per il fosforo qualche goccia e per l'azoto dato qualche goccia 3 settimane fa.

Il test del ferro Jbl rimane giallino mentre dovrebbe dare i valori con la scala di viola, credo significhi fe=0 :-?

Per abbassare la conducibilità, arrivata anche a 900, faccio cambi settimanali di 20 o 30 litri con demineralizzata (20 litri, di cui 3 saranno reintegro, abbassano l'ec di 100 µS/cm)
All'inizio ho messo 100% osmosi, poi mia figlia durante la mia assenza ci ha buttato l'acqua del rubinetto per i reintegri, ma credo di aver già abbassato il calcare introdotto a fine gennaio.
Quindi ormai da un mese uso solo demineralizzata.

Io a sentimento farei:
un cambio per abbassare eccesso di calcio e fosfati
aggiunta di magnesio e ferro
Aumento di CO2
Controllo delle luci

Oltre a pulizia dei vetri :((

Che dite? Sono un po' sul ciglio del burrone x_x
GRAZiE!

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Interpretazione valori 130 lt con Manado

Messaggio di Mikke93 » 08/04/2020, 5:43

EleTor ha scritto:
07/04/2020, 16:54
Io a sentimento farei:
un cambio per abbassare eccesso di calcio e fosfati
Scusa, forse mi sono perso qualcosa, dove vedi questi eccessi?

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
EleTor ha scritto:
07/04/2020, 16:54
NO3- 30
PO43- 0,8*
Qui I fosfati mancano.

È se il KH è a 4 raramente avremo eccessi di calcio :-??
Questi utenti hanno ringraziato Mikke93 per il messaggio:
EleTor (09/04/2020, 9:00)
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Interpretazione valori 130 lt con Manado

Messaggio di Walsim » 08/04/2020, 6:36

Metti anche qualche foto della vasca vediamo le piante come stanno e sopratutto le alghe
Magnesio forse un pochino si potrebbe reintegrare ..il ferro aspetterei un attimo
Anche la CO2 in relazione al pH /KH si andrebbe alzata ...ma vediamo,le foto e il tipo di piante ..prima di procedere

Che intendi per revisione luce ..che tipo di luci ci sono ...e quanto e,lungo il fotoperiodo?
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

Interpretazione valori 130 lt con Manado

Messaggio di EleTor » 08/04/2020, 9:33

Mikke93 ha scritto:
08/04/2020, 5:45
Scusa, forse mi sono perso qualcosa, dove vedi questi eccessi?
Ecco appunto, vedi che non ci sto capendo una cippa? :)) il fosfato l'ho dedotto dal fatto che 0,8 sulla cartina jbl é zona allarme, li considerano safe fino a 0,05 e non ho guardato in effetti cosa si dice su AF

Il calcio boh? Mi sarò fumata un reagente @-)

Aggiunto dopo 13 minuti 28 secondi:
Walsim ha scritto:
08/04/2020, 6:36
Che intendi per revisione luce ..che tipo di luci ci sono ...e quanto e,lungo il fotoperiodo?
Fotoperiodo 8 ore, dalle 15 alle 23.
La finestra é alle spalle dell'acquario e la luce diurna incide indirettamente solo su un angolo dove ho messo callitricoide.
All'avvio avevo dei LED regolati bassi che non sono riuscita a correggere, per aiutare le piante totalmente bloccate ho appoggiato una helialux da 27 watt luce 7000k che ha aiutato un po', intanto mi sono costruita 4 barre da 75 cm dimmerabili la cui potenza totale teorica é 110 watt 17000lm 5000k.
Per una settimana ho acceso le prime due per 5_6 ore (quindi al 50%) poi tutte e quattro 6 ore al 100% +2 ore solo luce soft guardando la TV.

Mi rendo conto che dovevo partire piú gradualmente, ma vedere tutto riprendersi dopo mesi di nulla mi ha esaltata :))

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

Interpretazione valori 130 lt con Manado

Messaggio di EleTor » 08/04/2020, 10:50

Aggiungo qualche foto di adesso

Aggiunto dopo 7 minuti 52 secondi:
Per la CO2 ho una bombola ricaricabile innestata sulla mandata con proflora jbl, tra proflora e mandata ci sono 70 cm.

Le barre sono collegate con attacco rapido maschio femmina e abbinate due a due ai dimmer manuali.

Accensione e spegnimento sono on off con semplice temporizzatore.

Il top al momento non lo metto ma c'é, ci devo fissare le barre.

Aggiunto dopo 45 minuti 18 secondi:
Lo stato delle foglie vecchie che stanno progressivamente imbruttendosi mi preoccupa, l'evoluzione della ludwigia splendida in pochi giorni é degenerata
PhotoCollage_20200408_112429662_509774721311103870.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Interpretazione valori 130 lt con Manado

Messaggio di Walsim » 08/04/2020, 13:07

Questa non è la,sezione giusta per parlare di alghe ...il fotoperiodo è troppo lungo ..ma bisogna vedere bene il tutto ..quindi finisci con i ragazzi del,a sezione di sistemare i valori e magari poi apri un topic in alghe e vediamo di eliminarle ...intanto sei sulla buona strada facendo ripartire le piante togli nutrienti alle alghe ... :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
EleTor (09/04/2020, 9:00)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

Interpretazione valori 130 lt con Manado

Messaggio di EleTor » 09/04/2020, 8:59

@Walsim grazie, quindi, se ho capito come procedere meglio, apro qui un topic specifico per la CO2, questo topic lo abbandono giusto?

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Interpretazione valori 130 lt con Manado

Messaggio di Walsim » 09/04/2020, 9:07

No qui sei nella sezione giusta ..quindi CO2 chimica valori ecc ..continua la discussione e risolvi il,problema ...per le alghe è meglio dopo aprire un topic nella sezione alghe ..così da risolvere meglio il problema :-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Qui finisci di sistemare i valori ...segui ciò che dicono i ragazzi che ti stanno seguendo ...poi dopo nella sezione alghe parliamo di come eliminarle :-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Ti chiamo io i ragazzi in modo che possano aiutarti nel sistemare i valori
@cicerchia80 @lucazio00

Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
@nicolatc
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Interpretazione valori 130 lt con Manado

Messaggio di cicerchia80 » 09/04/2020, 10:18

Con cosa fertilizzi? :-?
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Interpretazione valori 130 lt con Manado

Messaggio di lucazio00 » 09/04/2020, 10:40

Utilizzi il nostro PMDD? Cioè il nostro metodo di fertilizzazione AF!

Conducibilità alta, pochi pesci, nitrati a 30mg/l e fosfati bassi...hai abbondato col nitrato di potassio...forse? GH e KH non giustificano tutta quella conducibilità! Sospendi il dosaggio di potassio
KH 4 e pH 7,2...aumenta la CO2 fino ad almeno 6,8, anche 6,6 al massimo...
27°C è tutto calore sprecato...abbassala fino a 22-24°C
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti