interpretazione valori conduttivimetro
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- dollo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 30/08/22, 11:32
-
Profilo Completo
interpretazione valori conduttivimetro
Buon pomeriggio, ho acquistato Amtra Digital Conductivity & TDS Tester ATC- Test Digitale per la determinazione della conducibilità dell’Acqua (EC in µS e TDS in ppm) e ieri, dopo 15 gg dall'avvio dell'acquario, l'ho provato. Ho letto l'articolo" Il conduttivimetro in acquario" e "Test per acquario" e ho capito l'importanza di questo valore. però mi sorge un dubbio: come valutare il mio valore. Mi spiego meglio: la misura rilevata è 362 µS/cm con T" 27,3° cosa mi dovrebbe far capire? ci sono dei parametri di riferimento? Ovviamente il dato è rilevato senza aver fertilizzato xè acquario in maturazione, ma comunque non riesco a valutarlo. Il mio acquario è quello descritto nel mio profilo ed ad occhio penso che le piante stiano bene xè vedo la nascita di nuove foglioline e nessun problema delle foglie grandi.
Mi aiutate a capire meglio?
Oggi farò tutti i test a reagente (pH,GH,KH,NO2-,NO3- e PO43-) e nuovamente la conducibilità.
Mi aiutate a capire meglio?
Oggi farò tutti i test a reagente (pH,GH,KH,NO2-,NO3- e PO43-) e nuovamente la conducibilità.
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
interpretazione valori conduttivimetro
Che il valore rilevato è buono.
Aggiunto dopo 32 secondi:
Il tuo.
Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
Cosa significa: significa che con il tempo imparerai ad associare un numero ai tuoi gusti.
Quindi potrai influenzare il suo andamento in relazione a quello che fai, quello che desideri, i pesci che hai (spesso non si lamentano), lo stato delle piante (molto più esternanti), la sfiga etc..
Se ti può servire, io viaggio sui 300.
Cedo parola causa la mia risposta super evasiva.
Ciao
Posted with AF APP
- dollo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 30/08/22, 11:32
-
Profilo Completo
interpretazione valori conduttivimetro
fatti i rilevi...ecco i risultati: pH 7.8 - KH 10 - GH 11 - NO2- 0.05 (fatta 2 volte xe il colore non assomigliava a nessuno di quelli indicati e quindi sono andato nel più simile) - NO3- 5 - EC 521µS/cm - TDS 240 con T 25.7°
La rilevazione di ieri con il conduttivimetro era la conversione del valore TDS in EC e quindi penso poco veritiera...
Ho fatto un rabbocco di circa 2l di acqua demineralizzata; oggi ricontrollo come i valori sono cambiati.
Sto procedendo bene? come li interpretate i miei valori?
Penso che il picco è ancora ben lontano
La rilevazione di ieri con il conduttivimetro era la conversione del valore TDS in EC e quindi penso poco veritiera...
Ho fatto un rabbocco di circa 2l di acqua demineralizzata; oggi ricontrollo come i valori sono cambiati.
Sto procedendo bene? come li interpretate i miei valori?
Penso che il picco è ancora ben lontano
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
interpretazione valori conduttivimetro
Io rimango sulla conduttività.
500 e rotti a mio parere, visto GH e KH, pur non capendo un'acca, ci stà.
Metti una foto della vasca altrimenti è dura.
Però, questo post riporta un titolo.....
Forse ruschiamo di andare fuori tema.
A me non importa ma solo per chi legge.
Buongiorno
500 e rotti a mio parere, visto GH e KH, pur non capendo un'acca, ci stà.
Metti una foto della vasca altrimenti è dura.
Però, questo post riporta un titolo.....
Forse ruschiamo di andare fuori tema.
A me non importa ma solo per chi legge.
Buongiorno
Posted with AF APP
- dollo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 30/08/22, 11:32
-
Profilo Completo
interpretazione valori conduttivimetro
Ho inserito anche gli altri valori perché penso siano collegati con il valore del conduttivimetro, che continuo a non capire come interpretarlo non avendo dei riferimenti. ecco anche la foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
interpretazione valori conduttivimetro
Ora ricordo.
Nulla.... hai piante lente e in adattamento.
Non pensare troppo alla fertilizzazione.
Preoccupati solo di fornire ogni tanto un po' di acqua buona.
Verifica se la conduttività scende o sale ma misura una volta a settimana quando ti ricordi.
Ciao
Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Dopo trentasette giorni, salvo complicanze, metti i pesci.
Aggiunto dopo 49 secondi:
Se hai il manado o simili io sono ignorante ma cambia poco.
Nulla.... hai piante lente e in adattamento.
Non pensare troppo alla fertilizzazione.
Preoccupati solo di fornire ogni tanto un po' di acqua buona.
Verifica se la conduttività scende o sale ma misura una volta a settimana quando ti ricordi.
Ciao
Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Dopo trentasette giorni, salvo complicanze, metti i pesci.
Aggiunto dopo 49 secondi:
Se hai il manado o simili io sono ignorante ma cambia poco.
Posted with AF APP
- dollo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 30/08/22, 11:32
-
Profilo Completo
interpretazione valori conduttivimetro
Buongiorno a tutti...sabato è stato giorno di test. Purtroppo, ancora non bene, a mio parere: pH 8 - GH 13 - KH 10 - PO3 0,25 - NO3- 5 - NO2- 0.05 - Cond 526 a T 24,6. Aggiunto quasi 1, 5 lt di acqua demineralizzata (con pH 6.8 e cond. 0.61 t. 22.7).
Se faccio test con striscette ho NO2- 0 e NO3- 5...
Ma secondo voi cosa devo fare per abbassare almeno di 0.5 il pH? Ho inserito 3 pignette di otano.
Il KH e il GH comprendo che siano alti per via del manado ma il pH non capisco perchè non si smuove da 8.
Test precedent2: 23/09 pH 8 KH 9 GH 12 PO3 0.25 NO3- 5 NO2- 0.05 Cond. 538 T 21.8.
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Se faccio test con striscette ho NO2- 0 e NO3- 5...
Ma secondo voi cosa devo fare per abbassare almeno di 0.5 il pH? Ho inserito 3 pignette di otano.
Il KH e il GH comprendo che siano alti per via del manado ma il pH non capisco perchè non si smuove da 8.
Test precedent2: 23/09 pH 8 KH 9 GH 12 PO3 0.25 NO3- 5 NO2- 0.05 Cond. 538 T 21.8.
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
interpretazione valori conduttivimetro
e per abbassare il KH (e il GH) devi fare cambi con acqua
demineralizzata
queste non abbassano il pH finché il KH non scende verso 3
e per abbassare il KH (e il GH) devi fare cambi con acqua
demineralizzata
mm
- dollo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 30/08/22, 11:32
-
Profilo Completo
interpretazione valori conduttivimetro
ma il manado non mi permetterà per un pò che il GH e il KH di abbassarsi...che faccio? non mi preoccupo del pH?
ma il manado non mi permetterà per un pò che il GH e il KH di abbassarsi...che faccio? non mi preoccupo del pH?
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
interpretazione valori conduttivimetro
comunque a mio avviso (anche col manado) l'unica
strada percorribile al momento è quella dei cambi
d'acqua
ma sentiamo i più esperti...
strada percorribile al momento è quella dei cambi
d'acqua
ma sentiamo i più esperti...
mm
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti