
Magari con questo post non scrivo niente di nuovo ma ci tenevo ad avere il vostro parere.
Allora come da titolo si tratta di azoto, leggevo che le piante per assumere lo ione nitrico comunque lo trasformano in ione ammonio, perfetto sin qui ci siamo; ecco perché l'azoto ammoniacale é preferito all'azoto nitrico.
Ma leggevo anche che l'azoto ammoniacale deve essere subito trasformato in amminoacidi perché comunque non si può conservare in quanto tossico anche per le piante stesse.
Il nitrico invece puó essere conservato nei vacuoli delle piante sino a che non é necessario l'utilizzo. Questa informazione bella mia testa ha cambiato tutto!
quindi se le piante sono affamate W l'ammoniaca, ma in acquario dove gli NO3- son costanti, l'azoto ammoniacale é così preferibile? E se la pianta ha scorte a sufficienza di nitrati, preferisce consumarli o conservarli e attingere direttamente allo ione ammonio se presente?
Il fatto che le piante assorbono e conservano i Nitrati potrebbe forse essere una spiegazione al perché @Pisu non vede carenze di azoto (ricordo il post di qualche mese fa).
Come al solito poche certezze e molti dubbi
