isolamento

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

isolamento

Messaggio di Vixi88 » 20/12/2016, 22:21

Ho un problema con un guppy femmina posso isolarlo usando solo acqua osmotica?
L'acqua osmotica è quella del ferro da stiro senza avere profumo giusto?

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: isolamento

Messaggio di kumuvenisikunta » 20/12/2016, 23:16

Credo proprio di no ;)
L'acqua demineralizzata ha durezze a zero,quindi non adatta al tuo scopo.
Alessandro

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: isolamento

Messaggio di Diego » 20/12/2016, 23:20

Per pressione osmotica, l'acqua demineralizzata farà scoppiare il pesce (se usata pura).

Va benissimo, invece, per tagliare l'acqua di rete
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Vixi88 (21/12/2016, 0:13)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: isolamento

Messaggio di Vixi88 » 21/12/2016, 0:15

Quindi potrei fare 5 di rubinetto e 5 di osmotica?
Suggerimenti per evitare di togliere 10 litri dall'acquario?
Lo scopo è sempre una quarantena

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: isolamento

Messaggio di Diego » 21/12/2016, 9:27

Va bene, oppure perché non prendi tutta di rubinetto?

Comunque fai ambientare bene il pesce quando lo sposti
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: isolamento

Messaggio di Vixi88 » 21/12/2016, 9:43

Se posso allora prendo tutta di rubinetto :D comunque si lo faccio ambientare per molto tempo domanda la temperatura la porto già a30/32 gradi o la faccio salire gradualmente col termocondizionatore?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: isolamento

Messaggio di Diego » 21/12/2016, 9:48

Puoi usarla già alla temperatura desiderata, basta far ambientare il pesce quando ce lo metti
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: isolamento

Messaggio di Vixi88 » 21/12/2016, 12:11

Va bene questa come acqua osmotica da mettere nell'acquario?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: isolamento

Messaggio di Diego » 21/12/2016, 12:13

Non è acqua osmotica, ma demineralizzata.
Va bene lo stesso
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: isolamento

Messaggio di Vixi88 » 21/12/2016, 12:28

ok ok grazie allora uso questa per la vaschetta e per rifornire l'acquario dell'acqua che tolgo va bene?
scusami per tutte le domande

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti