Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80 , lucazio00
Arrow
Messaggi: 1070
Messaggi: 1070 Ringraziato: 56
Iscritto il: 26/08/16, 10:26
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cuneo
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 80
Temp. colore: 6500 LED bianco fred
Riflettori: No
Fondo: Quarzo Ceramizzato + Gravelit
Flora: Egeria densa, hygrophila polisperma, sessiliflora, Cryptocoryne parva, pogostemus stellatus, Cryptocoryne wendtii, cabomba aquatica, pellia, Hydrocotyle leucocephala
Fauna: 5 neon, 17 pristella, 12 Carnegiella strigata, 5 otocinclus.
Secondo Acquario: 45l con 1 dario dario, 4 pangio, 16 margaritatus.
Altri Acquari: 110l con 12 Hemigrammus Rhodostomus, 6 cory pigmy
Grazie inviati:
155
Grazie ricevuti:
56
Messaggio
di Arrow » 05/01/2017, 12:57
Ciao a tutti! Ho problemi a decifrare questo test. Secondo voi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Arrow
Garden
Messaggi: 495
Messaggi: 495 Ringraziato: 38
Iscritto il: 14/11/16, 21:02
Sesso: ♀ Femmina
Città: Mascalucia (CT)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 10
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: quarzo nero
Flora: muschio di java, pellia, ceratophyllum demersum, Cryptocoryne nevillii, anubias nana, Sagittaria lancifolia, Cladophora, lemna minor
Fauna: Caridina red cherry var. sakura e bloody mary, lumache planorbarius, neon, platy, portaspada, ancistrus
Grazie inviati:
99
Grazie ricevuti:
38
Messaggio
di Garden » 05/01/2017, 13:24
non credo di aver ben capito la domanda...se hai dei dubbi su come utilizzarlo ti consiglio di cercare online dei video tipo questo
dove fanno capire in che modo usare il test
[BBvideo 560,340]
VIDEO [/BBvideo]
Garden
cicerchia80
Messaggi: 53702
Messaggi: 53702 Ringraziato: 9036
Iscritto il: 07/06/15, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum Bacopa Monnieri Anubias Barteri Egeria densa Elodea Canadensis Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Hygrophila polysperma Microsorum pteropus Java moss vesicularia dubayana Lobelia cardinalis Lobelia weavy Lysimachia nummularia Proserpinaca palustris Echinodorus tennelus Orchidea d'acqua Cabomba caroliniana Heteranthera zoorestifolia Ninphea lotus Red zenkeri Cyperus helferi Hydrocotyle leucephala Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza Vasca 60 litri Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis Fauna In futuro coppia di Cacatuoides Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxarticoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae Caridina RedGemcherry Flora Cryptocoryne parva Cryptocoryne Ceratophyllum demersum Javamoss Shinnersia rivularis Marimo
Grazie inviati:
1353
Grazie ricevuti:
9036
Messaggio
di cicerchia80 » 05/01/2017, 14:04
Devi scorrere sui colori....ma al volo cosí li hai a 0
Stand by
cicerchia80
Arrow
Messaggi: 1070
Messaggi: 1070 Ringraziato: 56
Iscritto il: 26/08/16, 10:26
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cuneo
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 80
Temp. colore: 6500 LED bianco fred
Riflettori: No
Fondo: Quarzo Ceramizzato + Gravelit
Flora: Egeria densa, hygrophila polisperma, sessiliflora, Cryptocoryne parva, pogostemus stellatus, Cryptocoryne wendtii, cabomba aquatica, pellia, Hydrocotyle leucocephala
Fauna: 5 neon, 17 pristella, 12 Carnegiella strigata, 5 otocinclus.
Secondo Acquario: 45l con 1 dario dario, 4 pangio, 16 margaritatus.
Altri Acquari: 110l con 12 Hemigrammus Rhodostomus, 6 cory pigmy
Grazie inviati:
155
Grazie ricevuti:
56
Messaggio
di Arrow » 05/01/2017, 18:24
Nono so come usarlo! È che a 0 non sono mai stato e non so se quel colore corrisponde ad inizio scala!
Arrow
CIR2015
Messaggi: 2649
Messaggi: 2649 Ringraziato: 79
Iscritto il: 23/06/15, 0:21
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 110
Temp. colore: 3000
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: - Echinodorus Parviflorus 1 - Egeria Densa 20 steli - Myriophyllum Mattogrossense 10 steli - Alternanthera Reineckii mini 6 steli
Fauna: 4 Altum Perù 3 Ancistrum dolichopterus
Altre informazioni: Vasca avviata il 04 gennaio 2016 - 2 Lampada Tunze LED 6500K 1400 lm (non attive) - 2 Dennerle Special Plant 3000K 110 watt 10.000 lm Valori: NO3 - - 20 PO4 3- - 1 GH - 13 KH - 8 pH - 6,9 (30 bolle/min CO2 ) NO2 - - 0 FE - sempre a zero NH3 - 0,05 NH4 - 0,001 μS - 720
Grazie inviati:
82
Grazie ricevuti:
79
Messaggio
di CIR2015 » 05/01/2017, 19:09
Il JBL è stato il primo test che ho utilizzato per gli NO
3 - ma anche se consapevole della validità dei test JBL questo non mi è mai piaciuto. Infatti spesso l'acqua si colora e si intorbidisce ed è difficile capirne il risultato.
Io ormai utilizzo da tempo il Tropic Marin che trovo insuperabile... ed inoltre con lo stesso test si verificano gli NO
2 -
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
CIR2015
Arrow
Messaggi: 1070
Messaggi: 1070 Ringraziato: 56
Iscritto il: 26/08/16, 10:26
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cuneo
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 80
Temp. colore: 6500 LED bianco fred
Riflettori: No
Fondo: Quarzo Ceramizzato + Gravelit
Flora: Egeria densa, hygrophila polisperma, sessiliflora, Cryptocoryne parva, pogostemus stellatus, Cryptocoryne wendtii, cabomba aquatica, pellia, Hydrocotyle leucocephala
Fauna: 5 neon, 17 pristella, 12 Carnegiella strigata, 5 otocinclus.
Secondo Acquario: 45l con 1 dario dario, 4 pangio, 16 margaritatus.
Altri Acquari: 110l con 12 Hemigrammus Rhodostomus, 6 cory pigmy
Grazie inviati:
155
Grazie ricevuti:
56
Messaggio
di Arrow » 05/01/2017, 20:19
Ma la cosa che mi pare strana è che fino ad adesso mi ha sempre misurato tutto con buona affidabilità. Sono questi NO3 - a 0 che proprio mi puzzano parecchio.
Arrow
roby70
Messaggi: 43482
Messaggi: 43482 Ringraziato: 6544
Iscritto il: 06/01/16, 18:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Monza
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 6000K
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
Fauna: Endler blue star, red cherry
Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa Filtro: rimosso Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto Termoriscaldatore: tolto Erogazione CO2 : No, è finita la bombola Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce fertilizzazione: PMDD Ultimi valori : .......
Grazie inviati:
285
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 05/01/2017, 20:28
Arrow ha scritto: Sono questi NO3 - a 0 che proprio mi puzzano parecchio.
Di solito a quanto li avevi? Al massimo puoi provare a rifare il test o a provarlo con un acqua di cui li conosci come quella di rete o minerale per vedere se i valori li da giusti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Arrow
Messaggi: 1070
Messaggi: 1070 Ringraziato: 56
Iscritto il: 26/08/16, 10:26
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cuneo
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 80
Temp. colore: 6500 LED bianco fred
Riflettori: No
Fondo: Quarzo Ceramizzato + Gravelit
Flora: Egeria densa, hygrophila polisperma, sessiliflora, Cryptocoryne parva, pogostemus stellatus, Cryptocoryne wendtii, cabomba aquatica, pellia, Hydrocotyle leucocephala
Fauna: 5 neon, 17 pristella, 12 Carnegiella strigata, 5 otocinclus.
Secondo Acquario: 45l con 1 dario dario, 4 pangio, 16 margaritatus.
Altri Acquari: 110l con 12 Hemigrammus Rhodostomus, 6 cory pigmy
Grazie inviati:
155
Grazie ricevuti:
56
Messaggio
di Arrow » 05/01/2017, 20:31
Li avevo a 25! C è troppo distacco secondo me!
Devo provare con l acqua di rete.
Arrow
Garden
Messaggi: 495
Messaggi: 495 Ringraziato: 38
Iscritto il: 14/11/16, 21:02
Sesso: ♀ Femmina
Città: Mascalucia (CT)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 10
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: quarzo nero
Flora: muschio di java, pellia, ceratophyllum demersum, Cryptocoryne nevillii, anubias nana, Sagittaria lancifolia, Cladophora, lemna minor
Fauna: Caridina red cherry var. sakura e bloody mary, lumache planorbarius, neon, platy, portaspada, ancistrus
Grazie inviati:
99
Grazie ricevuti:
38
Messaggio
di Garden » 05/01/2017, 20:57
Aggiungi alla provetta qualche goccia di cifo azoto. ...se non va fuori scala allora il test non funziona
Garden
Arrow
Messaggi: 1070
Messaggi: 1070 Ringraziato: 56
Iscritto il: 26/08/16, 10:26
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cuneo
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 80
Temp. colore: 6500 LED bianco fred
Riflettori: No
Fondo: Quarzo Ceramizzato + Gravelit
Flora: Egeria densa, hygrophila polisperma, sessiliflora, Cryptocoryne parva, pogostemus stellatus, Cryptocoryne wendtii, cabomba aquatica, pellia, Hydrocotyle leucocephala
Fauna: 5 neon, 17 pristella, 12 Carnegiella strigata, 5 otocinclus.
Secondo Acquario: 45l con 1 dario dario, 4 pangio, 16 margaritatus.
Altri Acquari: 110l con 12 Hemigrammus Rhodostomus, 6 cory pigmy
Grazie inviati:
155
Grazie ricevuti:
56
Messaggio
di Arrow » 05/01/2017, 22:02
C ho pensato, devo provare. Per cercare di non lasciare a 0 gli NO3 - ho aggiunto 20ml di nk pmdd. In caso contrario male non fa. No?
Arrow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti