KH 0? Osso di seppia e CO2?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
IVERSKA
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 06/06/19, 11:08

KH 0? Osso di seppia e CO2?

Messaggio di IVERSKA » 06/06/2019, 19:10

Buona sera ragazzuoli, ho avviato la notte del 4 giugno un nano cube con fondo ADA Amazonia Light e riempito con acqua di rubinetto. Il mio dilemma è il KH che si è abbassato da 5/3 a quasi 0 con pH 6.
Vorrei mettere anche la CO2 ma non vorrei che mi si abbassi ulteriormente il pH.
10 minuti fa ho grattuggiato un pò l'osso di seppia desalinizzato e glielo ho buttato dentro, tra qualche ora provo a vedere se i valori cambiano.

Voi cosa mi consigliate di fare?
Il bicarbonato di calcio evapora, viene assorbito dal fondo o rimarrà in acqua? Non so proprio come muovermi.

Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:
Nano Cube

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Nel link troverete analisi della mia acqua del rubinetto e l'acquario avviato senza piante (settimana prossima dovrei averle)

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

KH 0? Osso di seppia e CO2?

Messaggio di nicolatc » 06/06/2019, 19:46

Io farei un cambio del 20% a settimana.
Non mi preoccuperei del pH basso, a meno che non hai fretta di inserire i pesci.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
IVERSKA
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 06/06/19, 11:08

KH 0? Osso di seppia e CO2?

Messaggio di IVERSKA » 06/06/2019, 20:02

nicolatc ha scritto: Io farei un cambio del 20% a settimana.
Non mi preoccuperei del pH basso, a meno che non hai fretta di inserire i pesci.
Nono anzi, il nano nasce come acquario piantumato. Dopo il primo mese inserirò magari qualche lumaca per pulire un pò le alghe che magari si formeranno(spero di no) successivamente verso settembre inserirò qualcosa come un betta o Caridina, comunque fauna che non sovraccarichi il filtro.

Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Ho letto che il KH basso rallenta la crescita delle piante e troppo alto le danneggia. Se settimana prossima dovessi incominciare a piantumare e il KH rimanesse invariato mi darebbe problemi a livello di radicazione e stolonatura?

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

KH 0? Osso di seppia e CO2?

Messaggio di nicolatc » 06/06/2019, 23:20

IVERSKA ha scritto: Ho letto che il KH basso rallenta la crescita delle piante e troppo alto le danneggia. Se settimana prossima dovessi incominciare a piantumare e il KH rimanesse invariato mi darebbe problemi a livello di radicazione e stolonatura?
Se fai qualche cambio con acqua di rubinetto, non vedo particolari problemi per le piante. Tra qualche mese il fondo diminuirà nettamente la sua capacità di adsorbire bicarbonati

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
IVERSKA (06/06/2019, 23:36)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
IVERSKA
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 06/06/19, 11:08

KH 0? Osso di seppia e CO2?

Messaggio di IVERSKA » 06/06/2019, 23:36

Ok perfetto niente di più semplice :-bd

Aggiunto dopo 16 minuti :
Quindi l'osso di seppia posso anche non utilizzarlo?

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

KH 0? Osso di seppia e CO2?

Messaggio di nicolatc » 07/06/2019, 0:11

IVERSKA ha scritto: Quindi l'osso di seppia posso anche non utilizzarlo?
I cambi lo dovrebbero rendere non necessario.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti