Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Matilde_D

- Messaggi: 110
- Messaggi: 110
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/08/17, 10:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: treviso
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte nero 2/3mm
- Flora: Egeria Najas
Hygrophila Polysperma
Hygrophila Difformis
Microsorum
Lilaeopsis novae-zelandiae
- Fauna: -Fantail rosso femmina di 5 anni
-Oranda bianco/rosso
-Oranda giallo/nero
-4 Planorbella
- Altre informazioni: filtro esterno JBL 902
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Matilde_D » 23/08/2018, 15:52
ok ho fatto il cambio di 60l
situa attuale:
pH: 7
KH: 3
In questi giorni tengo monitorato...
Grazie a tutti intanto

Matilde_D
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 25/08/2018, 14:05
Matilde_D ha scritto: ↑ho dimenticato un particolare in casa abbiamo l'addolcitore...
Giusto un piccolo dettaglio ininfluente!
Matilde_D ha scritto: ↑ho provato a misurare il GH dell'acqua del rubinetto e mi fa lo stesso problema...l'acqua nella provetta non diventa mai rossa ma direttamente giallognola
Per forza, il GH all'uscita dell'addolcitore è zero: niente calcio e niente magnesio in acquario, perché vengono trattenuti dalla resina dell'addolcitore.

Questa è una pessima situazione per le lumache e per i pesci rossi, molto brutta per le piante. Diventa pessima anche per le piante quando aggiungiamo nel conto la grande quantità di sodio che viene ceduta dallo stesso addolcitore.
Matilde_D ha scritto: ↑ok ho fatto il cambio di 60l
situa attuale:
pH: 7
KH: 3
In questi giorni tengo monitorato...
Grazie a tutti intanto
Mi spiace di non averti potuto rispondere prima altrimenti ti avrei evitato questo inutile cambio. L'acqua da addolcitore non va bene. C'è un rubinetto di casa che non viene "addolcito"?
Purtroppo dovrai fare quanto prima possibile grandi cambi con acqua non addolcita, per aumentare il GH ed eliminare il sodio.
Matilde_D ha scritto: ↑
ecco le analisi...non so in che comune sono di preciso...credo Villorba
Non sai se il tuo comune è Villorba? :-\
Ultima modifica di
nicolatc il 25/08/2018, 14:11, modificato 1 volta in totale.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Messaggi: 53660
- Ringraziato: 9026
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 25/08/2018, 14:10
Ci avevo preso alla prima con il GH a 0
La domanda è:
Perchè un addolcitore?
Ma solo quei dati riportano le tue analisi?
Stand by
cicerchia80
-
Matilde_D

- Messaggi: 110
- Messaggi: 110
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/08/17, 10:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: treviso
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte nero 2/3mm
- Flora: Egeria Najas
Hygrophila Polysperma
Hygrophila Difformis
Microsorum
Lilaeopsis novae-zelandiae
- Fauna: -Fantail rosso femmina di 5 anni
-Oranda bianco/rosso
-Oranda giallo/nero
-4 Planorbella
- Altre informazioni: filtro esterno JBL 902
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Matilde_D » 26/08/2018, 15:46
cicerchia80 ha scritto: ↑25/08/2018, 14:10
Ci avevo preso alla prima con il GH a 0
La domanda è:
Perchè un addolcitore?
Ma solo quei dati riportano le tue analisi?
Boh l'ha messo mia madre l'addolcitore..non entro nel merito..
Ho trovato solo questi dati comunque...posso cercarne altri..
@
nicolatc Ad ogni modo...ho un rubinetto esterno alla casa non compreso dall'addolcitore, faró un cambio da 60l con quell'acqua, va bene o cambio piú litri?
(Comunque le lumachine sono piú attive da quando ho fatto il cambio)
Grazie
!Mi correggo! Il rubinetto fuori ha acqua addolcita

quindi non so come fare

Matilde_D
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 26/08/2018, 16:08
Matilde_D ha scritto: ↑Il rubinetto fuori ha acqua addolcita quindi non so come fare
Se l'addolcitore non è bypassabile in alcun modo, hai 2 possibilità:
Acqua presa da qualche fontana (potabile), oppure acqua minerale in bottiglia che compri al supermercato.
Purtroppo non vedo altre scelte.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Matilde_D

- Messaggi: 110
- Messaggi: 110
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/08/17, 10:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: treviso
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte nero 2/3mm
- Flora: Egeria Najas
Hygrophila Polysperma
Hygrophila Difformis
Microsorum
Lilaeopsis novae-zelandiae
- Fauna: -Fantail rosso femmina di 5 anni
-Oranda bianco/rosso
-Oranda giallo/nero
-4 Planorbella
- Altre informazioni: filtro esterno JBL 902
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Matilde_D » 26/08/2018, 17:34
nicolatc ha scritto: ↑ non vedo altre scelte.
Non esistono sali da inserire in vasca?
Matilde_D
-
cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Messaggi: 53660
- Ringraziato: 9026
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 26/08/2018, 17:55
Matilde_D ha scritto: ↑nicolatc ha scritto: ↑ non vedo altre scelte.
Non esistono sali da inserire in vasca?

Si
Ma è un peccato,avresti un'acqua ottima per la tua vasca se hai modo di prelevare l'acqua a monte dell'addolcitore
Avrebbe GH 8-9 quindi non è particolarmente dura
Da quì ol mio stupore per l'addolcitore
Stand by
cicerchia80
-
Matilde_D

- Messaggi: 110
- Messaggi: 110
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/08/17, 10:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: treviso
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte nero 2/3mm
- Flora: Egeria Najas
Hygrophila Polysperma
Hygrophila Difformis
Microsorum
Lilaeopsis novae-zelandiae
- Fauna: -Fantail rosso femmina di 5 anni
-Oranda bianco/rosso
-Oranda giallo/nero
-4 Planorbella
- Altre informazioni: filtro esterno JBL 902
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Matilde_D » 26/08/2018, 19:07
cicerchia80 ha scritto: ↑26/08/2018, 17:55
se hai modo di prelevare l'acqua a monte dell'addolcitore
Ci sarebbe una fontanella al parco giochi

ma dovrei prendere 60l...forse faccio prima comprando dei bottiglioni di acqua minerale..
devo scegliere un'acqua con pH 8, con poco sodio e residuo fisso alto giusto?
Matilde_D
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 26/08/2018, 23:38
Matilde_D ha scritto: ↑nicolatc ha scritto: ↑ non vedo altre scelte.
Non esistono sali da inserire in vasca?
In effetti si, ma dovresti comunque comprare la demineralizzata.
Matilde_D ha scritto: ↑Ci sarebbe una fontanella al parco giochi ma dovrei prendere 60l...forse faccio prima comprando dei bottiglioni di acqua minerale..
devo scegliere un'acqua con pH 8, con poco sodio e residuo fisso alto giusto?
Scegline una che abbia il sodio basso (al di sotto dei 10 mg/l) e una discreta durezza (cioè calcio, magnesio e bicarbonati alti). Puoi usare il tool sull'app di AF per convertire al volo calcio e magnesio che leggi in etichetta in GH, e bicarbonati in KH.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
- Matilde_D (29/08/2018, 9:38)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Elia99 e 19 ospiti