KH a 0. Che fare

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

KH a 0. Che fare

Messaggio di Owl_Fish » 05/04/2017, 19:44

Vero ma non fa esattamente quello di cui ho bisogno.

Con Excel ho creato una una formula che mi da i valori finali miscelando l'acqua rimanente nella vasca con i litri di acqua di rete e di osmotizzata.

Ovviamente posso decidere di usare un solo tipo d'acqua. Nel mio caso visto che ho bisogno di alzare il KH farò solo cambi con acqua di rete che una volta decantata sembra fatta apposta.

Qual'è un valore decente per il KH?

Edit: devo alzare il KH. Ho corretto
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

KH a 0. Che fare

Messaggio di Diego » 05/04/2017, 20:39

Owl_Fish ha scritto:
05/04/2017, 19:44
Qual'è un valore decente per il KH?
Dipende dagli ospiti dell'acquario, comunque con guppy e lumache direi almeno a 5-6 dKH.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Owl_Fish (05/04/2017, 20:43)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti