KH alto per pesci P. scalare

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
otaku_girl00
star3
Messaggi: 164
Iscritto il: 23/07/20, 22:25

KH alto per pesci P. scalare

Messaggio di otaku_girl00 » 01/09/2020, 8:59

salve ho fatto il test nella vasca degli P. scalare che per ora è abitata da mote specie che ho scoperto essere incompatibili tra loro a livello di composizione dell acqua ma ho già provveduto ad avviare altri due acquari per suddividerli che saranno pronti entro venerdì. il problema è che nella vasca in cui voglio tenere gli scalri 250 litri di cui 60 di acqua d'osmosi( per ora solo un ciclo con acqua d osmosi) i valori che mi sono usciti sono
pH 7 GH 9 KH 14 (troppo alto per gli P. scalare) e no03 25
non so se il KH così alto è dovuto alla percentuale d acqua d osmosi troppo bassa o perchè siamo ancora solo al primo ciclo ho anche letto che dipende molto anche dalle rocce vere presenti in acquario io ne ho due ma non ricordo bene che tipo sono quindi allego foto
IMG_20200901_084852.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

KH alto per pesci P. scalare

Messaggio di fla973 » 01/09/2020, 16:01

ciao @otaku_girl00 mentre aspettiamo i chimici tifaccio un paio di domande :)
conosci i valori dell"acqua con cui hai riempito?
che fondo hai in vasca?
le pietre che hai i vasca le avevi testate per sapere se sono calcaree?
Enjoy the silence

Avatar utente
otaku_girl00
star3
Messaggi: 164
Iscritto il: 23/07/20, 22:25

KH alto per pesci P. scalare

Messaggio di otaku_girl00 » 01/09/2020, 16:11

fla973, ciao allora il fondo della vasca è composto esclusivamente da sabbia uno strato davvero sottilissimo di sabbia più grossa che mi era avanzata da un altro sacco e poi uno strato abbondante di sabbia fine. le rocce non mi ricordo bene di che tipo sono ma le ho acquistate in un negozio specializzato in acquari. i valori dell acqua di rubinetto al momento non saprei indicarteli perchè sono fuori casa fino a venerdì e quindi non posso analizzarla .però ti posso gia dire che su 250 litri 60 sono d acqua d osmosi

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

KH alto per pesci P. scalare

Messaggio di fla973 » 01/09/2020, 16:40

otaku_girl00 ha scritto:
01/09/2020, 16:11
valori dell acqua di rubinetto
li trovi sul sito del tuo gestore
otaku_girl00 ha scritto:
01/09/2020, 16:11
sabbia
non avevi testato neanche questa giusto?
otaku_girl00 ha scritto:
01/09/2020, 16:11
di che tipo sono ma le ho acquistate in un negozio specializzato
alcune possono essere comunque calcaree
otaku_girl00 ha scritto:
01/09/2020, 16:11
perchè sono fuori casa fino a venerdì
secondo me quando rientri sarebbe il caso di fare un test sia alla sabbia, prelevandone un cucchiaino, sia alle pietre utilizzando acido muriatico, in modo da poter essere certi che non rilascino calcare innalzandoti i valori
mi raccomando usa guanti e tutta l'attenzione necessaria :)
Enjoy the silence

Avatar utente
otaku_girl00
star3
Messaggi: 164
Iscritto il: 23/07/20, 22:25

KH alto per pesci P. scalare

Messaggio di otaku_girl00 » 01/09/2020, 16:43

fla973, ok prefetto grazie mille appena rientrata farò le analisi necessarie . se le rocce o la sabbia sono calcaree che tipo di reazione dovrebbe verificarsi col acido muriatico?

Aggiunto dopo 38 minuti 4 secondi:
fla973 ha scritto:
01/09/2020, 16:40
li trovi sul sito del tuo gestore
ho trovato i valori per la mia città sono pH 7,6 sodio 75 calcio 98 magnesio 28 bicarbonato 260 sono allacciata all acquedotto pugliese

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

KH alto per pesci P. scalare

Messaggio di fla973 » 01/09/2020, 17:30

otaku_girl00 ha scritto:
01/09/2020, 17:21
che tipo di reazione dovrebbe verificarsi col acido muriatico
frigge :)
otaku_girl00 ha scritto:
01/09/2020, 17:21
sodio 75
questo è altissimo e probabilmente anche la causa del tuo KH così alto...
hai piante in vasca? se si immagino che non siano molto in forma con un sodio così alto, le altre vasche le hai riempite sempre con l'acqua di rete?
Enjoy the silence

Avatar utente
otaku_girl00
star3
Messaggi: 164
Iscritto il: 23/07/20, 22:25

KH alto per pesci P. scalare

Messaggio di otaku_girl00 » 01/09/2020, 17:33

fla973, le altre vasche si le ho riempite sempre con quest acqua ma in quella in cui andranno i guppi ho messo 30 litri d osmosi su 150 in quella del betta 20 su 45 ancora non so come saranno i valori di queste due vasche perchè sto aspettando una settimana che maturi per bene

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
fla973 ha scritto:
01/09/2020, 17:30
hai piante in vasca?
si ho delle piante ma anche se le foglie come hai detto tu si rovinano abbastanza in fretta altrettanto velocemente ne escono di nuove quindi per il momento le piante non sono in pericolo

Aggiunto dopo 3 minuti 38 secondi:
ecco alcune piante
IMG_20200801_001019.jpg
IMG_20200901_084852.jpg
le piantine simil alghe invece per il momento non sembrano mostrare segni di cedimento
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

KH alto per pesci P. scalare

Messaggio di fla973 » 01/09/2020, 17:41

facendo due conti al volo l'acqua di rete ha GH 10 e KH 12 se non ho sbagliato, e come ti scrivevo prima sodio altissimo, se le piante che hai nelle vasche non sono troppo in sofferenza io lascerei finire la maturazione e poi sistemiamo i valori con qualche cambio, se non vuoi sovraccaricare l'impianto di osmosi in caso puoi utilizzare demineralizzata da discount, basta che non sia profumata :)
Enjoy the silence

Avatar utente
otaku_girl00
star3
Messaggi: 164
Iscritto il: 23/07/20, 22:25

KH alto per pesci P. scalare

Messaggio di otaku_girl00 » 01/09/2020, 17:47

fla973, a ok grazie no comunque l acqua d osmosi la compro al negozio specializzato in acquari però si sarebbe più comodo integrare anche con altro tipo perchè altrimenti dovrei comprare altre taniche per portarla dal negozio a casa che ne ho sufficienti solo per 60 litri.però stavo pensando se a sto punto mi conviene di più comprare un mini impianto d osmosi ma di quello non saprei un tubo tipo quanto durano i filtri se si attacca all acquario (e filtra in continuazione l acqua che sta dentro ) o al rubinetto di casa ? @-)
Ultima modifica di otaku_girl00 il 01/09/2020, 17:49, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

KH alto per pesci P. scalare

Messaggio di fla973 » 01/09/2020, 17:49

otaku_girl00 ha scritto:
01/09/2020, 17:47
la compro al negozio specializzato
io ad esempio utilizzo quella dell'eurospin a 85 cent di 5 lt
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti