Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
lucazio00
- Messaggi: 14507
- Messaggi: 14507
- Ringraziato: 2453
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2453
Messaggio
di lucazio00 » 24/12/2023, 9:10
fabbb ha scritto: ↑23/12/2023, 18:15
Mi aiuteresti gentilmente a capire, un test o l’ho fatto male o è fallato.
30mg/l di calcio sono 4,2°dGH ed il magnesio deve essere per forza maggiore di 1mg/l per arrivare a 8°GH (3,8 appunto).
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
fabbb ha scritto: ↑23/12/2023, 18:15
Dubito la vasca abbia consumato 3 mg/l di magnesio in una settimana, giusto? Che ne pensi tu?
Lo penso pure io! Se era potassio era possibile, ma magnesio no! Parliamo di circa 600mg di magnesio...
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- fabbb (24/12/2023, 13:58)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
fabbb

- Messaggi: 874
- Messaggi: 874
- Ringraziato: 37
- Iscritto il: 25/03/22, 9:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 70>
- Temp. colore: 6400 +fitostimolanti
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile tetra
- Fauna: Apistogramma cacatuoides double red
Paracheirodon simulans
Qualche lumaca non ben identificata
- Altre informazioni: Acquario avviato maggio 2022 con acqua di rete. Diversi cambi e rabbocchi fatti con acqua demineralizzata e cianobatteri a gogo.
-
Grazie inviati:
221
-
Grazie ricevuti:
37
Messaggio
di fabbb » 24/12/2023, 11:24
lucazio00 ha scritto: ↑24/12/2023, 9:12
30mg/l di calcio sono 4,2°dGH ed il magnesio deve essere per forza maggiore di 1mg/l per arrivare a 8°GH (3,8 appunto).
Quindi calcio, magnesio e potassio ci sono. Nitrati sono a 10 e penso che si possa anche aspettare la prossima settimana e vedo che succede. Per questa penso di dare fosforo, ferro e rinverdente.
Potrebbe aver senso controllare il rame? Ma dovrei diluire molto il campione.
Ti auguro buona vigilia e buon Natale

fabbb
-
lucazio00
- Messaggi: 14507
- Messaggi: 14507
- Ringraziato: 2453
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2453
Messaggio
di lucazio00 » 24/12/2023, 15:52
Il fosforo (come fosfato) se manca aggiungilo pure...io l'avevo portato sui 100mg/l e non ho avuto problemi di alghe, ma la Lobelia sembrava una sequoia (perchè era fosfato tripotassico ed il potassio fa allargare il fusto).
Se il rinverdente contiene già ferro puoi anche non mettere anche il ferro e basta.
Il campione va diluito solo se il rame è talmente concentrato che la sua misurazione va fuori scala. Il rame lo controllavo solo quando lo usavo come antiparassitario.
Per il controllo del rame come concime ci vogliono dei test ben più sensibili!
Buona vigilia e buon Natale a te!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Tatanka e 9 ospiti