KH azzerato Ca in picchiata

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

KH azzerato Ca in picchiata

Messaggio di aragorn » 17/08/2021, 21:56

Scrivo questo topic per condividere questi dati, per me una novità, ed avere chiarimenti o, comunque, per imparare e magari innescare un … brainstorming.
Per la prima volta ho misurato il KH e ho dovuto constatare che si è azzerato in concomitanza con un calo notevole del Ca e del pH .
Contesto
Gli ultimi test, precedenti a quelli di ieri, risalgono a 93 giorni fa, nel mezzo nessun cambio ma solo fertilizzazione.
In questo intervallo di tempo la CO2 si è finita e in almeno gli ultimi 60 giorni la vasca ha girato senza.
KH
Il KH, misurato nei precedenti test, era di 4 punti ed in questo intervallo ho aggiunto carbonati o bicarbonati per 1,3 punti di KH.
Quindi l’azzeramento indica che la mia vasca ha assorbito 5,3 punti di KH.
Preciso che non ho aggiunto acido di nessun tipo, nemmeno il salicilico.
In ordine allo storico mi aspettavo una diminuzione del KH (il trend era in discesa) ed un valore di circa 3-3,5 perché il consumo era di circa 0,5 punto ogni 30-40 giorni.
Ca
Il Ca misurato nei precedenti test era di 44 mg/l (quello calcolato di 43,,3) .
Ne ho aggiunto 5,7 mg/l per un totale di 49,7-49,4 mg/l.
Negli ultimi test ho misurato Ca per 32 mg/l (calcolato per 29,7).
Quindi in 93 giorni la vasca ha assorbito Ca per 17,7-19,7 mg/l.
Il trend, al netto dei cambi, era per un consumo di circa 4 mg/l ogni 60 gg .
pH
Il pH misurato ieri è stato di 5,68, quindi acido, cosa congruente con il KH a zero, e con la sopravvivenza della fauna, il Test permanente della CO2 mi da un colore verde molto scuro, cosa anch’essa congruente.
Primo ero nella neutralità tra 6,8 e 7,2
µS/cm
la conduttività è calata di 200 µS/cm rispetto alla precedente misurazione.
Io la tengo molto alta ed è passata da 860 a 660 µS/cm
Temperatura
30 gradi costanti da fine giugno.
Lo so altina ma le ventole si sono perse nel garage.
Piante
A parte la Hygrophila polysperma, scomparsa/ eliminata (cioè non piaceva più e l’ho potata troppo, il caldo ha fatto il resto) tutte le altre che vedete nel profilo le ho potate almeno due volte ed il cerato almeno 6 volte.
Quindi in salute.
Alghe
A parte un po' di verdi puntiformi (Chlorococcum, per me comunque una novità) nulla da rilevare.
Altri valori
K 45 mg/l (-8 mg/l consumo calato drammaticamente da 12,5 mg/l ogni 30 gg)
NO3- 50 mg/l (-16 mg/l consumo calato drammaticamente da circa 18 mg/l ogni 30 gg)
PO43- 0,1 ,g/l (-20,1 mg/l consumo aumentato da 7 mg/L ogni 30 gg)
Mg 16,7/15,3 mg/l (-3 mg/l consumo calato drammaticamente da circa 10 mg/l ogni 30 gg)
Fe zero (-0,73 mg/l anche questo consumo è in calo da 1 mg/l ogni 30 gg)
*-*-*-*
Ora capisco che mancando la CO2 le piante si sono date da fare con i bicarbonati e mi aspettavo un calo, ma zero mi ha sorpreso.
Evidentemente in questo periodo sono stato un bel po' distratto nella gestione della vasca quindi la fertilizzazione non è stata molto precisa e puntuale ma …. perché bicarbonati e Ca?
Vi metto un grafico che non è influenzato dai cambi anche perché quello precedente al cambio odierno risale ad aprile ed è la causa “quasi unica” (20% = 1,1 punti di KH e 13 mg/l di Ca) della diminuzione del KH e del Ca nei test successivi che si vede nel grafico.
Quello che vedo dal grafico è che da aprile il calo del KH e del Ca sembra concomitante
Ma la cosa veramente nuova e rilevante è che la CO2 è finita ad inizio giugno.
Dimenticavo, non ho notato decalcificazione biogena.
Storico KH-Ca.JPG
*-*-*-*
Cosa ne dite?
Attendo lumi.
Grazie a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53638
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

KH azzerato Ca in picchiata

Messaggio di cicerchia80 » 17/08/2021, 22:26

Perchè spariti i bicarbonati, il ca precipita e le lumache lo levano dai piedi
Stand by

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

KH azzerato Ca in picchiata

Messaggio di aragorn » 17/08/2021, 22:33

cicerchia80 ha scritto:
17/08/2021, 22:26
Perchè spariti i bicarbonati, il ca precipita e le lumache lo levano dai piedi
Grazie
Non mi è chiaro perché il Ca precipita o perché sta in soluzione solo se ci sono in soluzione anche i bicarbonati?
In fondo una volta in soluzione non sono indipendenti ? :-?
Assorbiti gli HCO3- non dovrebbero essere sostituiti con OH- :-?
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53638
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

KH azzerato Ca in picchiata

Messaggio di cicerchia80 » 17/08/2021, 22:50

aragorn ha scritto:
17/08/2021, 22:33
Non mi è chiaro perché il Ca precipita o perché sta in soluzione solo se ci sono in soluzione anche i bicarbonati?
In fondo una volta in soluzione non sono indipendenti ?
Perchè diventa CaCO3
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
aragorn (17/08/2021, 22:50)
Stand by

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

KH azzerato Ca in picchiata

Messaggio di aragorn » 17/08/2021, 22:51

^:)^ ^:)^
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

KH azzerato Ca in picchiata

Messaggio di aragorn » 11/09/2021, 18:43

Riassumo ed Aggiorno
il 16-8
ho misurato KH 0 e pH 5,6
lo stesso giorno ho messo 9 gr di Carbonato di calcio per un KH teorico di 4 nei miei 120 litri
oggi dopo 26 gg ho rimisurato il KH e l'ho trovato a 1,5 ed il pH a 7,08 .
(in tutto il periodo sono stato senza CO2 che oggi sto riattivando, fase lag)
Ho quindi messo 2,2 gr di Carbonato di Calcio (KH +1) .
Ora mi domando e vi chiedo :-?
Se la solubilità del CaCO3 è di 0,014 gr per litri a 20° (la temperatura è 26,7°) il massimo della solubilità in 120 litri è 1,68 gr (pari a KH 0,77, vista la temperatura maggiore facciamo pure qualcosina in più) ed il resto del CaCO3 che ho messo in vasca ? entrerà in soluzione?
ritengo di si ma come e perché riesce a superare il limite di solubilità ?
Io ne ho prima buttato 9 gr ed oggi 2,2 gr avrei dovuto avere un KH 4 ed invece l'ho trovato a 1,5, il resto è ancora in vasca o è stato mangiato dalle piante che senza CO2 si sono arrangiate? O ... :-?
Ditemi grazie
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53638
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

KH azzerato Ca in picchiata

Messaggio di cicerchia80 » 11/09/2021, 19:47

... Per me si sono arrangiate le piante
La solubilità del bicarbonato in acqua è nulla, ma altrettanto certo, la sua solubilità è data dal pH

Aggiunto dopo 9 secondi:
https://www.chimicamo.org/stechiometria ... ne-del-pH/
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
aragorn (11/09/2021, 19:53)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 8 ospiti