Ciao!
Ho un acquario come da profilo, avviato quasi 1 anno fa. L'avevo avviato con sola acqua del rubinetto, poi per abbassare il pH ho fatto una serie di cambi con acqua demineralizzata con l'obiettivo di raggiungere 2 o 3 di KH per poi usare degli acidificanti naturali,
Intorno a dicembre ho raggiunto l'obiettivo di avere un pH 6,5.
Da allora il KH ha continuato a scendere, senza che facessi altri cambi e da inizio maggio è sceso a circa 0,6 (2 gocce di reagente su 15 ml di h2O).
Ho pensato, probabilmente sbagliando, di provare a farlo salire un po' rabboccando con acqua del rubinetto anziché con demineralizzata (1,5 lt nell'arco del mese).
Il risultato è stato che il KH non si è mosso, mentre la EC è salita (di poco).
Ecco i valori nell'ultimo mese:
Per cui credo che la strategia sia sbagliata.
Venendo alle domande a cui non so darmi una risposta:
- perché il KH è sceso?
- visto che piante e pesci sembra stiano bene, occorre farlo risalire?
- se sì, come farlo gradualmente?
Ciao e grazie!
KH basso e EC in salita
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- crnvio
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 08/10/23, 9:22
-
Profilo Completo
KH basso e EC in salita
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza.
- antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
KH basso e EC in salita
hai utilizzato anche un pò di pH/Minus o simili?
Ad ogni modo, credo sia per questo.
Un'acqua acida abbatte il KH, che aumenterà di conseguenza la conducibilità (molto sintetizzato ed estremamente semplificato oltre che poco accurato)
hai utilizzato anche un pò di pH/Minus o simili?
Ad ogni modo, credo sia per questo.
Un'acqua acida abbatte il KH, che aumenterà di conseguenza la conducibilità (molto sintetizzato ed estremamente semplificato oltre che poco accurato)
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato antoninoporretta per il messaggio:
- crnvio (09/07/2024, 12:36)
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

- crnvio
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 08/10/23, 9:22
-
Profilo Completo
KH basso e EC in salita
No, solo foglie di quercia e castagno (ma tante! da spararmi i fosfati fuori scala
, stanno finalmente rientrando) e usavo per rabboccare degli infusi di demineralizzata e pignette di ontano. tutto raccolto direttamente in natura
No, solo foglie di quercia e castagno (ma tante! da spararmi i fosfati fuori scala

Posted with AF APP
Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza.
- crnvio
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 08/10/23, 9:22
-
Profilo Completo
KH basso e EC in salita
Ci ho pensato un po' e ci son 2 cosette che non capisco...è il pH acido che riduce la durezza carbonatica, oppure è il KH basso che con minor effetto tampone permette agli acidi deboli di far effetto? oppure KH e pH sono direttamente proporzionali: al salire o scendere di uno, anche l'altro si muove di conseguenza e viceversa?
se una durezza rappresenta una concentrazione di sali nell'acqua, al diminuire, non dovrebbe diminuire anche la conducibilità elettrica? oppure vale solo per la durezza totale?
scusate le elucubrazioni di prima mattina 
antoninoporretta ha scritto: ↑09/07/2024, 12:20Un'acqua acida abbatte il KH, che aumenterà di conseguenza la conducibilità
Ci ho pensato un po' e ci son 2 cosette che non capisco...è il pH acido che riduce la durezza carbonatica, oppure è il KH basso che con minor effetto tampone permette agli acidi deboli di far effetto? oppure KH e pH sono direttamente proporzionali: al salire o scendere di uno, anche l'altro si muove di conseguenza e viceversa?
se una durezza rappresenta una concentrazione di sali nell'acqua, al diminuire, non dovrebbe diminuire anche la conducibilità elettrica? oppure vale solo per la durezza totale?
scusate le elucubrazioni di prima mattina

Posted with AF APP
Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti